Modelli Live : Gennaio 2018 (vietati OT)

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Lupo Silano
Forumista senior
Messaggi: 7572
Iscritto il: gio gen 14, 2016 6:37 pm
Località: cosenza, 250 mt

Messaggio da Lupo Silano »

Immagine
Immagine
Lupo Silano
Forumista senior
Messaggi: 7572
Iscritto il: gio gen 14, 2016 6:37 pm
Località: cosenza, 250 mt

Messaggio da Lupo Silano »

Immagine
Immagine
Lupo Silano
Forumista senior
Messaggi: 7572
Iscritto il: gio gen 14, 2016 6:37 pm
Località: cosenza, 250 mt

Messaggio da Lupo Silano »

Immagine
Avatar utente
El Granello
Messaggi: 509
Iscritto il: sab dic 10, 2016 2:48 pm
Località: Ancona

Messaggio da El Granello »

nibuck ha scritto:Ah e mettiamoci anche i forecasts NAO che la vedono per la prima volta passare in negativo dai primi giorni del prossimo mese ed una Madden andare probabilmente in fase 7......il ciccione sta abbassando la guardia.....ha combattuto come un leone quest'anno ma sta crollando un pezzo alla volta.....ed era ora direi! :lol:
Dai stasera faccio il disfattista: hai ragione, sta abbassando la guardia, ma s'è rintanato nel posto sbagliato (per noi) :-)
Lupo Silano
Forumista senior
Messaggi: 7572
Iscritto il: gio gen 14, 2016 6:37 pm
Località: cosenza, 250 mt

Messaggio da Lupo Silano »

Immagine
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

Telecuscino ha scritto:
Burian2012 ha scritto:Si è capito che per un tirrenico/settentrionale è meglio l'Atlantico ma per un abitante del centro-sud adriatico è molto meglio l'HP con minime intorno ai 0 gradi e massime sui 10. Perlomeno alle 7 con la passeggiata serale si ha una parvenza d'Inverno serio!!! Con 3-4 gradi secchi!

Caro Vince il minimo comune denominatore in Inverno dovrebbe essere l'artico-marittima da N a S!
Quoto, almeno qualche gelata sui fondavalle te la fa (forse). Per ora male anche pluviometro con Dicembre in media striminzita e gennaio a soli 40 mm . Settembre e Novembre strabuoni. Comunque sperate anche per st'estate che la situazione in Atlantico cambi, sennó st'anno veramente razionamenti tra siccità e PERDITE
meglio pensare alla primavera che all estate... Visto che mancano ancora diversi mesi e la situazione è tutt altro che pronosticabile.
vince1986
Messaggi: 4839
Iscritto il: ven ago 24, 2012 12:23 pm
Località: Pisa

Messaggio da vince1986 »

nibuck ha scritto:
vince1986 ha scritto:
nibuck ha scritto: Ma io l'ho già espresso il mio pensiero su Febbraio ed anche su Marzo.......facevo solo notare che trequarti (non 3 o 4) dei clusters vanno decisamente sottozero per i primi giorni di febbraio e questo è un segnale deciso delle ens......ovvio che a 300 ore I singoli ufficiali e controlli hanno valenza zero....A tali distanze occorre usare una visione d'insieme per intuire una tendenza è le ens sono lo strumento appositamente concepito per questo tipo di "visione".....io sono convinto che febbraio riserverà grosse sorprese e dietro a lui marzo pure......Gennaio ha risentito di un condizionamento che seppur molto atipico c'è stato ed è innegabile e che vi ha rubato paro paro un mese di inverno ma poteva andare peggio. ....molto peggio fidati
rispetto le tue convinzioni su febbraio, non ho elementi per giudicarli.
Ma non ci sono 3/4 di ens a scendere pesantemente sotto lo 0, semmai una metà degli spaghi che attorno alle 300 ore comincia ad avvicinarsi alla -5, il che è davvero poco.
Vince io non so che razza di clima avete o pensate di avere a Pisa ma per il centro tirreno(Lazio centrale).....se metà delle ens vanno intorno alla -5 ed un altro quarto sta comunque sotto lo zero sono un bel segnale anche perché nelle curve di clusters sono dritte al ribasso e non accennano la risalita quindi presumibilmente andrebbero ulteriormente giù se il grafico continuasse.....poi,ripeto, tutto dipende da che concezione ognuno ha del proprio clima
Nibuck non so come le guardi le ens, ma c'è si e no uno spago che va sotto la -5 alle 384 ore, qualcuno ci si avvicina e gli altri stanno tutti su.
Non c'è alcun segnale chiaro di raffreddamento, nemmeno nell'extralong.
Avatar utente
nibuck
Messaggi: 2993
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: Mandela(RM)400m

Messaggio da nibuck »

vince1986 ha scritto:
nibuck ha scritto:
vince1986 ha scritto: rispetto le tue convinzioni su febbraio, non ho elementi per giudicarli.
Ma non ci sono 3/4 di ens a scendere pesantemente sotto lo 0, semmai una metà degli spaghi che attorno alle 300 ore comincia ad avvicinarsi alla -5, il che è davvero poco.
Vince io non so che razza di clima avete o pensate di avere a Pisa ma per il centro tirreno(Lazio centrale).....se metà delle ens vanno intorno alla -5 ed un altro quarto sta comunque sotto lo zero sono un bel segnale anche perché nelle curve di clusters sono dritte al ribasso e non accennano la risalita quindi presumibilmente andrebbero ulteriormente giù se il grafico continuasse.....poi,ripeto, tutto dipende da che concezione ognuno ha del proprio clima
Nibuck non so come le guardi le ens, ma c'è si e no uno spago che va sotto la -5 alle 384 ore, qualcuno ci si avvicina e gli altri stanno tutti su.
Non c'è alcun segnale chiaro di raffreddamento, nemmeno nell'extralong.
Vince io le guardo come tendenza ad un raffreddamento generalizzato poi. ..oh....punti di vista è
vince1986
Messaggi: 4839
Iscritto il: ven ago 24, 2012 12:23 pm
Località: Pisa

Messaggio da vince1986 »

Si finiamola qui che tanto non se ne esce, siamo inamovibili.
Veniamo a reading: brutto anch'esso, a 240 ore lascia aperta la strada per una pulsazione artica, ma siamo già ben oltre il limite del probabile

Immagine
baraonda
Messaggi: 347
Iscritto il: ven dic 15, 2017 11:42 am
Località: Vignanello (VT) 369 mslm

Messaggio da baraonda »

Modelli inbarazzanti...non c'è il minimo segno si cambiamento non si sa più a che aggrapparsi...l'unica cosa positiva è una articata a 380 ore vista solo dal controllo...imbarazzante ripeto
freddopungente
*Forumista TOP*
Messaggi: 11253
Iscritto il: mar lug 28, 2015 11:26 am
Località: roma

Messaggio da freddopungente »

nibuck ha scritto:
vince1986 ha scritto:
nibuck ha scritto: Ma io l'ho già espresso il mio pensiero su Febbraio ed anche su Marzo.......facevo solo notare che trequarti (non 3 o 4) dei clusters vanno decisamente sottozero per i primi giorni di febbraio e questo è un segnale deciso delle ens......ovvio che a 300 ore I singoli ufficiali e controlli hanno valenza zero....A tali distanze occorre usare una visione d'insieme per intuire una tendenza è le ens sono lo strumento appositamente concepito per questo tipo di "visione".....io sono convinto che febbraio riserverà grosse sorprese e dietro a lui marzo pure......Gennaio ha risentito di un condizionamento che seppur molto atipico c'è stato ed è innegabile e che vi ha rubato paro paro un mese di inverno ma poteva andare peggio. ....molto peggio fidati
rispetto le tue convinzioni su febbraio, non ho elementi per giudicarli.
Ma non ci sono 3/4 di ens a scendere pesantemente sotto lo 0, semmai una metà degli spaghi che attorno alle 300 ore comincia ad avvicinarsi alla -5, il che è davvero poco.
Vince io non so che razza di clima avete o pensate di avere a Pisa ma per il centro tirreno(Lazio centrale).....se metà delle ens vanno intorno alla -5 ed un altro quarto sta comunque sotto lo zero sono un bel segnale anche perché nelle curve di clusters sono dritte al ribasso e non accennano la risalita quindi presumibilmente andrebbero ulteriormente giù se il grafico continuasse.....poi,ripeto, tutto dipende da che concezione ognuno ha del proprio clima
Lui sta in cima alla torre nibuck,le medie son diverse :lol:
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 33983
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

Nei prossimi run a mio avviso ci sarà una frenata del jet
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

Ragazzi e non, vi invito a fare una riflessione. Gli ufficiali si basano su input reali, controllo e spaghi sono corse statistiche, il controllo è pura statistica e gli altri spaghi sono manipolati partendo dal controllo. Allora riflettete, se sono statistici significa che ci fanno vedere statisticamente in passato come si è evoluto il clima partendo da una situazione, ma se ora le dinamiche sono diverse dal passato che valore può avere una statistica che ragiona su dinamiche che ora non funzionano più soprattutto nel mediterraneo? È evidente che sono più attendibili gli ufficiali e questo non lo dico io ma sono dati oggettivo e ancor più nel nuovo clima. Lo sapete si che è l'ufficiale il più performante? Quindi ripeto e chiedo a tutti, anche a Nibuck che stimo e che è preparato, siamo onesti e ammettiamo che ad oggi non c'è nulla di scientifico che deponga a favore di eventi gelidi su di noi, quindi diciamolo che abbiamo solo speranze o statistica o sogni. Larticata fallita aveva delle basi ed infatti fu vista fino a 100 ore, ora c'è il nulla. Speriamo il prima possibile di vedere qualcosa perché con la sinottica attuale un evento non ti arriva in cinque giorni quindi speriamo di cominciare prima possibile a vedere segnali almeno a 200 ore per crederci un po
freddopungente
*Forumista TOP*
Messaggi: 11253
Iscritto il: mar lug 28, 2015 11:26 am
Località: roma

Messaggio da freddopungente »

picchio70 ha scritto:Nei prossimi run a mio avviso ci sarà una frenata del jet
Picchio nei prossimi run ne vedremo delle belle nella direzione in cui più ti piace :wink:

Stavolta si fa sul serio poi come al solito se toppo saró qui a fare mea culpa,almeno ci provo al contrario di chi critica e basta
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 33983
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

freddopungente ha scritto:
picchio70 ha scritto:Nei prossimi run a mio avviso ci sarà una frenata del jet
Picchio nei prossimi run ne vedremo delle belle nella direzione in cui più ti piace :wink:

Stavolta si fa sul serio poi come al solito se toppo saró qui a fare mea culpa,almeno ci provo al contrario di chi critica e basta
si freddo , si parte da qui
Immagine
Bloccato