Estate 2019 - monitoriamola

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Messaggio da ducaneve »

Ho visto i video di Francavilla come diceva Picchio impressionante
Gelo siciliano
Messaggi: 1653
Iscritto il: ven set 30, 2016 8:33 am
Località: Acireale

Messaggio da Gelo siciliano »

Notizia assurda a Catania al tondo gioeni registrata una temperatura di 46 gradi
Gelo siciliano
Messaggi: 1653
Iscritto il: ven set 30, 2016 8:33 am
Località: Acireale

Messaggio da Gelo siciliano »

Notizia assurda a Catania al tondo gioeni registrata una temperatura di 46 gradi
Metropolis
Messaggi: 1163
Iscritto il: mar nov 29, 2016 9:13 pm
Località: Brianza Nord-Milano

Messaggio da Metropolis »

alx87 ha scritto:
InvernoPerfetto ha scritto:
Gelo siciliano ha scritto:Addirittura giungono notizie dai TG locali che in alcune zone tra Acireale e Catania si sono toccati i 44 gradi roba assurda

Per tacere delle minime che in alcune aree siciliane ( palermo e trapanese) non sono mai scese sotto i 30!
State vivendo voi quello che ha vissuto il nord - soprattutto nordovest - a fine giugno, ma senza la luce dei riflettori nostra, un pò perchè la Sicilia è un pò più abituata, un pò perchè contemporaneamente si stanno verificando nubifragi violentissimi in diverse aree del Paese - adriatiche in primis - e un pò perchè....perchè il Nord è spesso - ingiustamente - più mediatico, sia nel circuito televisivo che in redazione Meteolive. Nasconderlo sarebbe sbagliato
Per la verità le temperature siciliane odierne sono anche anche più alte di quelle del nord-ovest di fine Giugno, per il resto è vero, quando la canicola colpisce il sud sembra quasi sia lontana, fa molto più clamore quando è il nord a patire temperature che comunque, non raggiungono gli stessi picchi ma che semmai sono esacerbate dal tasso di umidità
Mia moglie è siciliana, tra l’altro tra le zone piu calde, provincia di Ragusa, per quanto le temperature siano alte, i tassi di URL non si possono minimamente paragonare con quelli della PP. io che sono nato e cresciuto in PP, il caldo afoso di questi ultimi anni, non lo sopporto piu, al contrario di un caldo, anche piu elevato come temperature, ma piu secco. E li ho sperimentati ampiamente tutti e due.
Avatar utente
Salento92
*Forumista TOP*
Messaggi: 12041
Iscritto il: lun nov 18, 2013 8:01 pm
Località: Brescia - Andrano (LE)

Messaggio da Salento92 »

Buona sera a tutti
La tramontana ha appena sfondato anche qui,impetuosa come sempre

Piove sull'alto leccese, qui ancora siamo in attesa
Gelo siciliano
Messaggi: 1653
Iscritto il: ven set 30, 2016 8:33 am
Località: Acireale

Messaggio da Gelo siciliano »

Anche il TG 5 ha dato spazio all'inferno di fuoco di Catania sono 4 i lidi distrutti dalle fiamme e molte persone intossicate
Gelo siciliano
Messaggi: 1653
Iscritto il: ven set 30, 2016 8:33 am
Località: Acireale

Messaggio da Gelo siciliano »

Anche il TG 5 ha dato spazio all'inferno di fuoco di Catania sono 4 i lidi distrutti dalle fiamme e molte persone intossicate
Gelo siciliano
Messaggi: 1653
Iscritto il: ven set 30, 2016 8:33 am
Località: Acireale

Messaggio da Gelo siciliano »

Anche il TG 5 ha dato spazio all'inferno di fuoco di Catania sono 4 i lidi distrutti dalle fiamme e molte persone intossicate
Avatar utente
Salento92
*Forumista TOP*
Messaggi: 12041
Iscritto il: lun nov 18, 2013 8:01 pm
Località: Brescia - Andrano (LE)

Messaggio da Salento92 »

Fino alle 17 la Puglia era ancora spaccata in due...21 gradi a Manfredonia (FG) , 34 a Castrignano dei Greci (LE), 13 gradi di differenza in 350 km


Immaginebarclays locator

Le immagini provenienti invece dal mosaico radar della Protezione Civile mostrano una linea temporalesca leggermente arcuata (eco ad arco, #bow echo) a causa dei forti venti in uscita dal temporale.
Si tratta di linee temporalesche (sistemi convettivi a mesoscala) con venti al suolo molto intensi, solitamente innescate dall'ingresso del fronte freddo nei bassi strati.
Raffiche fino a 95 km/h a Taranto

Immagine
Avatar utente
Refle 71
Messaggi: 1814
Iscritto il: dom giu 16, 2019 9:48 am
Località: S.AngeloinLizzola(PU)312m

Messaggio da Refle 71 »

Estremi di oggi:

Min.17.3
Max.23.7
Sembra freddo rispetto ai giorni passati !
Stamattina è piovuto parecchio ,poi nel pomeriggio è uscito il sole.
Fortunatamente nelle nostre colline non ci sono stati danni
MarMediterraneo
Messaggi: 2059
Iscritto il: dom gen 18, 2015 3:40 pm
Località: Monopoli(BA) 100 m s.l.m.

Messaggio da MarMediterraneo »

Continua a piovere. Sfondati i 30 mm giornalieri.
T scesa a 20 °C dai 30°C afosi di appena 7 ore fa.
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34011
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

ducaneve ha scritto:Ho visto i video di Francavilla come diceva Picchio impressionante
Tutti i tetti sfondati
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Messaggio da ducaneve »

picchio70 ha scritto:
ducaneve ha scritto:Ho visto i video di Francavilla come diceva Picchio impressionante
Tutti i tetti sfondati
https://youtu.be/9fa2drHYOv0
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Messaggio da ducaneve »

https://youtu.be/5p_Pc8RwFxY
Impressionante la caduta degli alberi uno dopo l'altro.
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Messaggio da ducaneve »

Vedendo i video di questa passata la grandine oramai raggiunge dimensioni da the day after tomorrow, sono palle assassine.
Bloccato