Occasioni neve adriatico

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Vedolaneve
Forumista senior
Messaggi: 5962
Iscritto il: ven feb 15, 2013 1:51 pm
Località: Mulazzano/coriano(rn)219m

Messaggio da Vedolaneve »

Salento92 ha scritto:
miki98 ha scritto:
ducaneve ha scritto:Nevischio
Grande partenza a livello termico sia voi che noi quaggiu voi un pò meglio ovviamente :wink:
quel sito che sappiamo tutti mette neve ad urbino da domani a venerdì, e venerdì bufere assurde da te ahahah
Immagine

direi molta caution :D
Comesefosseantani
Messaggi: 1558
Iscritto il: sab feb 17, 2018 4:12 pm
Località: Valfornace (mc) 605s.l.m.

Messaggio da Comesefosseantani »

Pioggia battente temperatura che è scesa a 4,8°
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Messaggio da ducaneve »

qui ha smesso, alternava nevischio con neve più asciutta.
effetto stau
Forumista senior
Messaggi: 5338
Iscritto il: sab dic 29, 2012 2:01 pm
Località: san mauro pascoli

Messaggio da effetto stau »

Vedolaneve ha scritto:
Salento92 ha scritto:
miki98 ha scritto: Grande partenza a livello termico sia voi che noi quaggiu voi un pò meglio ovviamente :wink:
quel sito che sappiamo tutti mette neve ad urbino da domani a venerdì, e venerdì bufere assurde da te ahahah
Immagine

direi molta caution :D
Per GEM sepoltura assicurata 😂
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Messaggio da ducaneve »

Certo che gem ha sfoderato un run da articate molto preduttive.
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Messaggio da ducaneve »

Per me il massimo dell'inverno da qui in avanti sarebbe due o tre articate, poi la botta continentale a Febbraio.
Comesefosseantani
Messaggi: 1558
Iscritto il: sab feb 17, 2018 4:12 pm
Località: Valfornace (mc) 605s.l.m.

Messaggio da Comesefosseantani »

Io sono contento invece di aver visto un miglioramento delle termiche nel run di gfs per carità da prendere con le pinze l'americano ma sempre meglio che il contrario.
Tra un po' l'inglese ci dirà molto sulla settimana entrante.
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Messaggio da ducaneve »

Per me il massimo dell'inverno da qui in avanti sarebbe due o tre articate, poi la botta continentale a Febbraio.
effetto stau
Forumista senior
Messaggi: 5338
Iscritto il: sab dic 29, 2012 2:01 pm
Località: san mauro pascoli

Messaggio da effetto stau »

Comunque tra tutti i modelli GFS è quello che mette la dinamica peggiore in fatto di neve per noi adriatici.
Icon, GEM e Ukmo ok...
Vediamo Reading che dice
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Messaggio da ducaneve »

effetto stau ha scritto:Comunque tra tutti i modelli GFS è quello che mette la dinamica peggiore in fatto di neve per noi adriatici.
Icon, GEM e Ukmo ok...
Vediamo Reading che dice
Nell'articata di metà Dicembre sbagliò completamente la quota neve, Ecmwf, icon e il parallelo invece lessero molto bene la situazione, non credo che il pensionando gfs sia migliorato in tal senso. Ma vedremo.
effetto stau
Forumista senior
Messaggi: 5338
Iscritto il: sab dic 29, 2012 2:01 pm
Località: san mauro pascoli

Messaggio da effetto stau »

ducaneve ha scritto:
effetto stau ha scritto:Comunque tra tutti i modelli GFS è quello che mette la dinamica peggiore in fatto di neve per noi adriatici.
Icon, GEM e Ukmo ok...
Vediamo Reading che dice
Nell'articata di metà Dicembre sbagliò completamente la quota neve, Ecmwf, icon e il parallelo invece lessero molto bene la situazione, non credo che il pensionando gfs sia migliorato in tal senso. Ma vedremo.
Ricordo......ed è quello che io spero.
Se sballa anche stavolta guarderò solo il parallelo....che tra poco gli farà le scarpe
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Messaggio da ducaneve »

effetto stau ha scritto:
ducaneve ha scritto:
effetto stau ha scritto:Comunque tra tutti i modelli GFS è quello che mette la dinamica peggiore in fatto di neve per noi adriatici.
Icon, GEM e Ukmo ok...
Vediamo Reading che dice
Nell'articata di metà Dicembre sbagliò completamente la quota neve, Ecmwf, icon e il parallelo invece lessero molto bene la situazione, non credo che il pensionando gfs sia migliorato in tal senso. Ma vedremo.
Ricordo......ed è quello che io spero.
Se sballa anche stavolta guarderò solo il parallelo....che tra poco gli farà le scarpe
Giusto
Avatar utente
24-30 gennaio 2005..218cm
Messaggi: 3537
Iscritto il: lun gen 30, 2012 1:07 am
Località: S.S.Abbondio(PU)536m.s.l.

Messaggio da 24-30 gennaio 2005..218cm »

Duca come è messo urbino?
Comesefosseantani
Messaggi: 1558
Iscritto il: sab feb 17, 2018 4:12 pm
Località: Valfornace (mc) 605s.l.m.

Messaggio da Comesefosseantani »

Continua a piovere temperatura scesa a 4,4°
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

ducaneve ha scritto:
effetto stau ha scritto:Comunque tra tutti i modelli GFS è quello che mette la dinamica peggiore in fatto di neve per noi adriatici.
Icon, GEM e Ukmo ok...
Vediamo Reading che dice
Nell'articata di metà Dicembre sbagliò completamente la quota neve, Ecmwf, icon e il parallelo invece lessero molto bene la situazione, non credo che il pensionando gfs sia migliorato in tal senso. Ma vedremo.
Gfs ormai non lo prenderó più in considerazione come prima.. Si guarda solo Ecmwf (ha capito per primo che l'hp non sarebbe salito causa Lp).
Speriamo in tanta neve in montagna, ma a quote basse sennò si rischia come nel 2017.
Sono contento per voi ma sconfortato per la mia zona, incredibile come é difficile far arrivare l'est.
Voglio un muro in Atlantico e un wave Pacifica fuori dalla California
Bloccato