DICEMBRE 2018 - Modelli Live!

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

MeteoLive: Notizie delle ultime ore
Oggi - 15:43
Le città più FREDDE di questo pomeriggio in Italia: 1° a Cuneo; 2° a Rimini, Ferrara, Ravenna e Forlì; 3° a Torino, Ancona, Bologna e Parma
aggiungo anche che a Roma siamo a 8 9 gradi il che vuol dire 4 5 gradi sottomedia

La frustata invernale è in atto
bufera genzanese
Messaggi: 2745
Iscritto il: mar mar 03, 2015 3:14 pm
Località: genzano di roma 435 slm

Messaggio da bufera genzanese »

[quote="Robertino"]Ci sono alcuni punti fermi, per il resto si naviga a vista a parere mio
Le poche certezze sono il gelo a est, abbiamo iniziato un po' per gioco con Manu dieci giorni fa a monitorare le temperature al suolo sulla area russo siberiana e gli aggiornamenti vanno decisamente bene, c'è un freddo importante al suolo che comincia a percorrere km verso ovest, il muretto pare reggere bene a vedere i gm.
L'altra certezza è il cuneo di hp tra pochi giorni che sembrerebbe mangiarsi il natale, ma l'uscita mattutina di ecmwf farebbe sembrare il tutto di breve durata con ufficiale e spaghi in crollo dal giorno di Santo Stefano, non ci resta che attendere le prossime uscite. Per quel che riguarda gli eventuali effetti in troposfera del riscaldamento strato ad oggi sono convinto che nei gm non si vede niente di quello che sarà, i run ufficiali sono deterministici e si basano su osservazioni reali e rilevate pertanto continuo a credere che bisognerà attendere le uscite dei gm tra 5 6 giorni per cominciare a ragionare su quello che vedono dal 2 3 gennaio in avanti.
Poi per fare un po di meteo fantasy ho comparato questo prossimo stratwarming con altri del passato e continuo a non vedere similitudini con quello del febbraio di quest'anno, ed infatti per me non arriveremo ad una sinottica troposferica simile a quella del 26 febbraio 2018, e quindi sempre ricordando che si tratta di meteo fantasy and dream potrei pensare più a una sinottica stile febbraio 1986.febbraio 1986 spettacolare qui 30cm di neve. "magari c'è casca" cmq c'è da monitorare.ci sono ingredienti ottimi per avere qualcosa di molto molto interessante.
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

apprezziamola questa settimanella abbondante di inverno "normale", non si sa quante ce ne potranno essere di simili :D
in giro si legge di eventi ma c'è anche chi parla di nulla assoluto fino al 20 gennaio....
Avatar utente
nevofilo80
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 35905
Iscritto il: dom dic 21, 2008 9:30 am
Località: molara

Messaggio da nevofilo80 »

bufera genzanese ha scritto:
Robertino ha scritto:Ci sono alcuni punti fermi, per il resto si naviga a vista a parere mio
Le poche certezze sono il gelo a est, abbiamo iniziato un po' per gioco con Manu dieci giorni fa a monitorare le temperature al suolo sulla area russo siberiana e gli aggiornamenti vanno decisamente bene, c'è un freddo importante al suolo che comincia a percorrere km verso ovest, il muretto pare reggere bene a vedere i gm.
L'altra certezza è il cuneo di hp tra pochi giorni che sembrerebbe mangiarsi il natale, ma l'uscita mattutina di ecmwf farebbe sembrare il tutto di breve durata con ufficiale e spaghi in crollo dal giorno di Santo Stefano, non ci resta che attendere le prossime uscite. Per quel che riguarda gli eventuali effetti in troposfera del riscaldamento strato ad oggi sono convinto che nei gm non si vede niente di quello che sarà, i run ufficiali sono deterministici e si basano su osservazioni reali e rilevate pertanto continuo a credere che bisognerà attendere le uscite dei gm tra 5 6 giorni per cominciare a ragionare su quello che vedono dal 2 3 gennaio in avanti.
Poi per fare un po di meteo fantasy ho comparato questo prossimo stratwarming con altri del passato e continuo a non vedere similitudini con quello del febbraio di quest'anno, ed infatti per me non arriveremo ad una sinottica troposferica simile a quella del 26 febbraio 2018, e quindi sempre ricordando che si tratta di meteo fantasy and dream potrei pensare più a una sinottica stile febbraio 1986.febbraio 1986 spettacolare qui 30cm di neve. "magari c'è casca" cmq c'è da monitorare.ci sono ingredienti ottimi per avere qualcosa di molto molto interessante.
sta fioccando su monte cavo e ai campi dannibale
freddopungente
*Forumista TOP*
Messaggi: 11253
Iscritto il: mar lug 28, 2015 11:26 am
Località: roma

Messaggio da freddopungente »

una settimana in media o poco sotto per il centro sud e si trona al punto di partenza...

Immagine

fase in cui è stato premiato maggiormente il nord (non tutto ) doprattutto per quanto riguarda il profilo termico e l'alto adriatico con nevicate fin sulle coste in ER, poi se dobbiamo gioire per 10 cm di neve a 1600 mt in appennino centrale a dicembre inoltrato, alzo le mani;

si è proprio abbassata l'asticella a questo punto
Ultima modifica di freddopungente il lun dic 17, 2018 4:28 pm, modificato 1 volta in totale.
bufera genzanese
Messaggi: 2745
Iscritto il: mar mar 03, 2015 3:14 pm
Località: genzano di roma 435 slm

Messaggio da bufera genzanese »

nevofilo80 ha scritto:
bufera genzanese ha scritto:
Robertino ha scritto:Ci sono alcuni punti fermi, per il resto si naviga a vista a parere mio
Le poche certezze sono il gelo a est, abbiamo iniziato un po' per gioco con Manu dieci giorni fa a monitorare le temperature al suolo sulla area russo siberiana e gli aggiornamenti vanno decisamente bene, c'è un freddo importante al suolo che comincia a percorrere km verso ovest, il muretto pare reggere bene a vedere i gm.
L'altra certezza è il cuneo di hp tra pochi giorni che sembrerebbe mangiarsi il natale, ma l'uscita mattutina di ecmwf farebbe sembrare il tutto di breve durata con ufficiale e spaghi in crollo dal giorno di Santo Stefano, non ci resta che attendere le prossime uscite. Per quel che riguarda gli eventuali effetti in troposfera del riscaldamento strato ad oggi sono convinto che nei gm non si vede niente di quello che sarà, i run ufficiali sono deterministici e si basano su osservazioni reali e rilevate pertanto continuo a credere che bisognerà attendere le uscite dei gm tra 5 6 giorni per cominciare a ragionare su quello che vedono dal 2 3 gennaio in avanti.
Poi per fare un po di meteo fantasy ho comparato questo prossimo stratwarming con altri del passato e continuo a non vedere similitudini con quello del febbraio di quest'anno, ed infatti per me non arriveremo ad una sinottica troposferica simile a quella del 26 febbraio 2018, e quindi sempre ricordando che si tratta di meteo fantasy and dream potrei pensare più a una sinottica stile febbraio 1986.febbraio 1986 spettacolare qui 30cm di neve. "magari c'è casca" cmq c'è da monitorare.ci sono ingredienti ottimi per avere qualcosa di molto molto interessante.
sta fioccando su monte cavo e ai campi dannibale
diglielo a Robertino che non ci crede. Robertino paga il pranzo sembra che ciò che dicevo si sta verificando.
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

previsioni termiche del cnr per ultima settimana di dicembre e prima di gennaio, sopramedia tra 1 e 2 gradi

Immagineupload pic[/img]

Immagine[/img]
Rio

Messaggio da Rio »

Robertino ha scritto:previsioni termiche del cnr per ultima settimana di dicembre e prima di gennaio, sopramedia tra 1 e 2 gradi

Immagineupload pic[/img]

Immagine[/img]
chapeau :lol:
bufera genzanese
Messaggi: 2745
Iscritto il: mar mar 03, 2015 3:14 pm
Località: genzano di roma 435 slm

Messaggio da bufera genzanese »

Nevica a monte cavo.notizia di un amico che sta lì nei dintorni.non e male l'evidenza mette in luce che fiocca.
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

bufera genzanese ha scritto:
nevofilo80 ha scritto:
bufera genzanese ha scritto: sta fioccando su monte cavo e ai campi dannibale
diglielo a Robertino che non ci crede. Robertino paga il pranzo sembra che ciò che dicevo si sta verificando.
ma tu stai fuori :D
ma se sono io che sto dicendo che l'inverno ce lo abbiamo ora attualmente senza cercare i sogni, ma che stai a di.
hai parlato di neve a Roma, evento gelido con neve a Roma a metà dicembre, se vuoi ti posso regalare un buono pasto da 7 euro
Rio

Messaggio da Rio »

Robertino ha scritto:
bufera genzanese ha scritto:
nevofilo80 ha scritto:diglielo a Robertino che non ci crede. Robertino paga il pranzo sembra che ciò che dicevo si sta verificando.
ma tu stai fuori :D
ma se sono io che sto dicendo che l'inverno ce lo abbiamo ora attualmente senza cercare i sogni, ma che stai a di.
hai parlato di neve a Roma, evento gelido con neve a Roma a metà dicembre, se vuoi ti posso regalare un buono pasto da 7 euro
Tirchio!!! :lol:
bufera genzanese
Messaggi: 2745
Iscritto il: mar mar 03, 2015 3:14 pm
Località: genzano di roma 435 slm

Messaggio da bufera genzanese »

Robertino.ma che vai vedendo previsioni cnr il peggio del peggio. Senti prendi la macchina e vai a monte cavo che sta nevicando.
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

sempre dal cnr anomalie al suolo dell'ultima settimana di dicembre e prima di gennaio, tra i 2 e i 3 gradi di sopramedia :D :D

Immagine[/img]

Immagine[/img]
Rio

Messaggio da Rio »

Guarda... @roberti.... :roll:

penso che a Natale , piova anche da me :wink:
Rio

Messaggio da Rio »

bufera genzanese ha scritto:Robertino.ma che vai vedendo previsioni cnr il peggio del peggio. Senti prendi la macchina e vai a monte cavo che sta nevicando.
Lqascia perdere .. che sotto .. sotto è un caldofilo agguerrito :lol: :lol:
Bloccato