le anomalie termiche settimanali e mensili

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
Avatar utente
Gorky Park
Messaggi: 1086
Iscritto il: lun gen 15, 2007 5:02 pm
Località: Roma - Parco Azzurro

Messaggio da Gorky Park »

InvernoPerfetto ha scritto:Nel frattempo, ecco un ulteriore report sulle ultime folli anomalie ( da altro sito):



"...secondo il rapporto climatico del NOAA, pubblicato qualche giorno fa, giugno 2017 è stato il terzo mese più caldo in 138 anni. Un trend confermato anche da altri importantissimi centri di calcolo, come ad esempio il JMA giapponese e dall'europeo ECMWF.

Non solo. La prima metà dell'anno, ovvero la temperatura media registrata tra gennaio e giugno 2017, è la seconda più alta della storia moderna dietro soltanto al 2016.

Un altro dato impressionante: siamo arrivati a 390 mesi consecutivi nei quali la temperatura globale supera la media di riferimento. Nel caso di giugno 2017 quella combinata (superficie della terra e degli oceani) si attestava 0,82°C al di sopra della media del 20° secolo (raggiungendo quota 15,5°C), lasciandosi alle spalle i record del 2015 e del 2016.

La sola temperatura della superficie terrestre è stata la quarta registrazione di sempre, con 1.15°C al di sopra della media del 20° secolo.

Analizzando le anomalie termiche per continente, in Africa è stato il giugno più caldo di sempre; in Europa il secondo (al pari del 2007); nel Sud America il terzo (pari al 2005); in Asia l'ottavo; Nord America il decimo; in Oceania il cinquantesimo"
Mamma mia... :roll:
Avatar utente
maxtempesta
Messaggi: 801
Iscritto il: dom set 15, 2013 9:04 pm
Località: riccia (CB)

Messaggio da maxtempesta »

questo sarebbe il giugno piu caldo di sempre in africa :?: :?:
[/img]Immagine
la cosa mi perplime un pò
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

maxtempesta ha scritto:questo sarebbe il giugno piu caldo di sempre in africa :?: :?:
[/img]Immagine
la cosa mi perplime un pò
Mmmm

Questo è il rapporto NOAA
https://www.ncdc.noaa.gov/sotc/global/201706
Dati stazioni
Immagine
Dati satellitari
Immagine

Quello che hai postato tu se non sbaglio prende i dati dai modelli meteo
Ultima modifica di IMadeYouReadThis il lun lug 24, 2017 1:41 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Artic Winter
Forumista senior
Messaggi: 7842
Iscritto il: mar gen 20, 2015 6:19 pm
Località: Albano Laziale

Messaggio da Artic Winter »

IMadeYouReadThis ha scritto:
maxtempesta ha scritto:questo sarebbe il giugno piu caldo di sempre in africa :?: :?:
[/img]Immagine
la cosa mi perplime un pò
Mmmm

Questo è il rapporto NOAA
https://www.ncdc.noaa.gov/sotc/global/201706

Immagine
Allucinante. ..
E ho detto tutto...
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 43082
Iscritto il: mer nov 09, 2011 12:31 pm
Località: Treia-Macerata

Messaggio da gemi65 »

Terza decade di luglio la aggiorniamo?
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

+ o meno in media rispetto l'81/10
Immagine
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 43082
Iscritto il: mer nov 09, 2011 12:31 pm
Località: Treia-Macerata

Messaggio da gemi65 »

In attesa dell'inferno, seconda metà di luglio quasi normale.
Attendo con curiosità i dati finali del mese.
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

gemi65 ha scritto:In attesa dell'inferno, seconda metà di luglio quasi normale.
Attendo con curiosità i dati finali del mese.
Su scala Nazionale siamo attorno al +1 o poco + rispetto alla 81/10
Immagine
Per il CNR quindi possibile che andremo da +1,5 a +2
Avatar utente
GiulianoPhoto
Forumista senior
Messaggi: 6811
Iscritto il: mer apr 29, 2009 7:10 pm
Località: Reano[450m][TO]
Contatta:

Messaggio da GiulianoPhoto »

Qui sul Piemonte Occidentale per fortuna Luglio chiude con una anomalia inferiore che a Giugno ma comunque importante (tra i 2 e 3 gradi oltre la media), che contribuirà a rendere l'estate 2017 tra le più calde di sempre. :roll:
Fra 7786
Messaggi: 113
Iscritto il: sab nov 15, 2014 7:31 pm
Località: Genova

Messaggio da Fra 7786 »

a Genova luglio abbastanza caldo, ma sopportabile. Alla stazione ufficiale AM di GE Sestri Aeroporto il mese chiude con t. medie min 21.9°C/ max 27.6°, rispettivamente +1°/+0,3° dalla media 71/00. Siamo insomma lontanissimi da mesi di luglio feroci come i recenti 2003, 2006, 2010, 2015, ma anche ad esempio 1995 e 1999. Sul fronte piogge, due forti temporali hanno scaricato sulla città 70 mm, decisamente sopra la media mensile (un misero 24.2 mm). Tutte le stazioni cittadine della rete Limet fanno registrare accumuli tra i 40 e gli 80 mm, ma il sollievo alla siccità è stato minimo, in quanto la zona appenninica (dove si trovano le sorgenti e gli invasi) ha avuto precipitazioni molto più scarne. In vista della poderosa ondata di caldo che inizia oggi, sale la preoccupazione per l'approvvigionamento idrico; vedremo, inoltre, se il record mensile di +38.5° (7/8/15) sarà insidiato
Tein80
Messaggi: 2901
Iscritto il: sab mag 31, 2014 8:53 pm
Località: Padova

Messaggio da Tein80 »

IMadeYouReadThis ha scritto:
gemi65 ha scritto:In attesa dell'inferno, seconda metà di luglio quasi normale.
Attendo con curiosità i dati finali del mese.
Su scala Nazionale siamo attorno al +1 o poco + rispetto alla 81/10
Immagine
Per il CNR quindi possibile che andremo da +1,5 a +2
Qui chiuderà con temperature del tutto simili a luglio 2016 (-0,5 le minime, +0,5 le massime), quindi in linea con quanto affermi
Avatar utente
Gorky Park
Messaggi: 1086
Iscritto il: lun gen 15, 2007 5:02 pm
Località: Roma - Parco Azzurro

Messaggio da Gorky Park »

IMadeYouReadThis ha scritto:
maxtempesta ha scritto:questo sarebbe il giugno piu caldo di sempre in africa :?: :?:
[/img]Immagine
la cosa mi perplime un pò
Mmmm

Questo è il rapporto NOAA
https://www.ncdc.noaa.gov/sotc/global/201706
Dati stazioni
Immagine
Dati satellitari
Immagine

Quello che hai postato tu se non sbaglio prende i dati dai modelli meteo
Ma il burattino americano le ha viste queste carte? O qualcuno gliele ha spiegate (non credo ci arrivi da solo)?
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

Gorky Park ha scritto: Ma il burattino americano le ha viste queste carte? O qualcuno gliele ha spiegate (non credo ci arrivi da solo)?
:lol:
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

.Dati, statistiche ed analisi luglio 2017

Stazione meteo di San Biagio (RA).


Media temperature minime: +16,0°c;
media temperature massime: +32,5°c;
media temperature: +24,7°c;

temperatura minima più bassa: +10,7°c (18);
temperatura minima più alta: +20,2°c (9-23);
temperatura massima più bassa: +27,4°c (16);
temperatura massima più alta: +36,4°c (7);

giorni con temperature massime >+35°c: 3;
giorni con temperature minime <15>=1,0 mm): 1;
pressione più bassa: 1000,5 mb (24);
pressione più alta: 1021,0 mb (17);
media pressione: 1012,1 mb;
media vento: 7,6 km/h NNW;
raffica massima di vento: [b59,5] km/h NW[/b] (11);
media umidità relativa: 62%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/N ... MO0717.txt

Di seguito il confronto con gli altri mesi di luglio.
Immagine

Mese piuttosto caldo, specie nella 3° decade e molto secco (un solo evento piovoso).
rik5
Messaggi: 571
Iscritto il: sab nov 08, 2014 10:15 pm
Località: roma 00139 v. gentiloni

le anomalie termiche settimanali e mensili.

Messaggio da rik5 »

Buongiorno-Di seguito i dati relativi al mese di luglio terminato ieri e che si riferiscono ai tre osservatori AM/ENAV dell'area di Roma. CIAMPINO aer.:+26,0(min.19,9 max.32,0)+1,1(scost. rispetto alle medie 61/90);FIUMICINO aer.:+24,7(1,1/30,4)+1,2;Roma Urbe:+25,1(17,0/33,2)+1,2.La temperatura massima appartiene a Roma URBE con +37((giorni 8 e 31).Circa la max del 31 c'e' da dire che AM che io sappia non rende pubblico tale dato,per cui puo' accadere che si abbiano 3 rilevazioni di seguito identiche (come e' avvenuto a URBE il giorno 31) e un piccolo aumento nei minuti intermedi:quindi non e' da escludere (anzi e' probabile) che la max effettiva del giorno 31 sia stata ad Urbe di 38°,ma in mancanza di comunicazione rimane valida quella a 37°. Di rimarchevole c'e' che l'incremento rispetto alle medie e' praticamente uguale in tutti e tre gli osservatori(+1,1/1,2);la conferma che sul litorale d'estate fa meno caldo che in citta'(e non dipende dall'isola di calore perche' sono tutti e tre aeroporti),che Ciampino non e' vero che rappresenti il clima della Capitale(almeno della sua parte maggiore).Puo' stupire il non alto incremento rispetto alle medie,ma direi che e' abbastanza casuale,vediamo cosa accadra' ad Agosto con l'ondata di calore appena inziata. Ricordo che i record a Roma sono attualmente:+40,6( a Ciampino aer. nel 1981); +40,5(Roma Urbe 2007);+40,1(Collegio Romano nel 1905; c,e' poi un +42,0 al Collegio Romano nel lontanissimo 1841,ma tutti i piu' autorevoli studiosi lo hanno rifiutato Infine per l'area metropolitana della Capitale c'e' un +41,4 a Guidonia aer. nel 2007. Buon divertimento e saluti a tutti.
Rispondi