NOVEMBRE 2018 - Modelli live!

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
magiadellaneve
Forumista senior
Messaggi: 8837
Iscritto il: mer nov 05, 2014 8:15 pm
Località: San giorgio in bosco

Messaggio da magiadellaneve »

Il controllo conferma le tempistiche...
magiadellaneve
Forumista senior
Messaggi: 8837
Iscritto il: mer nov 05, 2014 8:15 pm
Località: San giorgio in bosco

Messaggio da magiadellaneve »

Ens finalmente migliorate.....
magiadellaneve
Forumista senior
Messaggi: 8837
Iscritto il: mer nov 05, 2014 8:15 pm
Località: San giorgio in bosco

Messaggio da magiadellaneve »

Ufficiale e controllo nn sono più così isolati negli spaghi....ancora freddofili verso la media cmq....ma qualcosa comincia finalmente a cambiare
Avatar utente
nevofilo80
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 35905
Iscritto il: dom dic 21, 2008 9:30 am
Località: molara

Messaggio da nevofilo80 »

se non si ferma il ciclone manda tutto ad est
magiadellaneve
Forumista senior
Messaggi: 8837
Iscritto il: mer nov 05, 2014 8:15 pm
Località: San giorgio in bosco

Messaggio da magiadellaneve »

nevofilo80 ha scritto:se non si ferma il ciclone manda tutto ad est
quello sicuramente
magiadellaneve
Forumista senior
Messaggi: 8837
Iscritto il: mer nov 05, 2014 8:15 pm
Località: San giorgio in bosco

Messaggio da magiadellaneve »

Immagineottimi speriamo in conferme
Gelo siciliano
Messaggi: 1653
Iscritto il: ven set 30, 2016 8:33 am
Località: Acireale

Messaggio da Gelo siciliano »

Dopo qst run ci si può lavorare aspettiamo che finisca reading e poi si può iniziare a parlare in modo più serio del periodo post immacolata e s.lucia...Roberto ricordi quando ti facevo più volte la domanda e se fosse s.lucia la data giusta...?
Avatar utente
nevofilo80
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 35905
Iscritto il: dom dic 21, 2008 9:30 am
Località: molara

Messaggio da nevofilo80 »

Immagine
Avatar utente
nevofilo80
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 35905
Iscritto il: dom dic 21, 2008 9:30 am
Località: molara

Messaggio da nevofilo80 »

Immagine
Avatar utente
nevofilo80
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 35905
Iscritto il: dom dic 21, 2008 9:30 am
Località: molara

Messaggio da nevofilo80 »

spettacolo
Immagine
Avatar utente
nevofilo80
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 35905
Iscritto il: dom dic 21, 2008 9:30 am
Località: molara

Messaggio da nevofilo80 »

Immagine
:D :D :D
Immagine
michele57
Messaggi: 2414
Iscritto il: sab gen 19, 2013 2:05 pm
Località: Bagnoli Irpino (AV)

Messaggio da michele57 »

Un quadro complessivo che comincia ad avere anche basi importanti per la sua realizzazione.
Tempistiche e modalità dell'eventuale peggioramento avranno ancora modo di cambiare.

Stamattina mi viene spontaneo un riconoscimento all'amico "Picchio" che da "lontano" ha sempre creduto in quello che stiamo vedendo dai modelli.

Allo stesso "Picchio" sperando che legga questo mio intervento, dico che ho bisogno di contattarlo per una comunicazione importante.
michele57
Messaggi: 2414
Iscritto il: sab gen 19, 2013 2:05 pm
Località: Bagnoli Irpino (AV)

Messaggio da michele57 »

nevofilo80 ha scritto:Immagine
:D :D :D
Immagine
Capisco quello che indichi con il"segnaletto" al riguardo delle termiche.
Io non faccio molto affidamento in Reading quando va oltre certe tempistiche, fermo restando che per me è il modello di riferimento.
A volte analizzo solo per didattica le mappe oltre le 144/168 ore.

Tu ormai conosci bene il mio pensiero. Quello che vediamo dal modello è una fase perturbata, anche decisamente interessante per gran parte dello stivale. Neve abbondante sulle montagne appenniniche con abbassamento della quota anche a livello di collina o alta collina.
Questa soluzione non mi convince. Vorrei tanto che si affermasse.
Io credo più a termiche fredde e meno precipitazioni nevose.
Le stesse, se Reading prevalesse su GFS, sarebbero più corpose e interesserebbero gran parte dell'Italia.
Però in meteorologia la convinzione deve cedere il passo alla realtà, e qui bisogna solo prenderne atto.
nocerameteouno
Forumista senior
Messaggi: 6620
Iscritto il: mar gen 15, 2013 9:43 am
Località: NOCERA INFERIORE

Messaggio da nocerameteouno »

Buongiorno.
Io rispetto gli uomini delle grandi analisi. E quando ho tempo mi ci confronto pure.
Però mi fido della scienza anche imperfetta e dei gm che alle spalle oltre a grandi scienziati hanno milioni di calcoli. E siccome credo di saperli leggere, visto l'età, dalli oggi dalli domani, uno impara a seconda quando può essere il momento stacco il biglietto per il viaggio. Che poi arrivi un'acquazzone, pazienza, mi sono rovinato il viaggio.
Buona giornata
Avatar utente
occhiobarico
Messaggi: 2672
Iscritto il: lun gen 15, 2007 4:29 pm
Località: ciampino

Messaggio da occhiobarico »

Alleluia:
Immagine
A fine run neve Appenninica a quote interessanti
Bloccato