Teniamo sotto controllo il Nam - 2016/2018

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
Stefano1986
Forumista senior
Messaggi: 7715
Iscritto il: dom gen 06, 2013 9:57 pm
Località: Bologna/di P.S.Giorgio

Messaggio da Stefano1986 »

Blizzard90A ha scritto:
eb717 ha scritto:
nevofilo80 ha scritto:il nam è sceso a + 0.6
Piccole oscillazioni, per ora va bene così, ma dal 20 si torna a salire...ma almeno le carte strato sono un po' migliorate. :wink:
Per il momento il rischio non c'è, si rischia se va in porto il CW previsto in determinate condizioni, se viene confermato anche domani, in questa fase prevedo che il nam tocchi +1 e poi crolli a picco.
Grazie Nevo per l'aggiornamento di oggi. Per ora i valori ti stanno dando ragione Blì. Speriamo bene per il prosieguo.
Stefano1986
Forumista senior
Messaggi: 7715
Iscritto il: dom gen 06, 2013 9:57 pm
Località: Bologna/di P.S.Giorgio

Messaggio da Stefano1986 »

Nam stabile a 0.6 (19 novembre).
Blizzard90A
Forumista senior
Messaggi: 7917
Iscritto il: dom gen 06, 2013 12:22 pm
Località: Genzano di Roma 450 mt

Messaggio da Blizzard90A »

Stefano1986 ha scritto:
Blizzard90A ha scritto:
eb717 ha scritto: Piccole oscillazioni, per ora va bene così, ma dal 20 si torna a salire...ma almeno le carte strato sono un po' migliorate. :wink:
Per il momento il rischio non c'è, si rischia se va in porto il CW previsto in determinate condizioni, se viene confermato anche domani, in questa fase prevedo che il nam tocchi +1 e poi crolli a picco.
Grazie Nevo per l'aggiornamento di oggi. Per ora i valori ti stanno dando ragione Blì. Speriamo bene per il prosieguo.
Le carte strato sono migliorate, ora si vede un displacement puro, forse si evita un CW (dipende se la cresta della wave 1 trasla sul Canada, ad ora rimane comunque probabile), ricordo che però anche un displacement può aver ripercussioni negative in strato, nel momento in cui le vorticità si riaccentrano in tropo si passa (momentaneamente?) a AO+. Al momento non vedo criticità in strato perchè la wave 1 non si è fermata un attimo, però secondo me dopo il displacement l'heat flux cessa.
Ultima modifica di Blizzard90A il lun nov 27, 2017 10:17 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

Blizzard90A ha scritto: Le carte strato sono migliorate, ora si vede un displacement puro, forse si evita un CW, ricordo che però anche un displacement può aver ripercussioni negative in strato, nel momento in cui le vorticità si riaccentrano in tropo si passa (momentaneamente?) a AO+
Dovrebbe essere momentaneo il riaccentramento in quel caso però con la sfiga che abbiamo AO+ a manetta :lol:
Blizzard90A
Forumista senior
Messaggi: 7917
Iscritto il: dom gen 06, 2013 12:22 pm
Località: Genzano di Roma 450 mt

Messaggio da Blizzard90A »

IMadeYouReadThis ha scritto:
Blizzard90A ha scritto: Le carte strato sono migliorate, ora si vede un displacement puro, forse si evita un CW, ricordo che però anche un displacement può aver ripercussioni negative in strato, nel momento in cui le vorticità si riaccentrano in tropo si passa (momentaneamente?) a AO+
Dovrebbe essere momentaneo il riaccentramento in quel caso però con la sfiga che abbiamo AO+ a manetta :lol:
Ehm, non lo so... quest'anno è un macello IMade, le carte troposferiche quel disturbo a 3 onde avrà ripercussioni alto con una forte w1 ad altissimi geopotenziali che proverà a convergere, poi la strato influisce sulla troposfera con l'aumento di vorticità potenziale una volta che il disturbo si esaurisce, in quel caso se in troposfera non riparte l'onda la forzatura momentanea o non ad Ao+ c'è per forza per la dinamica stessa.
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

Blizzard90A ha scritto: Ehm, non lo so... quest'anno è un macello IMade, le carte troposferiche quel disturbo a 3 onde avrà ripercussioni alto con una forte w1 ad altissimi geopotenziali che proverà a convergere, poi la strato influisce sulla troposfera con l'aumento di vorticità potenziale una volta che il disturbo si esaurisce
Si intendevo dire che sono approfondimenti momentanei in genere questi :lol:
Però appunto va a finire che qualcosa va storto e diventa momentaneo per 3 mesi. Sblocco dell'AO a marzo :lol:

Si è un macello :lol:
Blizzard90A
Forumista senior
Messaggi: 7917
Iscritto il: dom gen 06, 2013 12:22 pm
Località: Genzano di Roma 450 mt

Messaggio da Blizzard90A »

IMadeYouReadThis ha scritto:
Blizzard90A ha scritto: Ehm, non lo so... quest'anno è un macello IMade, le carte troposferiche quel disturbo a 3 onde avrà ripercussioni alto con una forte w1 ad altissimi geopotenziali che proverà a convergere, poi la strato influisce sulla troposfera con l'aumento di vorticità potenziale una volta che il disturbo si esaurisce
Si intendevo dire che sono approfondimenti momentanei in genere questi :lol:
Però appunto va a finire che qualcosa va storto e diventa momentaneo per 3 mesi. Sblocco dell'AO a marzo :lol:

Si è un macello :lol:
Mi preoccupa più che mai che il VP troposferico a seguito di questo maledetto disturbo cambia asse e la semipermanente aleutinica si posiziona più ad est, il che depone per un cambio di posizione dell'alta pacifica verso le rocky mountains, provocando una risonanza nei valori del PNA, secondo me si va verso la morte momentanea della wave 2, spero di sbagliarmi e che i modelli ritrattino ancora, per fortuna rispetto a ieri c'è stato un miglioramento, le carte di ieri erano terrificanti in strato
Blizzard90A
Forumista senior
Messaggi: 7917
Iscritto il: dom gen 06, 2013 12:22 pm
Località: Genzano di Roma 450 mt

Messaggio da Blizzard90A »

IMadeYouReadThis ha scritto:
Blizzard90A ha scritto: Ehm, non lo so... quest'anno è un macello IMade, le carte troposferiche quel disturbo a 3 onde avrà ripercussioni alto con una forte w1 ad altissimi geopotenziali che proverà a convergere, poi la strato influisce sulla troposfera con l'aumento di vorticità potenziale una volta che il disturbo si esaurisce
Si intendevo dire che sono approfondimenti momentanei in genere questi :lol:
Però appunto va a finire che qualcosa va storto e diventa momentaneo per 3 mesi. Sblocco dell'AO a marzo :lol:

Si è un macello :lol:
Nel run 18 carte di nuovo raccapriccianti :?

Immagine

Questo è un CW a tutti gli effetti, senza ombra di dubbio:

Immagine
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

Evviva!
Stefano1986
Forumista senior
Messaggi: 7715
Iscritto il: dom gen 06, 2013 9:57 pm
Località: Bologna/di P.S.Giorgio

Messaggio da Stefano1986 »

Nam sempre inchiodato a 0.6 (20/11)
Avatar utente
Artic Winter
Forumista senior
Messaggi: 7842
Iscritto il: mar gen 20, 2015 6:19 pm
Località: Albano Laziale

Messaggio da Artic Winter »

IMadeYouReadThis ha scritto:Evviva!
veramente. è una fissazione e magari sarà pure vero.
e allora che "canadian warming" sia....
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Pinguino70
Messaggi: 2052
Iscritto il: dom gen 31, 2010 12:29 pm
Località: Cantiano (PU) 350 mt slm

Messaggio da Pinguino70 »

NAM a +0.3
monte capanne
Forumista senior
Messaggi: 7512
Iscritto il: mer gen 09, 2013 6:33 pm
Località: CAMPO NELL'ELBA

Messaggio da monte capanne »

Immagine
monte capanne
Forumista senior
Messaggi: 7512
Iscritto il: mer gen 09, 2013 6:33 pm
Località: CAMPO NELL'ELBA

Messaggio da monte capanne »

Immagine
Avatar utente
eb717
*Forumista TOP*
Messaggi: 20745
Iscritto il: mer dic 21, 2011 4:12 pm
Località: Rieti [395m]

Messaggio da eb717 »

Calo a +0,3 più di quanto mi aspettassi! Ora però tornerà a salire, ma a questo punto la soglia appare decisamente più lontana.
Rispondi