Il tempo di Roma: monitoraggio, previsioni, considerazioni

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
fra2000
Messaggi: 1822
Iscritto il: mer nov 01, 2017 2:31 pm
Località: Roma

Messaggio da fra2000 »

Estremo Nordest ha scritto:
Lupo Silano ha scritto:
fra2000 ha scritto: ciao ragazzi, pensavo che gorizia facesse qualcosa in più in termini di nevosità.
registriamo più accumuli in pianura calabrese a cosenza che in buona parte della pianura padano-veneta a parità di quote basse.
va detto però che ci avvantaggiamo del non essere una pianura pura essendo nella prima pianura al fondovalle e godendo quindi di omotermia.
il nord est è sfortunato per l'esposizione credo, ovvero le temperature ci sono sempre in caso di irruzione gelida, ma le precipitazioni di solito sono scarse o nulle, mentre in caso di scirocco il cuscino non tiene, e se lo fa dura molto poco, ho riassunto bene Estremo Nordest?
comunque la nevosità media di roma mi pare sia di 1 cm annuo, quindi stai messo molto meglio :D
roma circa 3 centimetri annui.


Ciao lupo!Tutto vero quello che scrivi!!!Gelo/freddo mancano le precipitazioni! Quando ci sono le precip, manca le temperature! :wink:[/quote]

È un po' il problema anche nostro, ma anche in caso di entrate larghe stile 2012, qui le precipitazioni finiscono molto prima rispetto all'adriatico, dopo che il minimo ha traslato verso sudest, le precipitazioni di solito si fermano (qualche volta possiamo avere qualche ritornate) perché i venti si dispongono dai quadranti nordorientali. L'ideale è un occlusione del minimo sul Lazio, stile 86 (in quel caso punte di 45-50 cm) con venti nordoccidentali e precipitazioni continue
Estremo Nordest
Messaggi: 4050
Iscritto il: sab feb 14, 2015 9:05 pm
Località: Gorizia

Messaggio da Estremo Nordest »

fra2000 ha scritto:
Estremo Nordest ha scritto:
Lupo Silano ha scritto: il nord est è sfortunato per l'esposizione credo, ovvero le temperature ci sono sempre in caso di irruzione gelida, ma le precipitazioni di solito sono scarse o nulle, mentre in caso di scirocco il cuscino non tiene, e se lo fa dura molto poco, ho riassunto bene Estremo Nordest?
comunque la nevosità media di roma mi pare sia di 1 cm annuo, quindi stai messo molto meglio :D
roma circa 3 centimetri annui.


Ciao lupo!Tutto vero quello che scrivi!!!Gelo/freddo mancano le precipitazioni! Quando ci sono le precip, manca le temperature! :wink:
È un po' il problema anche nostro, ma anche in caso di entrate larghe stile 2012, qui le precipitazioni finiscono molto prima rispetto all'adriatico, dopo che il minimo ha traslato verso sudest, le precipitazioni di solito si fermano (qualche volta possiamo avere qualche ritornate) perché i venti si dispongono dai quadranti nordorientali. L'ideale è un occlusione del minimo sul Lazio, stile 86 (in quel caso punte di 45-50 cm) con venti nordoccidentali e precipitazioni continue[/quote]
Ciao!qua puo fare molto freddo,ma la neve latita....minimo troppo basso,scirocco troppo forte,bora troppo forte,fronte debole...!cosi abbiamo una media di 12 cm!Buona serate e domenica! :wink:
fra2000
Messaggi: 1822
Iscritto il: mer nov 01, 2017 2:31 pm
Località: Roma

Messaggio da fra2000 »

Estremo Nordest ha scritto:
fra2000 ha scritto:
Estremo Nordest ha scritto: roma circa 3 centimetri annui.


Ciao lupo!Tutto vero quello che scrivi!!!Gelo/freddo mancano le precipitazioni! Quando ci sono le precip, manca le temperature! :wink:
È un po' il problema anche nostro, ma anche in caso di entrate larghe stile 2012, qui le precipitazioni finiscono molto prima rispetto all'adriatico, dopo che il minimo ha traslato verso sudest, le precipitazioni di solito si fermano (qualche volta possiamo avere qualche ritornate) perché i venti si dispongono dai quadranti nordorientali. L'ideale è un occlusione del minimo sul Lazio, stile 86 (in quel caso punte di 45-50 cm) con venti nordoccidentali e precipitazioni continue
Ciao!qua puo fare molto freddo,ma la neve latita....minimo troppo basso,scirocco troppo forte,bora troppo forte,fronte debole...!cosi abbiamo una media di 12 cm!Buona serate e domenica! :wink:[/quote]
Grazie altrettanto, buon inverno aggiungerei 😉
Avatar utente
eb717
*Forumista TOP*
Messaggi: 20745
Iscritto il: mer dic 21, 2011 4:12 pm
Località: Rieti [395m]

Messaggio da eb717 »

In effetti non sempre le zone interne o teoricamente esposte al freddo riescano a vedere la neve. Per uno che non conosce per esempio il clima della mia zona può sembrare strano che Rieti (a 400m circondato dalle montagne) non veda una nevicata con accumulo da oltre 2 anni! Dopo l'ottimo febbraio 2012 con 30 cm buoni, nel 2013 due nevicate a febbraio (una con 5 cm durati poche ore e un'altra ancora più breve prima del richiamo mite), una rapida passata da est a fine dicembre 2014 (1-2 cm al suolo) e poi poco altro da segnalare nel recente passato, con al massimo sparuti fiocchi. Perfino quando a nevicò a Roma nel febbraio 2010 la mia città non vide nulla!! Poi certo, a volte abbiamo forti gelate (non come quando ero piccolo ma comunque capita spesso), meno nebbia rispetto a prima e una fatica matta per vedere 2 fiocchi. Il clima è cambiato, ma io spero sempre di poter vedere qualcosa, anche quest'anno. So che non sarà facile, ma le possibilità ci sono. Non ci resta che aspettare. ;)
Avatar utente
Gorky Park
Messaggi: 1086
Iscritto il: lun gen 15, 2007 5:02 pm
Località: Roma - Parco Azzurro

Messaggio da Gorky Park »

Non so se è normale, ma ci sono api (o vespe) nel mio giardino.
Io non le avevo mai viste a gennaio.
fra2000
Messaggi: 1822
Iscritto il: mer nov 01, 2017 2:31 pm
Località: Roma

Messaggio da fra2000 »

Gorky Park ha scritto:Non so se è normale, ma ci sono api (o vespe) nel mio giardino.
Io non le avevo mai viste a gennaio.
strano che ancora non si vedono le zanzare a questo punto :shock:
Avatar utente
erboss
Moderatore con potere di espulsione
Messaggi: 5150
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: Grottaferrata (RM)

Messaggio da erboss »

Ah però

Immagine
paoloroma
Messaggi: 1898
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: Ostia Lido (RM)

Messaggio da paoloroma »

erboss ha scritto:Ah però

Immagine
Queste sarebbero, e sottolineo sarebbero, carte da big event per l’Europa.
Freddo persistente per giorni e giorni...
Avatar utente
erboss
Moderatore con potere di espulsione
Messaggi: 5150
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: Grottaferrata (RM)

Messaggio da erboss »

paoloroma ha scritto:
erboss ha scritto:Ah però

Immagine
Queste sarebbero, e sottolineo sarebbero, carte da big event per l’Europa.
Freddo persistente per giorni e giorni...
Vorrei freezare questi scenari e riproporli a +24h.
Avatar utente
Gorky Park
Messaggi: 1086
Iscritto il: lun gen 15, 2007 5:02 pm
Località: Roma - Parco Azzurro

Messaggio da Gorky Park »

erboss ha scritto:
paoloroma ha scritto:
erboss ha scritto:Ah però

Immagine
Queste sarebbero, e sottolineo sarebbero, carte da big event per l’Europa.
Freddo persistente per giorni e giorni...
Vorrei freezare questi scenari e riproporli a +24h.
Anche a 72h, mi andrebbe bene😍
fra2000
Messaggi: 1822
Iscritto il: mer nov 01, 2017 2:31 pm
Località: Roma

Messaggio da fra2000 »

amici romani, come la vedete questa possibile ondata di freddo del 5-6 febbraio? secondo voi c'è possibilità di miglioramenti?
iniestas
*Forumista TOP*
Messaggi: 19995
Iscritto il: lun ago 06, 2012 2:38 pm
Località: roma

Messaggio da iniestas »

fra2000 ha scritto:amici romani, come la vedete questa possibile ondata di freddo del 5-6 febbraio? secondo voi c'è possibilità di miglioramenti?

monitoriamo
ieri la situazione era moltoooo interessante anche per le lande cittadine
oggi un po' meno, ma sono carte che potrebbero diventare esplosive con degli aggiustamenti

per ora l 'aspetto positivo rispetto agli anni scorsi riguarda la possibilità di entrate che siano diverse dalla solite orientali

quello negativo generale è che la sussistenza di un blocco ancora molto fragile per consentire il sufficiente radicarsi di una situazione buona per le nevicate al piano

vedremo prox aggiornamenti, febbraio da sempre è il nostro mese, certo gli ultimi 4 sono stati da cancellare...
vedremo se la statistica ci aiuta :D
Avatar utente
eb717
*Forumista TOP*
Messaggi: 20745
Iscritto il: mer dic 21, 2011 4:12 pm
Località: Rieti [395m]

Messaggio da eb717 »

erboss ha scritto:Ah però

Immagine
24h dopo:

Immagine

Quest'anno cambia tutto in poche ore...magari tra 24h tornano tutti a scendere! :lol:
Avatar utente
erboss
Moderatore con potere di espulsione
Messaggi: 5150
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: Grottaferrata (RM)

Messaggio da erboss »

Senz'altro Eb,
non a caso bisogna valutare con distacco ogni singolo run
Avatar utente
Giuly1986
Messaggi: 419
Iscritto il: mer dic 06, 2017 3:11 pm
Località: Roma - Muratella

Messaggio da Giuly1986 »

L'unico elemento che darei per certo è l'esclusione della pianura per il 2/3 febbraio... E per il dopo cominciano a paventarsi scenari inquietanti...
Anche quest'anno, nevicherà il prossimo :lol:
Rispondi