Terremoto su Lazio, Umbria e Marche

Una stanza per fare discussioni scientifiche:
La tettonica (terremoti, deriva dei continenti, pericolosità del sottosuolo, risorse, ecc);
L'astronomia (comete, pianeti, vita fuori dalla terra, mete per il futuro, ecc);
La fisica (dall'effetto Coriolis, alla legge dei gas perfetti, alle interazioni pressione-temperatura-volume, alle forze in gioco in una tempesta, forze dinamiche, elettriche, termiche, ecc);
Flora e fauna (dai funghi di stagione, ai coralli dei mari temperati: si formerà una barriera corallina anche nel Mediterraneo? Dai batteri su Marte agli adattamenti nei secoli di piante e animali, dalla scomparsa dei dinosauri alla scoperta del corallo nero nei fondali della Calabria, ecc.).

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
Avatar utente
nevofilo80
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 35905
Iscritto il: dom dic 21, 2008 9:30 am
Località: molara

Messaggio da nevofilo80 »

gemi65 ha scritto:3.4 ore 13,04 amatrice
montereale gemi in provincia di aquila :wink:
Avatar utente
Vittorino2478
Messaggi: 3531
Iscritto il: mar nov 29, 2011 9:43 pm
Località: PG

Messaggio da Vittorino2478 »

nevofilo80 ha scritto:
gemi65 ha scritto:3.4 ore 13,04 amatrice
montereale gemi in provincia di aquila :wink:
Credo che si tratti di Cittareale, quindi sempre nei pressi di Amatrice. La cosa che impressiona è la profondità, 0,6 km, temo che si sia sentita forte poco prima dell'uscita delle scuole...
Avatar utente
nevofilo80
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 35905
Iscritto il: dom dic 21, 2008 9:30 am
Località: molara

Messaggio da nevofilo80 »

Vittorino2478 ha scritto:
nevofilo80 ha scritto:
gemi65 ha scritto:3.4 ore 13,04 amatrice
montereale gemi in provincia di aquila :wink:
Credo che si tratti di Cittareale, quindi sempre nei pressi di Amatrice. La cosa che impressiona è la profondità, 0,6 km, temo che si sia sentita forte poco prima dell'uscita delle scuole...
no è montereale a 15.9 di profondita
Immagine
Avatar utente
Vittorino2478
Messaggi: 3531
Iscritto il: mar nov 29, 2011 9:43 pm
Località: PG

Messaggio da Vittorino2478 »

Hai ragione, per fortuna avevo scambiato la tolleranza con la profondità, mi pareva strano...
miki98
Messaggi: 1791
Iscritto il: dom feb 02, 2014 5:17 pm
Località: Amandola (550m-Fermo)

Messaggio da miki98 »

Scossa avvertita nettamente anche qui....
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 43082
Iscritto il: mer nov 09, 2011 12:31 pm
Località: Treia-Macerata

Messaggio da gemi65 »

Un terremoto di magnitudo ML 3.4 è avvenuto nella provincia/zona Rieti il

13-09-2016 11:04:20 (UTC) 3 ore, 5 minuti fa
13-09-2016 13:04:20 (UTC +02:00) ora italiana
con coordinate geografiche (lat, lon) 42.58, 13.2 ad una profondità di 16 km.

Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.
epicentro: a 5 km da Cittareale a 7 da Montereale così riporta INGV
Amatrice risulta a 9 km dall'epicentro
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 43082
Iscritto il: mer nov 09, 2011 12:31 pm
Località: Treia-Macerata

Messaggio da gemi65 »

# Data e ora locale: 15 Sep 2016 16:40:52
# Coordinate Epicentrali
- Latitudine: 42° 47' 5"
- Longitudine: 13° 7' 57"
# Zona: Perugia
# Magnitudo Richter: 3.9
# Profondità: 10.0 km

Uffa!!!!

# Data e ora locale: 15 Sep 2016 16:43:51
# Coordinate Epicentrali
- Latitudine: 42° 46' 34"
- Longitudine: 13° 7' 55"
# Zona: Perugia
# Magnitudo Richter: 3.7
# Profondità: 10.1 km

uffa uffa!!!!

# Data e ora locale: 15 Sep 2016 16:44:24
# Coordinate Epicentrali
- Latitudine: 42° 46' 42"
- Longitudine: 13° 8' 10"
# Zona: Perugia
# Magnitudo Richter: 3.9
# Profondità: 8.5 km

Mo basta è!
Ultima modifica di gemi65 il gio set 15, 2016 4:24 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nevofilo80
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 35905
Iscritto il: dom dic 21, 2008 9:30 am
Località: molara

Messaggio da nevofilo80 »

Quattro scosse una dietro l'altra a Norcia di Magnitudo 3.1 3.9 3.7 e 3.9
Immagine
miki98
Messaggi: 1791
Iscritto il: dom feb 02, 2014 5:17 pm
Località: Amandola (550m-Fermo)

Messaggio da miki98 »

Scossa nettamente avvertita qui.
Stavo riposando e sono sobbalzato dal letto.
Da segnalare che anche alle 15:51 ce n'è stata una altra di 3.1.
Speriamo bene....
alberto alleva
Messaggi: 1054
Iscritto il: dom gen 18, 2015 8:52 pm
Località: Fontaneto (NO) 270 m slm

Messaggio da alberto alleva »

Ma cosa succede??
Nuovo sciame?
Cavoli 4 scosse una dietro l altra
miki98
Messaggi: 1791
Iscritto il: dom feb 02, 2014 5:17 pm
Località: Amandola (550m-Fermo)

Messaggio da miki98 »

alberto alleva ha scritto:Ma cosa succede??
Nuovo sciame?
Cavoli 4 scosse una dietro l altra
Non è normale effettivamente....
alberto alleva
Messaggi: 1054
Iscritto il: dom gen 18, 2015 8:52 pm
Località: Fontaneto (NO) 270 m slm

Messaggio da alberto alleva »

miki98 ha scritto:
alberto alleva ha scritto:Ma cosa succede??
Nuovo sciame?
Cavoli 4 scosse una dietro l altra
Non è normale effettivamente....
E poi notavo un altra cosa
Di giorno in giorno le scosse si spostano sempre più a nord
Cosa sta a significare?
miki98
Messaggi: 1791
Iscritto il: dom feb 02, 2014 5:17 pm
Località: Amandola (550m-Fermo)

Messaggio da miki98 »

alberto alleva ha scritto:
miki98 ha scritto:
alberto alleva ha scritto:Ma cosa succede??
Nuovo sciame?
Cavoli 4 scosse una dietro l altra
Non è normale effettivamente....
E poi notavo un altra cosa
Di giorno in giorno le scosse si spostano sempre più a nord
Cosa sta a significare?
Ormai la faglia si è stabilizzata...
Normale avere epicentri anche a norcia, castelsantangelo ecc....
Cosi come è normale averli anche nelle zone del reatino...
Ogni scossa l'epicentro varia da norcia al reatino (zone amatrice, accumoli ecc.)
Per cui ritengo che alla fine questo non sia il vero problema....
Anche se le scosse di poco fa mi inducono a pensare che non è normale...
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Messaggio da ducaneve »

miki98 ha scritto:
alberto alleva ha scritto:
miki98 ha scritto: Non è normale effettivamente....
E poi notavo un altra cosa
Di giorno in giorno le scosse si spostano sempre più a nord
Cosa sta a significare?
Ormai la faglia si è stabilizzata...
Normale avere epicentri anche a norcia, castelsantangelo ecc....
Cosi come è normale averli anche nelle zone del reatino...
Ogni scossa l'epicentro varia da norcia al reatino (zone amatrice, accumoli ecc.)
Per cui ritengo che alla fine questo non sia il vero problema....
Anche se le scosse di poco fa mi inducono a pensare che non è normale...
Ciao. Purtroppo sono scosse normali che si verificano sempre dopo ogni grande terremoto, andranno avanti per mesi fino a scomparire, non è detto che ci siano nelle prossime settimane scosse superiori al 4° grado, ma non credo superiori al 5°.
miki98
Messaggi: 1791
Iscritto il: dom feb 02, 2014 5:17 pm
Località: Amandola (550m-Fermo)

Messaggio da miki98 »

ducaneve ha scritto:
miki98 ha scritto:
alberto alleva ha scritto: E poi notavo un altra cosa
Di giorno in giorno le scosse si spostano sempre più a nord
Cosa sta a significare?
Ormai la faglia si è stabilizzata...
Normale avere epicentri anche a norcia, castelsantangelo ecc....
Cosi come è normale averli anche nelle zone del reatino...
Ogni scossa l'epicentro varia da norcia al reatino (zone amatrice, accumoli ecc.)
Per cui ritengo che alla fine questo non sia il vero problema....
Anche se le scosse di poco fa mi inducono a pensare che non è normale...
Ciao. Purtroppo sono scosse normali che si verificano sempre dopo ogni grande terremoto, andranno avanti per mesi fino a scomparire, non è detto che ci siano nelle prossime settimane scosse superiori al 4° grado, ma non credo superiori al 5°.
Non è normale perche da oggi pomeriggio le scosse adesso sono sempre intorno a norcia...
Speriamo sia come dici tu, ma non le escludo, per niente, scosse superiori al 5° grado...
Un saluto
Rispondi