MALTEMPO NORD OVEST terza decade

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

Te ne spedisco volentieri un po’ Vince 😂 per il momento accumulati circa 100mm
Graywolf
Messaggi: 2023
Iscritto il: dom gen 06, 2013 10:11 pm
Località: Val di Susa (350m)

Messaggio da Graywolf »

luca90 ha scritto:Te ne spedisco volentieri un po’ Vince 😂 per il momento accumulati circa 100mm
Finalmente piove anche su Cantù :lol:

Qui 12mm da inizio peggioramento, domani invece si punta a 50/70mm. Sui monti a nord della Valsusa (Valli di Lanzo, Val Soana) possibili picchi oltre 200mm, a sud (Alpi Cozie settentrionali) oltre 100/150mm, tutto dipenderà dalla disposizione del minimo
Graywolf
Messaggi: 2023
Iscritto il: dom gen 06, 2013 10:11 pm
Località: Val di Susa (350m)

Messaggio da Graywolf »

Immagine

Oltre alle violente piogge domani il vento soffierà con forza anche in pianura padana. La mappa mostra le raffiche massime previste nelle prossime 36h, non servono ulteriori commenti direi :wink:
Avatar utente
lities
*Forumista TOP*
Messaggi: 10941
Iscritto il: mar feb 05, 2013 7:12 pm
Località: cantoira (to) 800 m. slm

Messaggio da lities »

Qui siamo a 38 mm da inizio peggioramento, piogge deboli al massimo moderate, ma il piatto forte sarà nella giornata di domani :o
Alpi imbiancate dai 2.100 metri.
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

13 gradi. Ha smesso da poco di piovere.
Avatar utente
GiulianoPhoto
Forumista senior
Messaggi: 6811
Iscritto il: mer apr 29, 2009 7:10 pm
Località: Reano[450m][TO]
Contatta:

Messaggio da GiulianoPhoto »

Per ora nel torinese peggioramento molto scadente.

Da me ci sono delle timide schiarite, pioggia cessata dalle 9, debole da ieri, accumulo sui 18mm.
Circa 5/10cm oltre i 2200m. Siamo sottovento e nell'occhio del minimo.
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

GiulianoPhoto ha scritto:Per ora nel torinese peggioramento molto scadente.

Da me ci sono delle timide schiarite, pioggia cessata dalle 9, debole da ieri, accumulo sui 18mm.
Circa 5/10cm oltre i 2200m. Siamo sottovento e nell'occhio del minimo.
non mi sembra fosse previsto chissà cosa fino a questo momento. Ha piovuto e bene cosi.
dersu
Messaggi: 1704
Iscritto il: gio lug 17, 2008 4:03 pm
Località: Milton (USA) e Ortonovo

Messaggio da dersu »

Bill Carson ha scritto:Ma allora quali sono le configurazioni che portano pioggia soddisfacente dalle tue parti? Se neanche il sud-sudovest va bene...
Sud Ovest è girato da poco.
Ieri come scritto era Scirocco, Sud Est.
Qui piove molto con Ovest sbilenco.
In ogni caso meglio così per ora importante è che non ci siano danni in giro.
Inoltre col forte vento finisce tutto sulle Apuane o in Lunigiana dove difatti faranno accumuli notevoli.
Ora vedo che difatti i modelli postati mettono accumuli importanti solo sui monti, non capisco perchè solo ora quando era una cosa abbastanza logica.
Graywolf
Messaggi: 2023
Iscritto il: dom gen 06, 2013 10:11 pm
Località: Val di Susa (350m)

Messaggio da Graywolf »

Immagine

Impressionante
Dadi94
Messaggi: 70
Iscritto il: dom dic 10, 2017 11:29 pm
Località: Val taleggio Bergamo 758

Messaggio da Dadi94 »

Il fiume brembo tra San giovanni Bianco e San Pellegrino Terme è a rischio esondazione in alcuni punti..
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

14 gradi Ur 100 %. Cielo coperto.
Avatar utente
Troppo Vento
Messaggi: 1793
Iscritto il: lun ago 01, 2011 12:33 pm
Località: Sala Baganza (PR) 180mt

Messaggio da Troppo Vento »

A Parma tra ieri e oggi 15mm. Sembrerebbe poca roba ma tutto fa brodo ci volevano proprio. Se riprendesse stanotte e anche tutto domani così sarebbe perfetto. Il terreno avrebbe tutto il tempo di assorbirla.. credo.
Anche se guardando certe carte sembra che proprio qui non debba piovere. Possibile essere sempre in ombra??
mondometeo
Messaggi: 1801
Iscritto il: mer gen 27, 2010 9:09 pm
Località: albinea (re)

Messaggio da mondometeo »

Troppo Vento ha scritto:A Parma tra ieri e oggi 15mm. Sembrerebbe poca roba ma tutto fa brodo ci volevano proprio. Se riprendesse stanotte e anche tutto domani così sarebbe perfetto. Il terreno avrebbe tutto il tempo di assorbirla.. credo.
Anche se guardando certe carte sembra che proprio qui non debba piovere. Possibile essere sempre in ombra??
Caro amico parmigiano, i modelli parlano chiaro, il flusso da sud impatta sull'appennino e scarica la maggior parte dell'umiditá sul versante tirrenico: osserva gli accumuli dell'Alto Appennino oltrte i1000 metri, sono tutti superiori ai 50 mm solo oggi, alcune stazioni in 2 giorni hanno superato i 100,,.
Per la pianura qui nel reggiano oggi è passata una veloce linea che ha scaricato mediamente 10mm, ma domani sono previsti accumuli superiori ai 20/30mm anche in pianura, mentre sullÂlto Appennino saranno almeno il doppio.
Avatar utente
GiulianoPhoto
Forumista senior
Messaggi: 6811
Iscritto il: mer apr 29, 2009 7:10 pm
Località: Reano[450m][TO]
Contatta:

Messaggio da GiulianoPhoto »

Qui ampie schiarite. Si vedono le stelle. 🤣
Normalissima e blanda perturbazione. Attualmente 19mm di pioggia
Temp +9,8 in calo

Attenzione però domani all'alto Piemonte e Liguria
berty45
Messaggi: 419
Iscritto il: dom dic 13, 2009 6:48 am
Località: giaveno (to)

Messaggio da berty45 »

giuliano scusa quota neve?a sestriere arriva?grazie
Rispondi