Ottobre 2018 - Modelli LIVE!

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Messaggio da ducaneve »

Hp sulla scandinavia spinge più di prima, vediamo cosa viene fuori.
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

ducaneve ha scritto:
Robertino ha scritto:
ducaneve ha scritto: Tranquillo che se dovesse arrivare l'aria gelida in quei settori il suolo si raffredda in uno o due giorni. Poi è inutile dire dov'è l'est con carte fino a 114 h quando stamattina tutti hanno parlato di extralong e fanta con carte oltre le 240 h per vedere una parvenza ipotetica di cambiamento, nessuno ha detto che si va verso la direzione precisa sono solo ipotesi che pure i modelli fanno vedere negli ultimi pannelli.
Sono tranquillissimo, quello agitato sei tu :D

Io ho espresso il mio parere, non ho criticato nessuno, per me fino a tutta la seconda decade non vedo retrogressioni capaci di portare una invernata precoce in Italia, tutto qua, poi se arrivasse avrò sbagliato pazienza. Io la vedo come Picchio, le incursioni gelide meglio se arrivano un po' più avanti, per portare il freddo qui da noi servono isoterme di -30 in partenza, se andiamo a pescare una -10 poi qui da noi arriva una sfiatella che fa più fresco con un po di maestrale :D
ma ben vengano, sia chiaro, io non le vedo da est per le prime due decadi ripeto, ma felice di sbagliare

Ah io sono tanto tranquillo credimi. Le incursioni gelide che mostrano gfs se dovessero capitare non hanno sbagliato stagione come pensi te, perché arriverebbero a Novembre inoltrato quindi niente di eccezionale, se arriva una -4 basta per avere neve a bassa quota.
nocerameteouno
Forumista senior
Messaggi: 6620
Iscritto il: mar gen 15, 2013 9:43 am
Località: NOCERA INFERIORE

Messaggio da nocerameteouno »

Ma che strano questo aggiornamento........il bombolone atlantico invece di avanzare fa marcia indietro alle 200 ore
freddopungente
*Forumista TOP*
Messaggi: 11253
Iscritto il: mar lug 28, 2015 11:26 am
Località: roma

Messaggio da freddopungente »

fermarsi molto prima

Immagine
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

ducaneve ha scritto:Hp sulla scandinavia spinge più di prima, vediamo cosa viene fuori.
ti ricordo che settembre è stato molto carente di piogge a livello nazionale, quindi ben vengano altri passaggi democratici a novembre, per la neve al piano c'è l'inverno
freddopungente
*Forumista TOP*
Messaggi: 11253
Iscritto il: mar lug 28, 2015 11:26 am
Località: roma

Messaggio da freddopungente »

per gfs06 continua il trend con hp di blocco ad est e atlantico ondulato da ovest

Immagine
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

nocerameteouno ha scritto:Ma che strano questo aggiornamento........il bombolone atlantico invece di avanzare fa marcia indietro alle 200 ore
magari non è strano, magari è un'indicazione
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34011
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

@robertino
Giusto non saltare l'autunno
ma la maggior parte di noi
sono freddofili e amanti della neve
quindi non ci trovo nulla di strano
se a novembre e con la fame di sottomedia
che abbiamo,qualcuno inizi a spingersi
con lo sguardo verso orizzonti invernali
anche per confrontarci imparare
e crescere.
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

ducaneve più eloquente di così, poi se vuoi cercare la retrogressione fai pure :D
Immagine
nocerameteouno
Forumista senior
Messaggi: 6620
Iscritto il: mar gen 15, 2013 9:43 am
Località: NOCERA INFERIORE

Messaggio da nocerameteouno »

Robertino ha scritto:
nocerameteouno ha scritto:Ma che strano questo aggiornamento........il bombolone atlantico invece di avanzare fa marcia indietro alle 200 ore
magari non è strano, magari è un'indicazione

Robertino dicevo stamane che i gm in questi quattro o cinque giorni metteranno a dura prova la nostra salute.......e cosi sarà, credimi.
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

picchio70 ha scritto:@robertino
Giusto non saltare l'autunno
ma la maggior parte di noi
sono freddofili e amanti della neve
quindi non ci trovo nulla di strano
se a novembre e con la fame di sottomedia
che abbiamo,qualcuno inizi a spingersi
con lo sguardo verso orizzonti invernali
anche per confrontarci imparare
e crescere.
giustissimo ma se non ci stanno per ora questi scenari mica possiamo fabbricarli :D
e manco possiamo lamentarci se novembre a inizio novembre fa il novembre, poi dal 25 chiaro che andiamo a cercare il freddo
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Messaggio da ducaneve »

picchio70 ha scritto:@robertino
Giusto non saltare l'autunno
ma la maggior parte di noi
sono freddofili e amanti della neve
quindi non ci trovo nulla di strano
se a novembre e con la fame di sottomedia
che abbiamo,qualcuno inizi a spingersi
con lo sguardo verso orizzonti invernali
anche per confrontarci imparare
e crescere.
Picchio mi meravigli tu abiti in una zona che…. quante nevicate anche ottime hai visto nel corso della tua vita a Novembre, dai su!!??
Avatar utente
Salento92
*Forumista TOP*
Messaggi: 12041
Iscritto il: lun nov 18, 2013 8:01 pm
Località: Brescia - Andrano (LE)

Messaggio da Salento92 »

ho capito tutto siamo a novembre etc etc

però manco avere 23-25 gradi fissi di massima a novembre è bello

da domani sono ufficialmente 6-8 gradi sopramedia almeno fino al 10
freddopungente
*Forumista TOP*
Messaggi: 11253
Iscritto il: mar lug 28, 2015 11:26 am
Località: roma

Messaggio da freddopungente »

o.t.

finchè le carte si commentano in base a gusti personali e desideri non ci potrà mai essere un sano confronto oggettivo, ad oggi, se non a 15 giorni di distanza e in un solo run di un'uscita ufficiale, di sinottiche atte a portare il freddo non se ne vedono e andare a fantasticare su possibili evoluzioni tralasciando ciò che potrebbe accadere nel breve medio e quanto di più sbagliato si possa fare in meteorologia


fermo restando che ognuno fà ciò che vuole ma almeno qui commentiamo ciò che si vede nei gm, per il resto si possono aprire td sognanti con trenini a vapore caldo umidi :lol: :lol:

fine o.t.
iniestas
*Forumista TOP*
Messaggi: 19995
Iscritto il: lun ago 06, 2012 2:38 pm
Località: roma

Messaggio da iniestas »

Romando un po' stupito, si parla di inverno anticipato a novembre, ma in realtà un'ondata di freddo a novembre specie nella seconda parte del mese mi pare una cosa assolutamente normale a che statisticamente probabile...
a volte fa più freddo in quella fase che a Natale tanto per essere chiari..
Bloccato