Autunno 2019 - monitoriamolo

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Simo98
Forumista senior
Messaggi: 7247
Iscritto il: dom lug 21, 2019 7:19 pm
Località: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

Messaggio da Simo98 »

Stamane intorno alle 5 temporale con un paio di ore di pioggia intensa...accumulati 15mm
Da inizio peggioramento 32 mm
Avatar utente
lities
*Forumista TOP*
Messaggi: 10941
Iscritto il: mar feb 05, 2013 7:12 pm
Località: cantoira (to) 800 m. slm

Messaggio da lities »

Rovesci notturni con accumuli tra i 20 e 30 mm qui in vallata senza nessuna criticità, ora pausa delle precipitazioni da 3 ore!
Richiamo mite meridionale davvero imponente con temperatura inchiodata sui 12 gradi e 0° termico a 3.000 metri, umidità satura del 100%, nebbione.
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

Alcuni accumuli del milanese di stamani dalla mezzanotte, parziali perché continua a piovere

Milano Cadorna 71mm
Segrate 57mm
Monza 49mm
Carnate 49mm
Corsico 66mm
Lesmo 57mm
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

Ecco la 4 giorni di pioggia qui a Carnate

Venerdi 0.3mm
Sabato 13mm
Domenica 6mm
Lunedi 48mm (parziale)

Tot 68mm
Ottobre 151mm
Anno 1004mm
alx87
Forumista senior
Messaggi: 8300
Iscritto il: gio lug 01, 2010 10:07 am
Località: Terrazzano di Rho (MI)

Messaggio da alx87 »

Ieri estremi 14.6°/16.5°, accumulo intorno a 10 mm, il vero "concerto" si è aperto in nottata con numerosi colpi di tuono, seppur non particolarmente forti accompagnati da pioggia a tratti intensa, accumulo parziale sui 30 mm, pro più consistenti nella zona sud, centro ed est di Milano con parziale di 72 mm a Buccinasco, hinterland sud-ovest.
Qui accumulo mensile prossimo a 120 mm.
Neve a quote decisamente alte, tra i 2500 m delle aree alpine settentrionali (settori retici) e 2900/3000, vale a dire solo sulle maggiori cime sul versante orobico, qui segnalo +0.2° a 3050 m.
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

panoramica su Milano

alcune zone hanno superato i 70mm. Continua a piovere e i fiumi Lambro e Seveso sono pronti all esondazione, i alcuni punti. Molte zone sono allagate tra cui alcune fermate della metro.


Lambro in centro Monza molto cattivo
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

ICEBOWL ha scritto:Ecco la 4 giorni di pioggia qui a Carnate

Venerdi 0.3mm
Sabato 13mm
Domenica 6mm
Lunedi 48mm (parziale)

Tot 68mm
Ottobre 151mm
Anno 1004mm
annata da siccità...ottobre secco.
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

ventomoderato ha scritto:
ICEBOWL ha scritto:Ecco la 4 giorni di pioggia qui a Carnate

Venerdi 0.3mm
Sabato 13mm
Domenica 6mm
Lunedi 48mm (parziale)

Tot 68mm
Ottobre 151mm
Anno 1004mm
annata da siccità...ottobre secco.
qui decisamente NO, ma si sapeva....ha piovuto poco i primi 3 mesi del 2019 con 100mm cumulati, poi abbiamo avuto 7 mesi con 900mm di accumulo e ben distribuiti nei mesi.
Avatar utente
GiulianoPhoto
Forumista senior
Messaggi: 6811
Iscritto il: mer apr 29, 2009 7:10 pm
Località: Reano[450m][TO]
Contatta:

Messaggio da GiulianoPhoto »

Pioggia nel Torinese sottotono ma costante.

In collina morenica siamo a circa 21mm da inizio evento, poca roba ma del resto siamo parzialmente in ombra rispetto al resto della regione. Permane un pioviggine intenso ma che accumula poco.

630mm da inzio anno, per ora il più secco dal 2005

+14 gradi attuali.
Quota neve attorno ai 2600m ma asciutta solo oltre i 3000 dove ha accumulato circa 50cm da inzio evento, sulla dorsale di confine con la Francia
hande
Messaggi: 33
Iscritto il: sab nov 17, 2018 7:35 pm
Località: Lc

Messaggio da hande »

Oggi pomeriggio/stasera com'è messo il Nord ovest? Ancora formazione di nuclei carichi di acquazzoni? Qui 100.8mm/h verso le 6:30 poi pioggia abbondante alternata a debole intermittente e pause asciutte
Farmagricoltore
Messaggi: 764
Iscritto il: mer ott 10, 2018 6:02 am
Località: Novi ligure

Messaggio da Farmagricoltore »

Dopo una mattina di pioggia debole è ripreso a piovere in maniera consistente altri 25 mm cumulati... niente disastri seri ma dal punto di vista agricolo un macello....
Igloo
Messaggi: 363
Iscritto il: gio giu 20, 2019 5:49 pm
Località: Verona

Messaggio da Igloo »

Qui sole e 23 gradi a mezzogiorno!
Pioggia (poca) che ha colpito prevalentemente la parte ovest della provincia
Avatar utente
Rio.
Messaggi: 2254
Iscritto il: lun lug 22, 2019 2:19 pm
Località: Andria (BAT)

Messaggio da Rio. »

Farmagricoltore ha scritto:Dopo una mattina di pioggia debole è ripreso a piovere in maniera consistente altri 25 mm cumulati... niente disastri seri ma dal punto di vista agricolo un macello....
Infatti la situazione e da monitoraggio, attento su quelle zone.

L'avevam messo in evidenza, già dal 17 ottobre :roll:
alx87
Forumista senior
Messaggi: 8300
Iscritto il: gio lug 01, 2010 10:07 am
Località: Terrazzano di Rho (MI)

Messaggio da alx87 »

Aggiornamento pluvio: sfondati gli 80 mm a Pescegallo di Gerola Alta (SO) e Senago (MI), picchi diffusamente over 60 su Milano e l'hinterland nord e sud.
Lombardia divisa in due: ad ovest e nord piogge copiose, accumuli consistenti e temperature contenute, intorno ai 15-16° in pianura, neve sui settori retici a partire dai 2600-2700 m; via via più asciutto e mite procedendo verso est, segnalo al momento come temperatura più alta i 23.4° di Bozzolo (Mn), sul mantovano oltretutto non è piovuto per nulla.
Farmagricoltore
Messaggi: 764
Iscritto il: mer ott 10, 2018 6:02 am
Località: Novi ligure

Messaggio da Farmagricoltore »

Rio. ha scritto:
Farmagricoltore ha scritto:Dopo una mattina di pioggia debole è ripreso a piovere in maniera consistente altri 25 mm cumulati... niente disastri seri ma dal punto di vista agricolo un macello....
Infatti la situazione e da monitoraggio, attento su quelle zone.

L'avevam messo in evidenza, già dal 17 ottobre :roll:
vero mi ricordo...e guardando arome nel pomeriggio sera ci sarà da stare all occhio...vi terrò aggiornati.... ora vado a spalare....😱
Bloccato