Gennaio 2020 - solo ANALISI MODELLI

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

luca90 ha scritto:
Robertino ha scritto:Mi sa che non ci capisco molto, stavo per scrivere run importante, la prima passata fa quel che può, ma il finale mi sembrava di e visto a 240 ore una vera carta di svolta ma probabilmente ho visto male....
Non dico di svolta ma anche secondo me c’è qualcosa da non scartare. C’è la tendenza ad un calo dei valori NAO, un blocco Asiatico e aria più fredda tra Est Europa e Russia. Un buon forcing per ampliare l’onda Atlantica. Vedremo se andremo verso conferme o smentite. Perché per il resto, l’asse del VP è di quelli da Inverno game Over.
Dici benissimo, ho esagerato con svolta ma per me se riusciamo a riportare subito una nuova pulsazione sarebbe un successone, se dovesse richiudersi dopo l'articata sarebbe proprio la fine dei giochi, quindi spero ecmwf stia vedendo lungo
Avatar utente
COLD_73
Forumista senior
Messaggi: 5570
Iscritto il: mer gen 24, 2018 8:24 pm
Località: Pavia

Messaggio da COLD_73 »

Simo98 ha scritto:
COLD_73 ha scritto:
Simo98 ha scritto: Non voglio essere lamentoso ma a me come ho già detto non mi piace la somiglianza delle carte di metà mese,sarei strafelice che abbiate ragione voi :wink:
ciao, scusa eh...ma l'unico che va lungo è gfs... gli altri arrivano al max al 7 febbraio se non erro (e poi sono 240 quindi ocio alle lapidazioni.... se fa vedere freddo, perchè reading è cecchino solo con il rosso...scusa ennessima piccola polemica) cmq tornando a noi... metà mese non vedo come trovare un "match" tra i gm per ora
Mi sono spiegato male...intendevo che mi sembrano carte molto simili a quelle che si vedevano a metà gennaio....e sappiamo tutti benissimo il proseguio che stiamo vivendo dopo aver visto carte quasi sovrapponibili a questa...
ahhh okkk scusa ma non avevo capito che intendevi :)
Avatar utente
COLD_73
Forumista senior
Messaggi: 5570
Iscritto il: mer gen 24, 2018 8:24 pm
Località: Pavia

Messaggio da COLD_73 »

neve a 0 gradi ha scritto:
COLD_73 ha scritto:
neve a 0 gradi ha scritto:Ma perché ogni volta che esce qualche carta buona invece che monitorare con distacco visto che si è a tremila ore di fanno viaggi pindarici per poi rimanere delusi?? Perché??
di grazie mi spieghi come dovremmo commentare con distacco ma senza voli pindarici??? se vedo una carta interessante a 240 piuttosto che a 312... come la commento con distacco ? dico quello che è e quello che porterebbe .... fosse freddo secco o mezzo metro di vento neve.... quindi sarebbe cmq volo pindarico...allora facci un manuale su come commentare..... grazie
Vuol dire mostrare cosa dicono i modelli dando la valenza che meritano sia in base al modello che si considera, sia in base alla distanza presa in esame.. Senza entusiasmo in carte a 240 ore.
allora quando mettero la prox carta anche se è buona metto tra parentesi "questo si vede e purtroppo tocca farlo vedere ma ocio senza entusiamo lo metto eh ".... grazie x il consiglio ;)
Simo98
Forumista senior
Messaggi: 7247
Iscritto il: dom lug 21, 2019 7:19 pm
Località: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

Messaggio da Simo98 »

Telecuscino ha scritto:
Robertino ha scritto:Mi sa che non ci capisco molto, stavo per scrivere run importante, la prima passata fa quel che può, ma il finale mi sembrava di e visto a 240 ore una vera carta di svolta ma probabilmente ho visto male....
Bhé restano carte a 240h e abbiamo visto quanto é cambiato Reading da ieri ma anche da stamane (per non parlare di tutti i modelli minori).
Inoltre sarebbero sempre carte "in prospettiva" e il Canadese sta sempre li pronto ad accellerare.
Un po' come il controllo di Gfs06 credo che rimarrá una staffilata veloce per i Balcani e target come quello attuale Iraq e Kurdistan.
Tutto questo senza parlare del corto e nel medio...
Sinceramente è due mesi che guardiamo carte in prospettiva ma in prospettiva di cosa.....sono sempre buone a distanze siderali e man mano che ci si avvicina sparisce tutto....è inutile arrampicarsi sugli specchi....ci sono stati molti passi indietro rispetto a ieri....
Simo98
Forumista senior
Messaggi: 7247
Iscritto il: dom lug 21, 2019 7:19 pm
Località: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

Messaggio da Simo98 »

COLD_73 ha scritto:
Simo98 ha scritto:
COLD_73 ha scritto: ciao, scusa eh...ma l'unico che va lungo è gfs... gli altri arrivano al max al 7 febbraio se non erro (e poi sono 240 quindi ocio alle lapidazioni.... se fa vedere freddo, perchè reading è cecchino solo con il rosso...scusa ennessima piccola polemica) cmq tornando a noi... metà mese non vedo come trovare un "match" tra i gm per ora
Mi sono spiegato male...intendevo che mi sembrano carte molto simili a quelle che si vedevano a metà gennaio....e sappiamo tutti benissimo il proseguio che stiamo vivendo dopo aver visto carte quasi sovrapponibili a questa...
ahhh okkk scusa ma non avevo capito che intendevi :)
Tranquillo,io dopo aver visto dei bei segnali ieri con le uscite di oggi mi sono completamente disilluso,spero di sbagliarmi :wink:
neve a 0 gradi
Messaggi: 2241
Iscritto il: gio set 13, 2018 7:48 pm
Località: SASSUOLO

Messaggio da neve a 0 gradi »

COLD_73 ha scritto:
neve a 0 gradi ha scritto:
COLD_73 ha scritto: di grazie mi spieghi come dovremmo commentare con distacco ma senza voli pindarici??? se vedo una carta interessante a 240 piuttosto che a 312... come la commento con distacco ? dico quello che è e quello che porterebbe .... fosse freddo secco o mezzo metro di vento neve.... quindi sarebbe cmq volo pindarico...allora facci un manuale su come commentare..... grazie
Vuol dire mostrare cosa dicono i modelli dando la valenza che meritano sia in base al modello che si considera, sia in base alla distanza presa in esame.. Senza entusiasmo in carte a 240 ore.
allora quando mettero la prox carta anche se è buona metto tra parentesi "questo si vede e purtroppo tocca farlo vedere ma ocio senza entusiamo lo metto eh ".... grazie x il consiglio ;)
Senza entusiasmo con freddezza, dobbiamo essere chirurgici nelle analisi soprattutto ai tempi odierni, perché si fa presto a perdere la retta via.. É una droga questa.
Avatar utente
COLD_73
Forumista senior
Messaggi: 5570
Iscritto il: mer gen 24, 2018 8:24 pm
Località: Pavia

Messaggio da COLD_73 »

con chirurgia e freddezza in modo totalmente scostante e senza permettermi alcun commento che possa ledere l'umore di altri utenti riporto per "dovere di cronaca" gli ultimi 3 pannelli delle ens di ecmwf :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

Occhio che le ens dell'europeo sono meglio dell'ufficiale, continuo a monitorare, siamo ancora in piedi
magiadellaneve
Forumista senior
Messaggi: 8837
Iscritto il: mer nov 05, 2014 8:15 pm
Località: San giorgio in bosco

Messaggio da magiadellaneve »

Immaginetutto sommato ufficiale abb in linea....
Simo98
Forumista senior
Messaggi: 7247
Iscritto il: dom lug 21, 2019 7:19 pm
Località: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

Messaggio da Simo98 »

Ens meglio dell'ufficiale con sinottica delle 240h smentita per fortuna,siamo ancora in corsa per qualcosa :wink:
Avatar utente
gandalf il bianco
*Forumista TOP*
Messaggi: 11272
Iscritto il: mer gen 17, 2018 11:17 am
Località: Olbia

Messaggio da gandalf il bianco »

COLD_73 ha scritto:con chirurgia e freddezza in modo totalmente scostante e senza permettermi alcun commento che possa ledere l'umore di altri utenti riporto per "dovere di cronaca" gli ultimi 3 pannelli delle ens di ecmwf :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Immagine
io mi son fermato infatti alle 144 ore ....andare oltre non ha senso
Avatar utente
gandalf il bianco
*Forumista TOP*
Messaggi: 11272
Iscritto il: mer gen 17, 2018 11:17 am
Località: Olbia

Messaggio da gandalf il bianco »

molta incertezza, stranamente le solite zone

Immagine
neve a 0 gradi
Messaggi: 2241
Iscritto il: gio set 13, 2018 7:48 pm
Località: SASSUOLO

Messaggio da neve a 0 gradi »

Per curiosità le ens durante la scorsa batosta cosa dicevano??
Avatar utente
COLD_73
Forumista senior
Messaggi: 5570
Iscritto il: mer gen 24, 2018 8:24 pm
Località: Pavia

Messaggio da COLD_73 »

e cmq vedendo in modo freddo e distaccato gli spaghi direi : x i commenti "reading ufficiale cecchino cancella tutto" alla fine del run ufficiale,vedendo gli spaghi completi...e presumo prendendo il periodo dal 4 in poi (focus di maggior attenzione).... all'inizio è fuori dal coro come caldofilo e poi assurdamente è fuori dal coro per "freddofilezza" ...carta canta nonostante qualcuno cerchi qualsiasi aggrappo al "rossoarancio" in qualunque parte ed in qualunque modo.... esistono gli psic****** , aribuonaserata ;)

Immagine
Ultima modifica di COLD_73 il mar gen 28, 2020 9:17 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Rio.
Messaggi: 2254
Iscritto il: lun lug 22, 2019 2:19 pm
Località: Andria (BAT)

Messaggio da Rio. »

Rio. ha scritto:Buonasera forum di ML

I segnali ci sono, come ci son sempre stati nel long range, per poi sfaldarsi!!! :roll:

(Periodo da monitorare 6/11)

Il problema è che nonostante i vari attacchi, il VP è ancora ben saldo, per quel lasso di tempo.
Ecco cosa si nota...

GFS 12 a 240 h

Immagine


ECMWF 12 a240 h

Immagine



Questo invece è la pontenziale salita della Wave sul comparto ATL.

(Periodo da monitorare 6/11)

Immagine


Questo invece è il VP (come dicevo su) attaccato, ma ancora ben saldo.

Immagine


Ora già che parliamo del VP... vediamo cosa ci dice!!!

Si continua a vedere una scissione, ora anche a 50 hpa, intorno all'8 Febbraio

GFS 12

Immagine


ci leggiamo :wink:
Bloccato