Dicembre 2019 - Modelli Live!

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
effetto stau
Forumista senior
Messaggi: 5338
Iscritto il: sab dic 29, 2012 2:01 pm
Località: san mauro pascoli

Messaggio da effetto stau »

Buongiorno
Autunno super dinamico per gran parte di dicembre
Saluti
Avatar utente
nevofilo80
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 35905
Iscritto il: dom dic 21, 2008 9:30 am
Località: molara

Messaggio da nevofilo80 »

con questi spaghi gli appennini rimangono brulli fino a gennaio
Immagine
magiadellaneve
Forumista senior
Messaggi: 8837
Iscritto il: mer nov 05, 2014 8:15 pm
Località: San giorgio in bosco

Messaggio da magiadellaneve »

Gm davvero brutti...anzi è un complimento....freddo assente praticamente almeno x 10 giorni...Ok x la neve in montagna ma nn parliamo di neve a bassa quota dai...ci vuole un po' di rispetto grazie buona giornata
Avatar utente
El Granello
Messaggi: 509
Iscritto il: sab dic 10, 2016 2:48 pm
Località: Ancona

Messaggio da El Granello »

Buongiorno a tutti,
Con il warming che parte in Siberia, gira sul Pacifico e finisce in Canada... Se fossero questi gli effetti?

Immagine
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Immagine
Buongiorno forum, long di GEM
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Immagine
UKMO
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Immagine
ECMWF
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Immagine
magiadellaneve
Forumista senior
Messaggi: 8837
Iscritto il: mer nov 05, 2014 8:15 pm
Località: San giorgio in bosco

Messaggio da magiadellaneve »

Finalmente una sana realtà.... neve in montagna e stop...altro nn c'era e nn ce mai stato ad oggi
leo55
Messaggi: 2787
Iscritto il: dom lug 28, 2019 7:19 pm
Località: Arezzo

Messaggio da leo55 »

Secondo meteo live, Dicembre a tratti piovoso ma non freddo almeno fino all'inizio della terza decade.
leo55
Messaggi: 2787
Iscritto il: dom lug 28, 2019 7:19 pm
Località: Arezzo

Messaggio da leo55 »

Ho notato che quando gli spaghi sono molto aperti nel lungo periodo,la maggior parte delle volte finiscono sempre o quasi sempre in sopramedia .
Avatar utente
JonSnow79
Messaggi: 2481
Iscritto il: lun ago 21, 2017 8:02 am
Località: Faenza (RA) - 35m s.l.m.

Messaggio da JonSnow79 »

Buongiorno a tutti, che questo fosse l'anno delle derive occidentali si era già capito da un po': accade praticamente da tutto il mese di Novembre che i nuclei freddi vengono visti, in questo caso da Reading, sull'Iberia e noi ci becchiamo le risposte miti.

Immagine
Ultima modifica di JonSnow79 il mer dic 04, 2019 8:26 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Uscite pitose stamani!
Arriveremo a Gennaio senza neve in Appennino se continua così.
Spero che sia una di quei miti Dicembri che anticipino gli eventi :D
vince1986
Messaggi: 4839
Iscritto il: ven ago 24, 2012 12:23 pm
Località: Pisa

Messaggio da vince1986 »

JonSnow79 ha scritto:Buongiorno a tutti, che questo fosse l'anno delle derive occidentali si era già capito da un po': accade praticamente da tutto il mese di Novembre che i nuclei freddi vengono visti, in questo caso da Reading sull'Iberia e noi ci becchiamo le risposte miti.

Immagine
come detto più volte la natura segue percorsi già collaudati a minor dispendio di energia.
Serve un cambio di pattern che imponga alla suddetta altre strade, ma di solito si necessitano mesi...speriamo non finisca l'inverno prima.
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

vince1986 ha scritto:
JonSnow79 ha scritto:Buongiorno a tutti, che questo fosse l'anno delle derive occidentali si era già capito da un po': accade praticamente da tutto il mese di Novembre che i nuclei freddi vengono visti, in questo caso da Reading sull'Iberia e noi ci becchiamo le risposte miti.

Immagine
come detto più volte la natura segue percorsi già collaudati a minor dispendio di energia.
Serve un cambio di pattern che imponga alla suddetta altre strade, ma di solito si necessitano mesi...speriamo non finisca l'inverno prima.
Serve che il VP rallenti, perchése avesse rallentato le articate marittime ce le saremmo beccate senza se e senza ma noi!
Bloccato