Modelli live - Agosto 2017

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
vince1986
Messaggi: 4839
Iscritto il: ven ago 24, 2012 12:23 pm
Località: Pisa

Messaggio da vince1986 »

Immagine

spaghi che da inizio settembre si aprono tra una prosecuzione del caldo folle ed un rientro in media.
Ma l'andamento a 500 HPa è preoccupante, si evince come il run di controllo sia decisamente estremo, mentre le precipitazioni rimarranno latitanti.
Avatar utente
ulisse55
*Forumista TOP*
Messaggi: 29159
Iscritto il: mar mar 09, 2010 12:18 pm
Località: ROMA SUD

Messaggio da ulisse55 »

vince1986 ha scritto:Immagine

spaghi che da inizio settembre si aprono tra una prosecuzione del caldo folle ed un rientro in media.
Ma l'andamento a 500 HPa è preoccupante, si evince come il run di controllo sia decisamente estremo, mentre le precipitazioni rimarranno latitanti.
Ripeto, fino alla noia: mancano meno di 100 run a fine mese...pazientiamo! :wink:
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

Ulisse55 ha scritto: ...i conti non tornano ...dalle 156 alle 186 cos'è?
Il tuo "medio-long".

Definire figure bariche tra le 200 e le 240h come avvenimenti del medio long non li rende mica più probabili eh
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

ulisse55 ha scritto:
Eppoi? ci ha schifato....ooppsss....schivato chirurgicamente....
Ora....seriamente....hai vsto gefs? che ne pensi del long?
A me è piaciuto....
Perché c'è una determinata Sinottica che continua ad esasperare l'attuale anomalia perché di questo si tratta ora. Personalmente ancora non l'ho visto, ma spesso i long dei Gm hanno presentato ottime evoluzioni che pian pianino quando il range temporale si avvicinava alla dinamica X questi hanno dovuto fare i conti con la situazione attuale importante. Cambi repentini non c'è ne sono, si osservano delle variabili che possono in qualche modo incentivare un ipotetico reversal pattern, ma sarà lunga.
vince1986
Messaggi: 4839
Iscritto il: ven ago 24, 2012 12:23 pm
Località: Pisa

Messaggio da vince1986 »

ulisse55 ha scritto:
vince1986 ha scritto:Immagine

spaghi che da inizio settembre si aprono tra una prosecuzione del caldo folle ed un rientro in media.
Ma l'andamento a 500 HPa è preoccupante, si evince come il run di controllo sia decisamente estremo, mentre le precipitazioni rimarranno latitanti.
Ripeto, fino alla noia: mancano meno di 100 run a fine mese...pazientiamo! :wink:
e quindi? Non si pazienta e si monitora da sempre?
Al momento non ci sono motivi concreti per credere in una svolta, punto.
Il resto sono i soliti miraggi che come al solito non mancano mai.
Gabriele95
Messaggi: 2528
Iscritto il: mer set 14, 2016 6:31 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Gabriele95 »

vince1986 ha scritto:
ulisse55 ha scritto:
vince1986 ha scritto:Immagine

spaghi che da inizio settembre si aprono tra una prosecuzione del caldo folle ed un rientro in media.
Ma l'andamento a 500 HPa è preoccupante, si evince come il run di controllo sia decisamente estremo, mentre le precipitazioni rimarranno latitanti.
Ripeto, fino alla noia: mancano meno di 100 run a fine mese...pazientiamo! :wink:
e quindi? Non si pazienta e si monitora da sempre?
Al momento non ci sono motivi concreti per credere in una svolta, punto.
Il resto sono i soliti miraggi che come al solito non mancano mai.
L'ho già detto ieri, la pazienza è finita.
Avatar utente
ulisse55
*Forumista TOP*
Messaggi: 29159
Iscritto il: mar mar 09, 2010 12:18 pm
Località: ROMA SUD

Messaggio da ulisse55 »

luca90 ha scritto:
ulisse55 ha scritto:
Eppoi? ci ha schifato....ooppsss....schivato chirurgicamente....
Ora....seriamente....hai vsto gefs? che ne pensi del long?
A me è piaciuto....
Perché c'è una determinata Sinottica che continua ad esasperare l'attuale anomalia perché di questo si tratta ora. Personalmente ancora non l'ho visto, ma spesso i long dei Gm hanno presentato ottime evoluzioni che pian pianino quando il range temporale si avvicinava alla dinamica X questi hanno dovuto fare i conti con la situazione attuale importante. Cambi repentini non c'è ne sono, si osservano delle variabili che possono in qualche modo incentivare un ipotetico reversal pattern, ma sarà lunga.
Si...concordo, sarà lunga.
Ne riparliamo a fine mese, però?
Chissà che si smuova qualcosa in anticipo,
prendila come mia ipotesi 'secondaria' alla tua
che comunque sposo tra le più probabili, giustamente.

ps: confesso, è un piacere dialogare così con te....e non sto 'ruffianando'... :wink:
Avatar utente
JonSnow79
Messaggi: 2481
Iscritto il: lun ago 21, 2017 8:02 am
Località: Faenza (RA) - 35m s.l.m.

Messaggio da JonSnow79 »

Questi i miei spaghi di GFS06.
Immagine
Se devo trovare un elemento di coerenza con quelli di ieri, c'è da dire che la chiusura totale è esattamente fino al 28, come 24h fa, poi iniziano ad aprirsi, anche se operativo e controllo, termicamente, non seguono strade così diametralmente opposte.
Va altresì detto che se la media delle termiche a 850hpa può anche considerarsi decente, quella delle precipitazioni è oltremodo preoccupante.
Avatar utente
JonSnow79
Messaggi: 2481
Iscritto il: lun ago 21, 2017 8:02 am
Località: Faenza (RA) - 35m s.l.m.

Messaggio da JonSnow79 »

La redazione si aggrappa alle ENS di GFS parlando di conferme per il cambiamento di fine mese (che poi sarebbe l'inizio del prossimo).
Anche se poi andando a leggere l'articolo, l'incertezza regna sovrana:

"I primi giorni del nuovo mese potrebbero invece portare novità importanti sullo scacchiere meteo europeo, con una progressiva attenuazione dell'alta pressione e il transito di nuclei instabili specie al nord e su parte delle regioni centrali."

"Si tratta al momento solo di proiezioni a lungo termine, che tuttavia vengono inanellate dal modello americano già da diversi giorni."
Avatar utente
ulisse55
*Forumista TOP*
Messaggi: 29159
Iscritto il: mar mar 09, 2010 12:18 pm
Località: ROMA SUD

Messaggio da ulisse55 »

JonSnow79 ha scritto:La redazione si aggrappa alle ENS di GFS parlando di conferme per il cambiamento di fine mese (che poi sarebbe l'inizio del prossimo).
Anche se poi andando a leggere l'articolo, l'incertezza regna sovrana:

"I primi giorni del nuovo mese potrebbero invece portare novità importanti sullo scacchiere meteo europeo, con una progressiva attenuazione dell'alta pressione e il transito di nuclei instabili specie al nord e su parte delle regioni centrali."

"Si tratta al momento solo di proiezioni a lungo termine, che tuttavia vengono inanellate dal modello americano già da diversi giorni."
Sul long è così....INCERTEZZA.
Ma ci aggiungerei : AFFASCINANTE.

Meteoparlando.....da appassionato. :wink:
Avatar utente
JonSnow79
Messaggi: 2481
Iscritto il: lun ago 21, 2017 8:02 am
Località: Faenza (RA) - 35m s.l.m.

Messaggio da JonSnow79 »

ulisse55 ha scritto:
JonSnow79 ha scritto:La redazione si aggrappa alle ENS di GFS parlando di conferme per il cambiamento di fine mese (che poi sarebbe l'inizio del prossimo).
Anche se poi andando a leggere l'articolo, l'incertezza regna sovrana:

"I primi giorni del nuovo mese potrebbero invece portare novità importanti sullo scacchiere meteo europeo, con una progressiva attenuazione dell'alta pressione e il transito di nuclei instabili specie al nord e su parte delle regioni centrali."

"Si tratta al momento solo di proiezioni a lungo termine, che tuttavia vengono inanellate dal modello americano già da diversi giorni."
Sul long è così....INCERTEZZA.
Ma ci aggiungerei : AFFASCINANTE.

Meteoparlando.....da appassionato. :wink:
Posso essere d'accordo sul fatto che l'incertezza del Long sia affascinante, in generale ed in un contesto diciamo di normalità, ma purtroppo in un contesto come quello che stiamo vivendo da mesi con sopramedia termici sparati e sottomedia pluviometrici imbarazzanti, il termine che mi viene in mente pensando all'incertezza ed alla possibilità che non si veda ancora uno sblocco della situazione, assomiglia più ad ANGOSCIANTE.
nocerameteouno
Forumista senior
Messaggi: 6620
Iscritto il: mar gen 15, 2013 9:43 am
Località: NOCERA INFERIORE

Messaggio da nocerameteouno »

Volutamente non sono intervenuto.
Il run di controllo è fatto di 20 corse perturbatrici, penso che lo sapete no?
L'appuntamento è fissato dunque al prossimo run.
Saluti.
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

nocerameteouno ha scritto:Volutamente non sono intervenuto.
Il run di controllo è fatto di 20 corse perturbatrici, penso che lo sapete no?
L'appuntamento è fissato dunque al prossimo run.
Saluti.
? le 20 corse perturbatrici fanno le moyenne non il run di controllo
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

I modelli mostrano il ritorno di isoterme superiori alla +20, e purtroppo si leggono faccine, svolte, è fatta da ovest, è fatta da est, forse questa estate sta confondendo qualcuno, a fine agosto è mostruosa anche la +20, figuriamoci oltre, e non sembra una fiammata localizzata nell'entroterra di qualche regione, isoterme diffuse e durature a fine agosto. e c'è chi guarda al 6 settembre, io spererei ancora in piccole modifiche che possano ridurre la portata di questa nuova onda, le proiezioni di sblocchi non si fanno con il long dei gm, quindi sarebbe opportuno non farle o farle su altri td. Per quanto mi riguarda andrebbe concentrata l'attenzione sul breve medio termine.


[/i]
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

Robertino ha scritto:I modelli mostrano il ritorno di isoterme superiori alla +20, e purtroppo si leggono faccine, svolte, è fatta da ovest, è fatta da est, forse questa estate sta confondendo qualcuno, a fine agosto è mostruosa anche la +20, figuriamoci oltre, e non sembra una fiammata localizzata nell'entroterra di qualche regione, isoterme diffuse e durature a fine agosto. e c'è chi guarda al 6 settembre, io spererei ancora in piccole modifiche che possano ridurre la portata di questa nuova onda, le proiezioni di sblocchi non si fanno con il long dei gm, quindi sarebbe opportuno non farle o farle su altri td. Per quanto mi riguarda andrebbe concentrata l'attenzione sul breve medio termine.


[/i]
Perfettamente d'accordo
Bloccato