Modelli Live - Dicembre 2017 (per esperti)

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Blizzard90A
Forumista senior
Messaggi: 7917
Iscritto il: dom gen 06, 2013 12:22 pm
Località: Genzano di Roma 450 mt

Messaggio da Blizzard90A »

iniestas ha scritto:
Blizzard90A ha scritto:
Matese88 ha scritto:Immagine
Mi preoccupa il fatto che l'alta pacifica viene piallata, quello può diventare un bel problema se non riprende immediatamente

Per me meglio che finisca il forcing w1
In quella posizione premia L usa lasciando le briciolette all Europa
Reset
Lo schema di ora è questo:

Immagine

quello che dici tu è giusto con velocità e vorticità importanti (PNA+ NAO+ = high barlett WR), altrimenti non ci sono problem, col PNA negativo hai l'atlantico pieno di depressioni e hai l'hp addossato alla Spagna, non so se sia una buona cosa, secondo me non lo è, tutti dicono che lo è ma per me non è così. Nonostante la Nina comunque siamo in un WR da PDO+ e da nino, lo schema da PNA negativo era quello dello scorso anno, con onda pacifica più ad ovest, depressioni sulla west coast e hp sugli usa orientali, senza vorticità sulla est coast non si attiva la wave 2 bene, poi dipende sempre su che velocità viaggia il VP, certo se escono dei bolidi dal canada si creano solo onde mobili in atlantico perchè vengono subito piegate, non mi sembra sia questo il caso
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

Blizzard90A ha scritto: Lo schema di ora è questo:

Immagine

quello che dici tu è giusto con velocità e vorticità importanti (PNA+ NAO+ = high barlett WR), altrimenti non ci sono problem, col PNA negativo hai l'atlantico pieno di depressioni e hai l'hp addossato alla Spagna, non so se sia una buona cosa, secondo me non lo è, tutti dicono che lo è ma per me non è così
Il pna - potrebbe essere utile se si tornasse in schema PDO negativa in quota secondo me. Novembre ha chiuso a -0,5 in calo rispetto ottobre e l'alta pacifica se riuscisse a andare un po' più verso ovest non sarebbe affatto male. Ovviamente con PNA- è più difficile avere un forte NAO- però possono subentrare altre configurazioni :wink:
Ultima modifica di IMadeYouReadThis il gio dic 07, 2017 9:30 pm, modificato 1 volta in totale.
Blizzard90A
Forumista senior
Messaggi: 7917
Iscritto il: dom gen 06, 2013 12:22 pm
Località: Genzano di Roma 450 mt

Messaggio da Blizzard90A »

IMadeYouReadThis ha scritto:
Blizzard90A ha scritto: Lo schema di ora è questo:

Immagine

quello che dici tu è giusto con velocità e vorticità importanti (PNA+ NAO+ = high barlett WR), altrimenti non ci sono problem, col PNA negativo hai l'atlantico pieno di depressioni e hai l'hp addossato alla Spagna, non so se sia una buona cosa, secondo me non lo è, tutti dicono che lo è ma per me non è così
Il pna - potrebbe essere utile se si tornasse in schema PDO negativa secondo me
La PDO negativa forza il PNA su valori negativi per definizione, allora lo schema dell'anno scorso che è da PDO- e PNA- fa pietà a prescindere, hp invadente atlantico pieno di anomalie negative a fondo scala e solo sporadiche occasioni da est (gennaio 2017), lo schema da PDO+ e da PNA+ è buono se il VP viaggia con vorticità e velocità zonali basse, così che le onde che si creano in atlantico sono stazionarie o semi stazionarie, o comunque durano qualcosa, altrimenti durano poco e vengono subito piallate, l'elevazioni ci sono ma vengono immediatamente piegate in quel caso, lo schema invece che non sbaglia mai e il migliore e l'alta pacifica ancora più ad ovest, vicina all'area namias, quella è la posizione perfetta
iniestas
*Forumista TOP*
Messaggi: 19995
Iscritto il: lun ago 06, 2012 2:38 pm
Località: roma

Messaggio da iniestas »

Per come la vedo i lobi polari sono sempre e solo il canadese e il siberiano
Il 3wawes pattern con la separazione di un lobetto europeo stemperato dal nord Atlantico e dalla cdg e’ produttiva In termini di neve in Italia al piano diffusa solo se c’ e’ il taglio simile split e chiusura continentale
Diversamente tante vorticita e irruzioni artiche smorzate

Meglio pattern a due onde
L Europa per la neve segua e specie L Italia necessitano del lobo siberiano vicino
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

Ma tu pensa un pò che bel 5WaveNumber Pattern in quella mappetta che viene asserito. :lol:
Blizzard90A
Forumista senior
Messaggi: 7917
Iscritto il: dom gen 06, 2013 12:22 pm
Località: Genzano di Roma 450 mt

Messaggio da Blizzard90A »

luca90 ha scritto:Ma tu pensa un pò che bel 5WaveNumber Pattern in quella mappetta che viene asserito. :lol:
Immagine
Blizzard90A
Forumista senior
Messaggi: 7917
Iscritto il: dom gen 06, 2013 12:22 pm
Località: Genzano di Roma 450 mt

Messaggio da Blizzard90A »

iniestas ha scritto:Per come la vedo i lobi polari sono sempre e solo il canadese e il siberiano
Il 3wawes pattern con la separazione di un lobetto europeo stemperato dal nord Atlantico e dalla cdg e’ produttiva In termini di neve in Italia al piano diffusa solo se c’ e’ il taglio simile split e chiusura continentale
Diversamente tante vorticita e irruzioni artiche smorzate

Meglio pattern a due onde
L Europa per la neve segua e specie L Italia necessitano del lobo siberiano vicino
Anche questo è vero, perchè le anomalie in russia bloccano l'avanzata del gelo verso ovest e di solito arriva solo artico marittima, però troppo rischioso 2 wave pattern, rischi in quel caso l'episodio singolo e poi il nulla, il 3 wave pattern è un pattern ben più solido e da più garanzie di tenuta e di disturbi al VP, cioè il VP fa ben più fatica a ricompattarsi con n wave pattern che con 2 wave pattern
Ultima modifica di Blizzard90A il gio dic 07, 2017 9:41 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Hp sulle Rocky Mountains come gli ultimi anni.. siccità e incendi californiani ricominciano (unica tregua il Nino che favorisce pioggie sull'area).
Ci vuole un reset, sia per loro che per noi
Blizzard90A
Forumista senior
Messaggi: 7917
Iscritto il: dom gen 06, 2013 12:22 pm
Località: Genzano di Roma 450 mt

Messaggio da Blizzard90A »

luca90 ha scritto:Ma tu pensa un pò che bel 5WaveNumber Pattern in quella mappetta che viene asserito. :lol:
Che strano però, schema da nino più che da nina, oltretutto la convezione attiva in pacifico, sarà per via delle anomalie negative delle sst vicino alla costa west che non avanzano verso est addossandosi maggiormente alla costa americana?
Sinceramente non mi aspettavo un WR simile con questi indici e con una nina moderata, la meteo è strana
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

Blizzard90A ha scritto:
luca90 ha scritto:Ma tu pensa un pò che bel 5WaveNumber Pattern in quella mappetta che viene asserito. :lol:
Che strano però, schema da nino più che da nina, oltretutto la convezione attiva in pacifico, sarà per via delle anomalie negative delle sst vicino alla costa west che non avanzano verso est addossandosi maggiormente alla costa americana?
Sinceramente non mi aspettavo un WR simile con questi indici e con una nina moderata, la meteo è strana
Il SOI e Enso indicano una NINA. Non riesco a dilungarmi purtroppo e non riesco a postare grafici.
Blizzard90A
Forumista senior
Messaggi: 7917
Iscritto il: dom gen 06, 2013 12:22 pm
Località: Genzano di Roma 450 mt

Messaggio da Blizzard90A »

luca90 ha scritto:
Blizzard90A ha scritto:
luca90 ha scritto:Ma tu pensa un pò che bel 5WaveNumber Pattern in quella mappetta che viene asserito. :lol:
Che strano però, schema da nino più che da nina, oltretutto la convezione attiva in pacifico, sarà per via delle anomalie negative delle sst vicino alla costa west che non avanzano verso est addossandosi maggiormente alla costa americana?
Sinceramente non mi aspettavo un WR simile con questi indici e con una nina moderata, la meteo è strana
Il SOI e Enso indicano una NINA. Non riesco a dilungarmi purtroppo e non riesco a postare grafici.
Ovviamente, ma il WR non è classico di la nina, l'auletine in quella posizione non lo è, sicuramente quello che conta maggiormente sono le anomalie sst pacifiche, però insomma non è lo schema che mi aspettavo, vabene uguale perchè tanto il VP viaggia su livelli weak, quindi non da troppi problemi, anche se alla lunga questi attacchi in quella posizione in troposfera si traducono quasi sempre in attacchi divergenti alle alte quote con contrazione successiva del VPS e trasferimento dell'aumento di vorticità in troposfera, poi i flussi riprendono in continuazione perchè il getto devia verso nord a causa degli hp termici sulla siberia e riattiva in continuazione la wave 1 in tropo (non ha infatti mai cessato la sua attività al momento), però bisogna vedere se dura, magari dopo 200 contrazioni arriva il momento che la troposfera cede.
Ultima modifica di Blizzard90A il gio dic 07, 2017 9:58 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

Blizzard90A ha scritto: La PDO negativa forza il PNA su valori negativi per definizione, allora lo schema dell'anno scorso che è da PDO- e PNA- fa pietà a prescindere, hp invadente atlantico pieno di anomalie negative a fondo scala e solo sporadiche occasioni da est (gennaio 2017), lo schema da PDO+ e da PNA+ è buono se il VP viaggia con vorticità e velocità zonali basse, così che le onde che si creano in atlantico sono stazionarie o semi stazionarie, o comunque durano qualcosa, altrimenti durano poco e vengono subito piallate, l'elevazioni ci sono ma vengono immediatamente piegate in quel caso, lo schema invece che non sbaglia mai e il migliore e l'alta pacifica ancora più ad ovest, vicina all'area namias, quella è la posizione perfetta
L'anno scorso in realtà abbiamo avuto pdo+
Immagine
Infatti (scusa la pessima abitudine di inviare prima di aver finito i messaggi, non so, scatto impulsivo del dito sul mouse) ho parlato del fatto che dovremo tornare in PDO- come configurazione anche in quota per poter apprezzare gli effetti in caso di PNA- debolmente negativa. Ovviamente restasse neutra deb + non mi dispiacerebbe affatto però gli affondi artici non sembrano piacere particolarmente qua :wink: :lol:
Blizzard90A
Forumista senior
Messaggi: 7917
Iscritto il: dom gen 06, 2013 12:22 pm
Località: Genzano di Roma 450 mt

Messaggio da Blizzard90A »

IMadeYouReadThis ha scritto:
Blizzard90A ha scritto: La PDO negativa forza il PNA su valori negativi per definizione, allora lo schema dell'anno scorso che è da PDO- e PNA- fa pietà a prescindere, hp invadente atlantico pieno di anomalie negative a fondo scala e solo sporadiche occasioni da est (gennaio 2017), lo schema da PDO+ e da PNA+ è buono se il VP viaggia con vorticità e velocità zonali basse, così che le onde che si creano in atlantico sono stazionarie o semi stazionarie, o comunque durano qualcosa, altrimenti durano poco e vengono subito piallate, l'elevazioni ci sono ma vengono immediatamente piegate in quel caso, lo schema invece che non sbaglia mai e il migliore e l'alta pacifica ancora più ad ovest, vicina all'area namias, quella è la posizione perfetta
L'anno scorso in realtà abbiamo avuto pdo+
Immagine
Infatti (scusa la pessima abitudine di inviare prima di aver finito i messaggi, non so, scatto impulsivo del dito sul mouse) ho parlato del fatto che dovremo tornare in PDO- come configurazione anche in quota per poter apprezzare gli effetti in caso di PNA- debolmente negativa. Ovviamente restasse neutra deb + non mi dispiacerebbe affatto però gli affondi artici non sembrano piacere particolarmente qua :wink: :lol:
E allora non ho capito io bene la PDO, la PDO non incide fortemente sul segno del PNA? Cioè lo schema da PDO+ non è quello da PNA+ e viceversa con PDO negativo e PNA negativo?
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

Blizzard90A ha scritto: E allora non ho capito io bene la PDO, la PDO non incide fortemente sul segno del PNA? Cioè lo schema da PDO+ non è quello da PNA+ e viceversa con PDO negativo e PNA negativo?
Il PNA è un indice abbastanza "strano" e viene influenzato da molti fattori per questo ad esempio può andare fuori fase con il PDO. Ovviamente non hai capito male, la PDO solitamente, specialmente se in fase con l'enso, influisce generando un pattern PNA like. Però basta un ritardo o la mancanza di uno dei 2 fattori che si può andare fuori fase portando ad avere una correlazione nettamente minore sfasando quindi la variabilità dell'indice PNA che, detto in parole povere, comincia a fare "quel che vuole". Per questo ci siamo ritrovati l'anno scorso un pattern non PNA like osservando la PDO.

La PDO oltretutto quando in fase con l'enso ne enfatizza la forza e gli effetti.

Si è un po' un casino :lol:
Blizzard90A
Forumista senior
Messaggi: 7917
Iscritto il: dom gen 06, 2013 12:22 pm
Località: Genzano di Roma 450 mt

Messaggio da Blizzard90A »

IMadeYouReadThis ha scritto:
Blizzard90A ha scritto: E allora non ho capito io bene la PDO, la PDO non incide fortemente sul segno del PNA? Cioè lo schema da PDO+ non è quello da PNA+ e viceversa con PDO negativo e PNA negativo?
Il PNA è un indice abbastanza "strano" e viene influenzato da molti fattori per questo ad esempio può andare fuori fase con il PDO. Ovviamente non hai capito male, la PDO solitamente, specialmente se in fase con l'enso, influisce generando un pattern PNA like. Però basta un ritardo o la mancanza di uno dei 2 fattori che si può andare fuori fase portando ad avere una correlazione nettamente minore sfasando quindi la variabilità dell'indice PNA che, detto in parole povere, comincia a fare "quel che vuole". Per questo ci siamo ritrovati l'anno scorso un pattern non PNA like osservando la PDO.

La PDO oltretutto quando in fase con l'enso ne enfatizza la forza e gli effetti.

Si è un po' un casino :lol:
Si ma è tutto un po un macello :lol:
Bloccato