Meteonotizie dal Mondo

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Dopo un Ottobre e Novembre gelidi sembra che in Scandinavia quest'inverno non decolli.
Controllo spesso le webcam e temperature di Rovaniemi (Finlandia) e hanno avuto pochi under -20 e anzi una maggiore continuità del freddo a Novembre che ora.
Ogni 5-6 giorni vanno sopra 0 (e questo é molto sopramedia).
Esattamente 4 anni fa ci sono andato e in quei giorni toccammo i -34 al suolo e testai la -24 a 850hPa from Russia with Love(ondata di freddo pure per loro).
E -18 a Helsinki con banchine del mare congelate!!! (E i giorni successivi (quando ormai ero andato a Rovaniemi) la gente pattinava sul mare!
Comunque pagherei per avere le loro temperature anche se sono sopramedia.
Stanno comunque quasi sempre tra i -8 e i -5.
Temperature fredde ma non troppo, perfetto nel mio clima ideale!
Avatar utente
Salento92
*Forumista TOP*
Messaggi: 12041
Iscritto il: lun nov 18, 2013 8:01 pm
Località: Brescia - Andrano (LE)

Messaggio da Salento92 »

Forti nevicate in Grecia

Qui siamo a Dionysos in Attica

https://www.facebook.com/18341825635105 ... 082016609/
Avatar utente
Salento92
*Forumista TOP*
Messaggi: 12041
Iscritto il: lun nov 18, 2013 8:01 pm
Località: Brescia - Andrano (LE)

Messaggio da Salento92 »

Global warming in corso in Grecia
Isola Eubea sepolta da 2 metri di neve

Immagine

Immagine

Immagine
freddopungente
*Forumista TOP*
Messaggi: 11253
Iscritto il: mar lug 28, 2015 11:26 am
Località: roma

Messaggio da freddopungente »

primavera in europa

Immagine
Avatar utente
Salento92
*Forumista TOP*
Messaggi: 12041
Iscritto il: lun nov 18, 2013 8:01 pm
Località: Brescia - Andrano (LE)

Messaggio da Salento92 »

Altre foto delle storiche nevicate che hanno colpito la Grecia

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Rovaniemi col fiume mezzo scongelato in Gennaio.. Bha!!!
C'é anche da dire che avevano cominciato presto quest'anno!
Ovvio basterá poco perché si ricongeli ma comunque fa effetto.
Da qui a 180h non éprevisto gelo!
Ma penso giá il fatto che non siano previste scaldate éuna vittoria quest'anno.
Saranno sempre tra gli 0 e i -10
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

continua il non inverno europeo!

oggi non solo francia britannia e spagna over +10c ma anche la bassa germania, spiccano i +15c di stoccarda e i +12c di Monaco

sopra i +10c anche il nord della germania.

Da Grasburn (monaco d b.) i colleghi mi informano ad oggi inverno non pervenuto
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

questa fa spavento....9 gennaio ore 1630

Immagine
Estremo Nordest
Messaggi: 4050
Iscritto il: sab feb 14, 2015 9:05 pm
Località: Gorizia

Messaggio da Estremo Nordest »

ICEBOWL ha scritto:questa fa spavento....9 gennaio ore 1630

Immagine
Buonasera icebowl!!!Anche io ho dato una sbircatina al sito giorni fa,saranno giuste quelle temperature???le confrontavo con la mia zona ma non corrispondevano esattamente...o per lo meno non seguivano le variazioni!!Comunque si,non ci siamo propio li su.Buona serata!! : :wink:
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

Berlino +10c alle 8 del mattino e molte altre cittá tedesche
San Pietroburgo +0c
Mosca +1c !! (media -10c)
Scandinavia mite con Stoccolma +2c e Oslo -2c

in Usa - Canada spiccano i -28c di edmonton -17c di winnipeg, stranamente anche l Alaska sta vivendo temperature in media con molti under -20c sulla costa e -40c all interno. il Gelo presente tra saskatoon e territori del nord ovest come consueto invaderá il centro est degli USA.
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

quello che per me é davvero inquietante é la vastitá della mitezza europea! da madrid a mosca da tromsoe a belgrado....tutti sotto un sopramedia perenne e continuativo.....mai interrotto! e il futuro non é roseo per chi spera in inverno vero
Avatar utente
Uomo di Langa
Forumista senior
Messaggi: 8810
Iscritto il: gio dic 01, 2011 3:49 pm
Località: Alba(CN) 172 m. s.l.m.

Messaggio da Uomo di Langa »

Fa sorridere pensare che un tempo la Russia era-forse-gelida.
Il vero inverno si trova tra Canada,nordest USA ed Alaska,il resto é tutta e solo fuffa.
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

Uomo di Langa ha scritto:Fa sorridere pensare che un tempo la Russia era-forse-gelida.
Il vero inverno si trova tra Canada,nordest USA ed Alaska,il resto é tutta e solo fuffa.
l inverno russo faceva paura!! lo dimostra la storia....ora se vedo le temperature mi vien da ridere....

Media Minime a Mosca dicembre 2019 -1.2c!!!!!!!!!! la media di Milano Malpensa +0.7c....
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Uomo di Langa ha scritto:Fa sorridere pensare che un tempo la Russia era-forse-gelida.
Il vero inverno si trova tra Canada,nordest USA ed Alaska,il resto é tutta e solo fuffa.
Diciamo che é pur vero che il problema é la disposizione del VP quest'anno, che infatti non permette al freddo da Est di avanzare verso il nostro conitnente e neanche in posti come la Finlandia.
Rovaniemi si é sottozero, ma in balia delle correnti Occidentali.
Li stanno mancando le "tipicità di Gennaio/Febbraio" quandp il gelo accumulato Siberiano comincia ad essere molto e si espande interessando quelle aree che rispetto ai tipici grigi mesi di Novembre e Dicembre si trovano con temperature gelide e cieli sereni.
Quest'anno invece le correnti Occidentali sono e continuano ad essere forti con un Vp con difficoltá ma che alla fine si é sempre tenuto in piedi e anzi adesso sta andando verso un ESE Cold.
Vedremo Febbraio se riporterá non dico l'inverno qui, ma almeno in quelle aree
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

Telecuscino ha scritto:
Uomo di Langa ha scritto:Fa sorridere pensare che un tempo la Russia era-forse-gelida.
Il vero inverno si trova tra Canada,nordest USA ed Alaska,il resto é tutta e solo fuffa.
Diciamo che é pur vero che il problema é la disposizione del VP quest'anno, che infatti non permette al freddo da Est di avanzare verso il nostro conitnente e neanche in posti come la Finlandia.
Rovaniemi si é sottozero, ma in balia delle correnti Occidentali.
Li stanno mancando le "tipicità di Gennaio/Febbraio" quandp il gelo accumulato Siberiano comincia ad essere molto e si espande interessando quelle aree che rispetto ai tipici grigi mesi di Novembre e Dicembre si trovano con temperature gelide e cieli sereni.
Quest'anno invece le correnti Occidentali sono e continuano ad essere forti con un Vp con difficoltá ma che alla fine si é sempre tenuto in piedi e anzi adesso sta andando verso un ESE Cold.
Vedremo Febbraio se riporterá non dico l'inverno qui, ma almeno in quelle aree
vero ma questa anomalia pur con degli strappi, che si stanno riducendo anno dopo anno, va avanti dal 2011....cambierá, ma quando?
Rispondi