Meteo-NowCasting Nord Italia, Inverno 2018 al setaccio.

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Graywolf
Messaggi: 2023
Iscritto il: dom gen 06, 2013 10:11 pm
Località: Val di Susa (350m)

Messaggio da Graywolf »

Immagine
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

caselle 8 gradi ur 65%
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

Graywolf ha scritto:Immagine
carte potenzialmente pericolosissime anche in pianura... nel piemonte orientale situazione invece piu tranquilla
Avatar utente
Darkangel
Forumista senior
Messaggi: 5278
Iscritto il: sab feb 16, 2008 9:03 am
Località: CornelianoCN205slm/NICE06

Messaggio da Darkangel »

ULTIMO DATO ore 18 T°3.0
TEMPERATURA MINIMA OGGI (°C) -1.7
TEMPERATURA MASSIMA OGGI (°C) 10.1
TEMPERATURA MINIMA IERI (°C) -3.3
TEMPERATURA MASSIMA IERI (°C) 10.2

Inverno durato un mesetto
oramai i tempi sono questi.
che sia piu verso marzo o a dicembre.
la durata oramai e questa
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

Darkangel ha scritto:ULTIMO DATO ore 18 T°3.0
TEMPERATURA MINIMA OGGI (°C) -1.7
TEMPERATURA MASSIMA OGGI (°C) 10.1
TEMPERATURA MINIMA IERI (°C) -3.3
TEMPERATURA MASSIMA IERI (°C) 10.2

Inverno durato un mesetto
oramai i tempi sono questi.
che sia piu verso marzo o a dicembre.
la durata oramai e questa
io farei molta attenzione a dare per morto l inverno... da metà mese potremmo avere episodi invernali e ovviamente occhio anche a febbraio. le stagioni vanno vissute giorno per giorno.
Graywolf
Messaggi: 2023
Iscritto il: dom gen 06, 2013 10:11 pm
Località: Val di Susa (350m)

Messaggio da Graywolf »

ventomoderato ha scritto:
Graywolf ha scritto:Immagine
carte potenzialmente pericolosissime anche in pianura... nel piemonte orientale situazione invece piu tranquilla
Pericolose non direi, da tenere d'occhio i corsi d'acqua che si originano sotto i 1500m. I grandi corsi d'acqua come la Dora e tutti i torrenti o fiumi simili non daranno problemi.

Occhio a frane e valanghe
gianluca77
Forumista senior
Messaggi: 8164
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: cuneo

Messaggio da gianluca77 »

Nonostante la +10 in quota siamo già a 0 gradi!!!
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

gianluca77 ha scritto:Nonostante la +10 in quota siamo già a 0 gradi!!!
quota neve a cuneo nei prossimi giorni?
gianluca77
Forumista senior
Messaggi: 8164
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: cuneo

Messaggio da gianluca77 »

ventomoderato ha scritto:
gianluca77 ha scritto:Nonostante la +10 in quota siamo già a 0 gradi!!!
quota neve a cuneo nei prossimi giorni?
Molto dipenderà dalla intesita delle prp 800-1000 metri con le termiche attuali ma si può scendere a 300 metri con prp intense
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

gianluca77 ha scritto:
ventomoderato ha scritto:
gianluca77 ha scritto:Nonostante la +10 in quota siamo già a 0 gradi!!!
quota neve a cuneo nei prossimi giorni?
Molto dipenderà dalla intesita delle prp 800-1000 metri con le termiche attuali ma si può scendere a 300 metri con prp intense
continuo a ribadire la mia opinione: le precipitazione e le termiche al suolo e in quota sono leggermente sovrastimate. comunque martedi mattina al termine di questa tornata trarremo il bilancio.
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

5 gradi ur 80 %
Bruno98
Messaggi: 956
Iscritto il: lun lug 28, 2014 9:23 pm
Località: Moncalieri (To)

Messaggio da Bruno98 »

ventomoderato ha scritto:
gianluca77 ha scritto:
ventomoderato ha scritto: quota neve a cuneo nei prossimi giorni?
Molto dipenderà dalla intesita delle prp 800-1000 metri con le termiche attuali ma si può scendere a 300 metri con prp intense
continuo a ribadire la mia opinione: le precipitazione e le termiche al suolo e in quota sono leggermente sovrastimate. comunque martedi mattina al termine di questa tornata trarremo il bilancio.
Non credo che le prp siano sovrastimate, quando soffia intensamente lo scirocco si fa in fretta ad accumulare mm sulle alpi e sulla pedemontana
gianluca77
Forumista senior
Messaggi: 8164
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: cuneo

Messaggio da gianluca77 »

Bruno98 ha scritto:
ventomoderato ha scritto:
gianluca77 ha scritto: Molto dipenderà dalla intesita delle prp 800-1000 metri con le termiche attuali ma si può scendere a 300 metri con prp intense
continuo a ribadire la mia opinione: le precipitazione e le termiche al suolo e in quota sono leggermente sovrastimate. comunque martedi mattina al termine di questa tornata trarremo il bilancio.
Non credo che le prp siano sovrastimate, quando soffia intensamente lo scirocco si fa in fretta ad accumulare mm sulle alpi e sulla pedemontana
Ciao Bruno....
La quota neve per torinese?
lollo.1992
Messaggi: 1053
Iscritto il: dom ott 02, 2011 12:34 pm
Località: milano

Messaggio da lollo.1992 »

Ciao ragazzi, notavo che per il periodo sabato-lunedì GFS ufficiale concentra tutti gli accumuli sul Piemonte rendendoli molto rilevanti mentre il controllo e la media coinvolgono maggiormente anche la Lombardia e attenuano un filo i picchi piemontesi previsti dall’ufficiale...quale potrebbe essere la tesi vincente secondo voi?
Bruno98
Messaggi: 956
Iscritto il: lun lug 28, 2014 9:23 pm
Località: Moncalieri (To)

Messaggio da Bruno98 »

gianluca77 ha scritto: Ciao Bruno....
La quota neve per torinese?
Io credo che in media la neve cadrà oltre i 1200-1300 mt, localmente più in basso durante i rovesci più intensi
Bloccato