Meteo-NowCasting Nord Italia, Inverno 2018 al setaccio.

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
ghito
Messaggi: 1172
Iscritto il: gio dic 27, 2012 5:02 pm
Località: balme

Messaggio da ghito »

Meteolive continua a prevedere oltre 200 cm da
me a Balme tra domenica e lunedì. LE termiche mi sembrano però altine per permettere un accumulo così notevole..
Mario63
Messaggi: 16
Iscritto il: mer gen 03, 2018 11:49 am
Località: Ivrea (TO)

Messaggio da Mario63 »

Le termiche non sembrerebbero rientrare in valori accettabili entro la giornata di sabato. Ora in VdA pioggia battente sino a 2000 con significativa attività elettrica intorno al Cervino.
Avatar utente
ContessaStrega
Forumista senior
Messaggi: 5829
Iscritto il: dom set 11, 2011 10:18 am
Località: Alpi Centrali

Messaggio da ContessaStrega »

ghito ha scritto:Meteolive continua a prevedere oltre 200 cm da
me a Balme tra domenica e lunedì. LE termiche mi sembrano però altine per permettere un accumulo così notevole..
Sei proprio al limite ma l'abbondanza delle precipitazioni dovrebbe bastare.. .ti aspetta un eventone ....beato te.. :wink: posta foto
Avatar utente
la gunfia
Messaggi: 71
Iscritto il: gio feb 05, 2015 9:25 am
Località: Airali 330mt

Messaggio da la gunfia »

ghito ha scritto:Meteolive continua a prevedere oltre 200 cm da
me a Balme tra domenica e lunedì. LE termiche mi sembrano però altine per permettere un accumulo così notevole..
Speriamo che la mia casetta di Martassina tenga anche se forse sarà mista fin oltre a Mondrone. Ps ma come farete con 2 metri di neve in 2 giorni, spero che chi di dovere abbia già studiato un piano.
gianluca77
Forumista senior
Messaggi: 8164
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: cuneo

Messaggio da gianluca77 »

Qui quai azzerate le prp x sabato e domenica speriamo che in lunedì
ghito
Messaggi: 1172
Iscritto il: gio dic 27, 2012 5:02 pm
Località: balme

Messaggio da ghito »

la gunfia ha scritto:
ghito ha scritto:Meteolive continua a prevedere oltre 200 cm da
me a Balme tra domenica e lunedì. LE termiche mi sembrano però altine per permettere un accumulo così notevole..
Speriamo che la mia casetta di Martassina tenga anche se forse sarà mista fin oltre a Mondrone. Ps ma come farete con 2 metri di neve in 2 giorni, spero che chi di dovere abbia già studiato un piano.
ehehej la tua casetta tiene non preoccuparti, non è la prima volta e non sarà l 'ultima. Con due metri non si esce durante la nevicata, le strade verranno pulite come si può nella speranza che non succeda niente, anche perché comunque c'è poco da fare quando nevica in questa maniera. Sono i disguidi di chi abita a 1500 metri in una dei paesi più nevosi del Piemonte. Nel 1972 fu anche peggio con quasi 5 metri di neve al suolo tra gennaio e febbraio, pensa che fino a fine luglio i pastori non hanno potuto salire negli alpeggi .
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

Darkangel ha scritto:Il volto piacevole della primavera
attuali 8,2

da sabato quello piovoso e rigenerante.
dopo tanti mesi di siccita.
inverno finito o almeno in pausa, x quanto??... dal 27 dicembre

Immagine
io vedo una situazione da ottobre o forse aprile in spagna corsica e Francia. Im Germania e in Italia la cartina mostra valori nettamente più bassi. Certamente non gelidi ma non pazzeschi o primaverili.
Avatar utente
la gunfia
Messaggi: 71
Iscritto il: gio feb 05, 2015 9:25 am
Località: Airali 330mt

Messaggio da la gunfia »

ghito ha scritto:
la gunfia ha scritto:
ghito ha scritto:Meteolive continua a prevedere oltre 200 cm da
me a Balme tra domenica e lunedì. LE termiche mi sembrano però altine per permettere un accumulo così notevole..
Speriamo che la mia casetta di Martassina tenga anche se forse sarà mista fin oltre a Mondrone. Ps ma come farete con 2 metri di neve in 2 giorni, spero che chi di dovere abbia già studiato un piano.
ehehej la tua casetta tiene non preoccuparti, non è la prima volta e non sarà l 'ultima. Con due metri non si esce durante la nevicata, le strade verranno pulite come si può nella speranza che non succeda niente, anche perché comunque c'è poco da fare quando nevica in questa maniera. Sono i disguidi di chi abita a 1500 metri in una dei paesi più nevosi del Piemonte. Nel 1972 fu anche peggio con quasi 5 metri di neve al suolo tra gennaio e febbraio, pensa che fino a fine luglio i pastori non hanno potuto salire negli alpeggi .
Mi ricordo un anno, forse proprio il 72 perché ero molto piccolo, che la neve sulla strada era stata tagliata con la fresa, e a lato vi erano 2 muri alti 2/3 metri. Ma quelli erano altri anni, faceva anche mezzo metro a Torino...altri tempi ed altre nevicate.
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

la gunfia ha scritto:
ghito ha scritto:
la gunfia ha scritto: Speriamo che la mia casetta di Martassina tenga anche se forse sarà mista fin oltre a Mondrone. Ps ma come farete con 2 metri di neve in 2 giorni, spero che chi di dovere abbia già studiato un piano.
ehehej la tua casetta tiene non preoccuparti, non è la prima volta e non sarà l 'ultima. Con due metri non si esce durante la nevicata, le strade verranno pulite come si può nella speranza che non succeda niente, anche perché comunque c'è poco da fare quando nevica in questa maniera. Sono i disguidi di chi abita a 1500 metri in una dei paesi più nevosi del Piemonte. Nel 1972 fu anche peggio con quasi 5 metri di neve al suolo tra gennaio e febbraio, pensa che fino a fine luglio i pastori non hanno potuto salire negli alpeggi .
Mi ricordo un anno, forse proprio il 72 perché ero molto piccolo, che la neve sulla strada era stata tagliata con la fresa, e a lato vi erano 2 muri alti 2/3 metri. Ma quelli erano altri anni, faceva anche mezzo metro a Torino...altri tempi ed altre nevicate.
onestamente le metrate di neve portano disagi.. Dovunque specie in città. Traffico in tilt polemiche scuole chiuse ecc.. Ci può stare la neve ma il metro non me lo auguro certo.
ghito
Messaggi: 1172
Iscritto il: gio dic 27, 2012 5:02 pm
Località: balme

Messaggio da ghito »

la gunfia ha scritto:
ghito ha scritto:
la gunfia ha scritto: Speriamo che la mia casetta di Martassina tenga anche se forse sarà mista fin oltre a Mondrone. Ps ma come farete con 2 metri di neve in 2 giorni, spero che chi di dovere abbia già studiato un piano.
ehehej la tua casetta tiene non preoccuparti, non è la prima volta e non sarà l 'ultima. Con due metri non si esce durante la nevicata, le strade verranno pulite come si può nella speranza che non succeda niente, anche perché comunque c'è poco da fare quando nevica in questa maniera. Sono i disguidi di chi abita a 1500 metri in una dei paesi più nevosi del Piemonte. Nel 1972 fu anche peggio con quasi 5 metri di neve al suolo tra gennaio e febbraio, pensa che fino a fine luglio i pastori non hanno potuto salire negli alpeggi .
Mi ricordo un anno, forse proprio il 72 perché ero molto piccolo, che la neve sulla strada era stata tagliata con la fresa, e a lato vi erano 2 muri alti 2/3 metri. Ma quelli erano altri anni, faceva anche mezzo metro a Torino...altri tempi ed altre nevicate.
Be' nevicate come quella non erano comunque la regola. La quantità di neve annuale che cade a Balme non è comunque variata negli anni e più meno è sempre sui 400 cm. La questione di Torino è legata secondo me all' aumento della temperatura non alla mancanza di precipitazioni.
Graywolf
Messaggi: 2023
Iscritto il: dom gen 06, 2013 10:11 pm
Località: Val di Susa (350m)

Messaggio da Graywolf »

18°C a Susa, foehn in azione.
InvernoPerfetto
Messaggi: 4548
Iscritto il: gio feb 06, 2014 6:35 pm
Località: Torino

Messaggio da InvernoPerfetto »

ghito ha scritto:
la gunfia ha scritto:
ghito ha scritto: ehehej la tua casetta tiene non preoccuparti, non è la prima volta e non sarà l 'ultima. Con due metri non si esce durante la nevicata, le strade verranno pulite come si può nella speranza che non succeda niente, anche perché comunque c'è poco da fare quando nevica in questa maniera. Sono i disguidi di chi abita a 1500 metri in una dei paesi più nevosi del Piemonte. Nel 1972 fu anche peggio con quasi 5 metri di neve al suolo tra gennaio e febbraio, pensa che fino a fine luglio i pastori non hanno potuto salire negli alpeggi .
Mi ricordo un anno, forse proprio il 72 perché ero molto piccolo, che la neve sulla strada era stata tagliata con la fresa, e a lato vi erano 2 muri alti 2/3 metri. Ma quelli erano altri anni, faceva anche mezzo metro a Torino...altri tempi ed altre nevicate.
Be' nevicate come quella non erano comunque la regola. La quantità di neve annuale che cade a Balme non è comunque variata negli anni e più meno è sempre sui 400 cm. La questione di Torino è legata secondo me all' aumento della temperatura non alla mancanza di precipitazioni.

Certo, il drastico calo dei cm di neve torinesi sorge , per la gran parte,
a cuasa dell'aumento di circa 2 gradi delle temperature invernali, aumento rispetto 30 anni fa; in misura minore, anche per il cambiamento di alcune configurazioni bariche - semi-scomparsa dell'hp russo-siberiano, maggiore invasività del tropicale, risalita della linea di convergenza intertropicale, maggiore presenza della falla barica portoghese, drastica riduzione dell'ingresso del rodano.

La summa di questi elementi ha fatto crollare, nell'ultimo secolo, la quantità media invernale dei cm di neve torinesi, riducendoli di oltre il 50%, riduzione peraltro che tende a crescere ulteriormente, di 5 anni in 5 anni...
Avatar utente
lities
*Forumista TOP*
Messaggi: 10936
Iscritto il: mar feb 05, 2013 7:12 pm
Località: cantoira (to) 800 m. slm

Messaggio da lities »

Muro del fohen che si sta ritirando.
Stamattina caduti 21 mm di pioggia, tra i 40 e 50 mm alle testate vallive e non solo sulle Alpi estere come riportato in home.
berty45
Messaggi: 419
Iscritto il: dom dic 13, 2009 6:48 am
Località: giaveno (to)

Messaggio da berty45 »

stessa situazione delle correnti che hanno portato alluvione a novembre ma siamo a gennaio
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

Onestamente vedo precipitazioni e termiche sovrastimate. Non di molto ma un po si...
Bloccato