Meteo-NowCasting Nord Italia, Inverno 2018 al setaccio.

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

Che Isoterme per Lunedì sera.

Immagine
Danielebg
Messaggi: 1608
Iscritto il: mar dic 13, 2016 2:51 pm
Località: Bergamo

Messaggio da Danielebg »

luca90 ha scritto:Buono ragazzi, buono Gfs06. Riesce ad aumentare le Precipitazioni:

Immagine
Luca a tuo avviso cosa cambia da gfs 00 e 06 per far aumentare precipitazioni e tra l'altro farne resistere fino lunedì sera ?
Ti dico la mia idea ma vorrei conoscere la tua che sei più tecnico ..
Minimi non ci sono ..ho pensato che in linea di massima potrebbe essere la direttrice del peggioramento che entra leggermente più con moto est ,sud est / ovest,nord ovest ..
In secondo luogo ho pensato che il modello avvicinandosi all'evento vede più umidità al suolo e conseguenti nevicate
Terza opzione tira a caso ed è un effetto fisarmonica che ci porteremo fino al nowcasting!
Che ne pensi ?
Avatar utente
giulys
Forumista senior
Messaggi: 8095
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: Torino - Lucento

Messaggio da giulys »

Una foto scattata da casa mia da mio figlio una decina di minuti fa

Immagine
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 43082
Iscritto il: mer nov 09, 2011 12:31 pm
Località: Treia-Macerata

Messaggio da gemi65 »

giulys ha scritto:Una foto scattata da casa mia da mio figlio una decina di minuti fa

Immagine
da novembre quante volte avete avuto imbiancate lì?
Na casettina da niente complimenti
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

Danielebg ha scritto:
Luca a tuo avviso cosa cambia da gfs 00 e 06 per far aumentare precipitazioni e tra l'altro farne resistere fino lunedì sera ?
Ti dico la mia idea ma vorrei conoscere la tua che sei più tecnico ..
Minimi non ci sono ..ho pensato che in linea di massima potrebbe essere la direttrice del peggioramento che entra leggermente più con moto est ,sud est / ovest,nord ovest ..
In secondo luogo ho pensato che il modello avvicinandosi all'evento vede più umidità al suolo e conseguenti nevicate
Terza opzione tira a caso ed è un effetto fisarmonica che ci porteremo fino al nowcasting!
Che ne pensi ?
Vedendo le Isobare in ingresso in PP tendono ad assumere quella caratteristica verso l'alto, sintomo di una migliore intrusione ciclonica delle correnti. Il tuo ragionamento è corretto, secondo me l'impatto ulteriore della massa d'aria gelida, specie con l'irruenza prevista a contatto con i nostri suoli potrebbe favorire l'ulteriore elemento per le precipitazioni. :roll:
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

giulys ha scritto:Una foto scattata da casa mia da mio figlio una decina di minuti fa
Wazz che bellezza! :wink:

Qui da me le precipitazioni hanno deciso di concedersi una pausa :lol:
Danielebg
Messaggi: 1608
Iscritto il: mar dic 13, 2016 2:51 pm
Località: Bergamo

Messaggio da Danielebg »

luca90 ha scritto:
Danielebg ha scritto:
Luca a tuo avviso cosa cambia da gfs 00 e 06 per far aumentare precipitazioni e tra l'altro farne resistere fino lunedì sera ?
Ti dico la mia idea ma vorrei conoscere la tua che sei più tecnico ..
Minimi non ci sono ..ho pensato che in linea di massima potrebbe essere la direttrice del peggioramento che entra leggermente più con moto est ,sud est / ovest,nord ovest ..
In secondo luogo ho pensato che il modello avvicinandosi all'evento vede più umidità al suolo e conseguenti nevicate
Terza opzione tira a caso ed è un effetto fisarmonica che ci porteremo fino al nowcasting!
Che ne pensi ?
Vedendo le Isobare in ingresso in PP tendono ad assumere quella caratteristica verso l'alto, sintomo di una migliore intrusione ciclonica delle correnti. Il tuo ragionamento è corretto, secondo me l'impatto ulteriore della massa d'aria gelida, specie con l'irruenza prevista a contatto con i nostri suoli potrebbe favorire l'ulteriore elemento per le precipitazioni. :roll:
Grazie non ne ero sicuro ..resiste un effetto stau su tutta la pedemontana ..speriamo sarebbe importante partire con neve al suolo ..
In compenso ridimensiona giovedì prossimo ma c'é tempo per quello
Ultima modifica di Danielebg il ven feb 23, 2018 11:12 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
giulys
Forumista senior
Messaggi: 8095
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: Torino - Lucento

Messaggio da giulys »

In risposta a Gemi65:
Avrà nevicato da 3 a 5 volte, ma con accumuli irrisori, in tutto credo che si arrivi a malapena ai 5/6 cm.

In questo momento qui in Torino zona piazza Statuto nevica a grossi fiocchi.

Immagine
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

Danielebg ha scritto:
Grazie non ne ero sicuro ..resiste un effetto stau su tutta la pedemontana ..speriamo sarebbe importante partire con neve al suolo ..
Decisamente Daniele. Se va alla Gfs ci vorrebbe un mega cuscino :lol:
Gabriele95
Messaggi: 2528
Iscritto il: mer set 14, 2016 6:31 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Gabriele95 »

Reggio Emilia completamente imbiancata.

5 centimetri in città con accumuli via via crescenti salendo verso la collina.
Avatar utente
mascalzonelatino88
Messaggi: 2131
Iscritto il: mer dic 09, 2009 2:20 pm
Località: tavernerio(co)460mt.slm.

Messaggio da mascalzonelatino88 »

luca90 ha scritto:
Danielebg ha scritto:
Luca a tuo avviso cosa cambia da gfs 00 e 06 per far aumentare precipitazioni e tra l'altro farne resistere fino lunedì sera ?
Ti dico la mia idea ma vorrei conoscere la tua che sei più tecnico ..
Minimi non ci sono ..ho pensato che in linea di massima potrebbe essere la direttrice del peggioramento che entra leggermente più con moto est ,sud est / ovest,nord ovest ..
In secondo luogo ho pensato che il modello avvicinandosi all'evento vede più umidità al suolo e conseguenti nevicate
Terza opzione tira a caso ed è un effetto fisarmonica che ci porteremo fino al nowcasting!
Che ne pensi ?
Vedendo le Isobare in ingresso in PP tendono ad assumere quella caratteristica verso l'alto, sintomo di una migliore intrusione ciclonica delle correnti. Il tuo ragionamento è corretto, secondo me l'impatto ulteriore della massa d'aria gelida, specie con l'irruenza prevista a contatto con i nostri suoli potrebbe favorire l'ulteriore elemento per le precipitazioni. :roll:
Il rientro da est sarà inesorabile ragazzi...la sua componente continentale si depositerà rapidamente al suolo e a tutte le quote...non prevedo blizzard per l’amor di Dio ma neve e vento saranno spettacolari,le zone pedemontane saranno quelle con maggior accumulo per effetto staü...mi divertirò 😎
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

E le nostre zone Masca in caso di simili eventi si sono sempre fatti valere. Vedi 13 Dicembre 2001, vedi 25/26 Dicembre 2008 8)
Danielebg
Messaggi: 1608
Iscritto il: mar dic 13, 2016 2:51 pm
Località: Bergamo

Messaggio da Danielebg »

luca90 ha scritto:
Danielebg ha scritto:
Grazie non ne ero sicuro ..resiste un effetto stau su tutta la pedemontana ..speriamo sarebbe importante partire con neve al suolo ..
Decisamente Daniele. Se va alla Gfs ci vorrebbe un mega cuscino :lol:
Se va alla gfs é gelicidio dopo la neve ..senza veri minimi si rischia molta nuvolaglia sterile iniziale mangia freddo ..
Però credo che sia eccessiva la scarsa tenuta del freddo vista dal modello ..
Danielebg
Messaggi: 1608
Iscritto il: mar dic 13, 2016 2:51 pm
Località: Bergamo

Messaggio da Danielebg »

[quote="luca90"]E le nostre zone Masca in caso di simili eventi si sono sempre fatti valere. Vedi 13 Dicembre 2001, vedi 25/26 Dicembre 2008 8)[/quote


Se va come il 13 dicembre 2001 firmo ..
Avatar utente
mascalzonelatino88
Messaggi: 2131
Iscritto il: mer dic 09, 2009 2:20 pm
Località: tavernerio(co)460mt.slm.

Messaggio da mascalzonelatino88 »

luca90 ha scritto:E le nostre zone Masca in caso di simili eventi si sono sempre fatti valere. Vedi 13 Dicembre 2001, vedi 25/26 Dicembre 2008 8)
Ce semo capiti Luca! 😎
Bloccato