Autunno 2017 monitoriamolo

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

Min 3,2. Brinata importante sulle colline est della città. Peccato per il foehn sennò per come stava scendendo avvicinarsi allo 0 non era difficile
alx87
Forumista senior
Messaggi: 8300
Iscritto il: gio lug 01, 2010 10:07 am
Località: Terrazzano di Rho (MI)

Messaggio da alx87 »

Buongiorno!

Partenza di Ottobre con lieve sopramedia, accentuatosi negli ultimi due giorni; soprattutto ieri con la scaldata favonica a Rho si sono persino superati i 25° (max 25.2° per la precisione); circa 5° sopra la media decadale; anche se la media 1971-2000 prevede 0.9° max over 25); ad ogni modo anche nei caldi anni '00 non è una soglia così facile da raggiungere, qui l'ultima volta successe nel 2011, anno in cui si sono sfiorati addirittura i 29°.
Ieri in Lombardia i 25° sono stati raggiunti "a macchia di leopardo" in diverse zone della medio-bassa pianura; la zona più calda è stata l'Oltrepò pavese dove si sono raggiunti i 26.6° a Redavalle.

Stamane invece netta raffreddata e ritorno a minime a una cifra; qui a Terrazzano 7.9° (circa 3° sottomedia).
-7.7° ai 3050 m del Pizzo Coca (BG); gelate anche nelle località più elevate dell'alta Valtellina: -3.7° a Livigno, -3.0° a Santa Caterina Valfurva e ai 2360 m del Lago della Vacca (BS).
Prime minime sotto 5° nelle zone più fredde di pianure e fondivalle: +1.3° a Caiolo (SO) a 280 m, +3.3° a Sondrio; in pianura +3.3° a Lesmo (MB), +3.8° nella vicina Villasanta (MB), +4.4° a Nosate (MI); la minima più alta sono stati i 13.3° di Moltrasio (CO).
Avatar utente
Salento92
*Forumista TOP*
Messaggi: 12041
Iscritto il: lun nov 18, 2013 8:01 pm
Località: Brescia - Andrano (LE)

Messaggio da Salento92 »

Buongiorno a tutti
Qui l'aria fredda ha sfondato stanotte portando qualche piovasco
Minima di 13.0, ora 16.4 con cielo parzialmente nuvoloso, vento forte da NW
Stamattina all'aeroporto di Brindisi raffica di 98 km/h
avventura
Messaggi: 1269
Iscritto il: lun set 10, 2007 6:31 am
Località: savignano s/p mslm135(MO)

Messaggio da avventura »

minima + 5,0
Avatar utente
Salento92
*Forumista TOP*
Messaggi: 12041
Iscritto il: lun nov 18, 2013 8:01 pm
Località: Brescia - Andrano (LE)

Messaggio da Salento92 »

Leggera imbiancata a Capracotta
Bortol96
Messaggi: 73
Iscritto il: mer set 07, 2016 5:20 pm
Località: Limana (BL) 364 m

Messaggio da Bortol96 »

Buon pomeriggio a tutti
Bellissima giornata quella odierna con cielo sereno e limpido, visibilità ottima. Temperatura minima +1,7°C, attuale +19,8°C.
Avatar utente
Salento92
*Forumista TOP*
Messaggi: 12041
Iscritto il: lun nov 18, 2013 8:01 pm
Località: Brescia - Andrano (LE)

Messaggio da Salento92 »

Piovaschi irregolari, temp 12.8
alx87
Forumista senior
Messaggi: 8300
Iscritto il: gio lug 01, 2010 10:07 am
Località: Terrazzano di Rho (MI)

Messaggio da alx87 »

Qui siamo sottovento, le correnti favoniche non sono solo secche, ma anche abbastanza miti, almeno di giorno; max 23.4°, calo termico contenuto rispetto a ieri.
Max sui 22-23° in gran parte della pianura; la più alta a Cambiò di Gambarana (PV) 24.2°
In area urbana milanese max tra 21.2° di Cimiano e 23.7° di Città Studi; nella centrale Brera 22.7°.
Temperature abbastanza elevate anche in quota, +3.1° al Pizzo Coca, dunque zero termico risalito sino a circa 3500 m nel pomeriggio, dopo essere sceso sotto i 2000 m nel corso della notte.
Rio

Messaggio da Rio »

RILEVAZIONE ore 19:40 del 07/10/17

Temperatura 15.4 °C
Pressione 1015.4 hPa
Vento 34.5 km/h NNW
Temp.Massima 16.3°C ore 15:12
Temp.Minima 10.4°C ore 6:03
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

alx87 ha scritto:Qui siamo sottovento, le correnti favoniche non sono solo secche, ma anche abbastanza miti, almeno di giorno; max 23.4°, calo termico contenuto rispetto a ieri.
Max sui 22-23° in gran parte della pianura; la più alta a Cambiò di Gambarana (PV) 24.2°
In area urbana milanese max tra 21.2° di Cimiano e 23.7° di Città Studi; nella centrale Brera 22.7°.
Temperature abbastanza elevate anche in quota, +3.1° al Pizzo Coca, dunque zero termico risalito sino a circa 3500 m nel pomeriggio, dopo essere sceso sotto i 2000 m nel corso della notte.
credo che la sera e la notte soprattutto cali bene
Lupo Silano
Forumista senior
Messaggi: 7572
Iscritto il: gio gen 14, 2016 6:37 pm
Località: cosenza, 250 mt

Messaggio da Lupo Silano »

primo sottozero del semestre freddo sulle vette silane. attuale alle 21:30 a monte botte donato temperatura di -0,5. stanotte se non si alza il vento scende parecchio...
a cosenza attuale di 11 gradi. quasi 9 gradi in meno rispetto alla stessa ora di ieri.
Micky93
Messaggi: 2646
Iscritto il: dom ago 14, 2011 6:42 pm
Località: Novi Ligure (AL)

Messaggio da Micky93 »

Buonasera...giornata trascorsa con cielo in prevalenza sereno,clima fresco in mattinata e gradevole nelle ore centrali !!


Temperatura Min : +9,8°C ( ore 6:21 )
Temperatura Max : +21,4°C ( ore 15:49 )


Situazione attuale :

Cielo : Parzialmente nuvoloso
Temperatura : +15,8°C
Umidita`: 55% ( Min 17% - Max 64% )
Dew point : +7°C ( Min -5°C - Max +7°C )
Vento : 6,4 km/h SSE ( Max 24,1 km/h )
Visibilita`: Ottima
Pressione : 1015 mb
Avatar utente
nevofilo80
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 35905
Iscritto il: dom dic 21, 2008 9:30 am
Località: molara

Messaggio da nevofilo80 »

temperature minime nel lazio
Pratoni del Vivaro (stazione dell’osservatorio Fuligni) +2°C

Grottaferrata Molara +4.5°C

Santa Maria delle Mole +3.9°C

Salone idrografico +1.2°C

Tor Vergata idrografico +4.6°C

Monterotondo +5.3°C

Dove l’inversione termica non si è verificata abbiamo registrato temperature intorno ai 10°C:

Olevano Romano +7.1°C

Roma Settecamini +7.6°C

Rocca di Papa idrografico (Fortezza) +9.2°C

Ariccia +9.6°C

Lariano +9.6°C

Velletri Crocifissi +9.9°C

Roma centro +10°C

Roma Spinaceto +10.2°C

Rocca Priora centro +10.6°C

Palestrina +10.6°C

Marino centro +12.8°C
segnalo estesa brinata a rocca di papa
alx87
Forumista senior
Messaggi: 8300
Iscritto il: gio lug 01, 2010 10:07 am
Località: Terrazzano di Rho (MI)

Messaggio da alx87 »

Buongiorno e benvenuti nella primavera nordovestina!

Anche oggi splende un sole radioso come nelle migliori giornate favoniche primaverili; minima a Terrazzano 10.8° (appena in media), attuale già sui 18°

Rialzo termico sia in pianura che in quota; -3.5° al Pizzo Coca (contro i quasi -8° di ieri), unico valore negativo della regione; +0.2° a Livigno, zero termico sui 2600 m.
In pianura minime sotto i 10° soprattutto tra ovest sud milanese e pavese, comunque senza le punte basse di ieri; la più bassa Castello D'Agogna (PV) 7.0°, segue Nosate (MI) 7.1°, Locate Triulzi (MI) e Landriano (PV) 7.2°.
La minima più alta a Provaglio d'Iseo (BS) 14.5°.
Avatar utente
nevofilo80
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 35905
Iscritto il: dom dic 21, 2008 9:30 am
Località: molara

Messaggio da nevofilo80 »

minimein abruzzo
Campo Felice 1545m -6.1°C
Rifugio Duca degli Abruzzi 2388m -4.4°C
Grotte di Stiffe 557m -2.9°C
Poggio Picenze (loc. Vicenne) 570m -2.2 °C
Colle di Roio 800m -1.9°C
Cagnano Amiterno 855m -1.9°C
Scoppito 720m -1.8°C
Colle di Preturo 680m -1.2°C
Scoppito fraz. Civitatomassa 708m -1°C
Assergi 880m -0.9°C
Civita di Bagno 637m -0.2°C
L'Aquila Torretta 690m +0.8°C
L'Aquila Fontana Luminosa 735m +0.9°C
Pizzoli fraz. Marruci 802m +1.1°C
Pizzoli 740m +1.5°C
Campo Imperatore 2130m +2.3°C
Lucoli fraz. Santa Croce 935m +2.4°C
Monte Calvo 1607m +3.6°C
Collebrincioni 1090m +3.9°C
Rispondi