Il tempo di Roma: monitoraggio, previsioni, considerazioni

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
Avatar utente
erboss
Moderatore con potere di espulsione
Messaggi: 5150
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: Grottaferrata (RM)

Messaggio da erboss »

Ciao
non voglio inquinare il td dei modelli con gli orticellismi, preferisco scrivere qui visto che, inutile nasconderlo, sarebbe lecito pretendere qualcosa di invernale anche per i nostri lidi.
E' da ieri mattina che osservo in silenzio, ma continuo a non capire l'entusiasmo di alcuni di noi di Roma.
Io ad oggi non vedo una sola carta al di sotto delle 200h capace di farmi sobbalzare dalla sedia.
Magari mi sbaglio io dunque chi può mi illumini.
Astenersi sognatori o carte siderali. Parliamone concretamente :)
Avatar utente
nevofilo80
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 35905
Iscritto il: dom dic 21, 2008 9:30 am
Località: molara

Messaggio da nevofilo80 »

erboss ha scritto:Ciao
non voglio inquinare il td dei modelli con gli orticellismi, preferisco scrivere qui visto che, inutile nasconderlo, sarebbe lecito pretendere qualcosa di invernale anche per i nostri lidi.
E' da ieri mattina che osservo in silenzio, ma continuo a non capire l'entusiasmo di alcuni di noi di Roma.
Io ad oggi non vedo una sola carta al di sotto delle 200h capace di farmi sobbalzare dalla sedia.
Magari mi sbaglio io dunque chi può mi illumini.
Astenersi sognatori o carte siderali. Parliamone concretamente :)
se leggi i miei interventi da qualche giorno
te ne accorgi che a qualcuno piace sognare quando sulle carte non vi è nulla senon oltre le 200 ore perchè prima è tardo autunno di inverno ha poco ,basta vedere la minima di stamattina a roma ,
fra2000
Messaggi: 1822
Iscritto il: mer nov 01, 2017 2:31 pm
Località: Roma

Messaggio da fra2000 »

con questo run non vedo nulla di importante per Roma, forse fino a stamattina si. Comunque la cosa fondamentale è scongiurare un'altra sciabolata da est buona per abruzzo e puglia, preferisco hp o atlantico con 20 gradi piuttosto che vedere di nuovo il salento sommerso. l'est va bene solo se entra dal rodano, altrimenti mi tengo le articate mozzate buone per le colline
Avatar utente
erboss
Moderatore con potere di espulsione
Messaggi: 5150
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: Grottaferrata (RM)

Messaggio da erboss »

nevofilo80 ha scritto:
erboss ha scritto:Ciao
non voglio inquinare il td dei modelli con gli orticellismi, preferisco scrivere qui visto che, inutile nasconderlo, sarebbe lecito pretendere qualcosa di invernale anche per i nostri lidi.
E' da ieri mattina che osservo in silenzio, ma continuo a non capire l'entusiasmo di alcuni di noi di Roma.
Io ad oggi non vedo una sola carta al di sotto delle 200h capace di farmi sobbalzare dalla sedia.
Magari mi sbaglio io dunque chi può mi illumini.
Astenersi sognatori o carte siderali. Parliamone concretamente :)
se leggi i miei interventi da qualche giorno
te ne accorgi che a qualcuno piace sognare quando sulle carte non vi è nulla senon oltre le 200 ore perchè prima è tardo autunno di inverno ha poco ,basta vedere la minima di stamattina a roma ,
Lo so lo so
sei uno dei pochi rimasto coi piedi per terra


@fra: sotto le 200h c'è davvero poco anche per loro :wink:
Avatar utente
ulisse55
*Forumista TOP*
Messaggi: 29159
Iscritto il: mar mar 09, 2010 12:18 pm
Località: ROMA SUD

Messaggio da ulisse55 »

E allora ve la 'canto' pure io, su ROMA....

A parte ogni considerazione sui run odierni,
mi pare che si è ha mai
commentato carte a favore di eventi
romani che non fossero quelli che stiamo vivendo...
Parlo per me, in particolare....
Aspettative? NESSUNA...
Solo un desiderio che si rinnova ogni Inverno...
Se succede, son contento, altrimenti la vita continua...

Ciao, esagerati.... :wink:
iniestas
*Forumista TOP*
Messaggi: 19995
Iscritto il: lun ago 06, 2012 2:38 pm
Località: roma

Messaggio da iniestas »

se parliamo della neve a Roma sapete bene che il nostro mese è febbraio....

a me basterebbe che la terza decade di gennaio lasciasse una gran fetta dell'Europa centro orientale nel freezer....questa è una condizione per poter poi giovare entro la metà di febbraio di una chance dal rodano...

una cosa è certa: senza un raffreddamento ad est la neve a Roma non cadrà mai, intendo neve seria..la coreografica a volte si può avere anche con l'articata fatta bene ma dai ragazzi davvero vi accontentate di due fiocchi dopo 6 anni...
Dai la neve la vogliamo che si posi a terra e copra....

Di sicuro a dicembre non c'erano possibilità,, mancava il freddo continentale...
Freddo che arriverà presto in Europa orientale, da lì' giocheremo le ultime chance di questa stagione...

Io mi prendo anche la tramontana perché prima di metà febbraio vorrei fare qualche bella minima e vedere il ghiaccio...
Francamente di giornate uggiose con la pioggia ne ho piene le scatole da dicembre
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

Erboss non so se includi anche me in quelli entusiasti, comunque ti dico la mia, io quando commento nel td live ho un ottica italia nel suo complesso, il mio approccio con la neve romana è particolare, l'ho costruito da piccolo avendola sempre considerata eccezionale non la vado a cercare ogni istante nelle carte di ogni anno, tanto quando l'abbiamo avuta è stato sempre intuito a pochi giorni di distanza e le certezze non c'erano mai neanche in quei casi. io me la sono sempre vissuta come un emozione del momento unica e irripetibile, ho vissuto in posti dove nevica sempre e non c'è paragone con le nevicate romane, l'emozione che ti da qui da noi è unica.
freddopungente
*Forumista TOP*
Messaggi: 11253
Iscritto il: mar lug 28, 2015 11:26 am
Località: roma

Messaggio da freddopungente »

se ad ogni run cerchiamo le carte buone per vedere la neve a roma,il 95% delle volte rimaniamo delusi

fatta questa premessa,anche se queste si dovessero vedere entro le 180 ore finchè non le porti sotto le 144 h sono comunque illusioni e basta,quante volte si sapeva ad una settimana che c'erano altissime chanche di neve a roma?

solo nel 2012,tutte le altre volte (parlo degli ultimi 20 anni,periodo in cui i gm sono diventati molto più performanti di prima) lo si è visto nel momento in cui è successo o al massimo le possibilità concrete arrivavano il giorno prima grazie ai vari incastri andati a buon fine (vedi dicembre 2010)

il mio ottimismo nasce dal fatto che finalmente tutti i gm in terza decade vedono almeno un episodio invernale e soprattutto non vedono le solite strisciate da est asciugapanni ma una situazione dinamica in evoluzione aperta a molte strade

cosa che negli ultimi 5 inverni non si è praticamente mai vista e scusate se è poco


poi ognuno la pensi come vuole ma apparte la prima decade di gennaio a me questo inverno stà piacendo e almeno personalmente se non mi nevica a roma non sto a disperarmi anche perché c'è o no sto GW?

io lo tengo sempre in considerazione se in 28 anni di vita la vera neve a roma l'ho vista 3 volte
fra2000
Messaggi: 1822
Iscritto il: mer nov 01, 2017 2:31 pm
Località: Roma

Messaggio da fra2000 »

freddopungente ha scritto:se ad ogni run cerchiamo le carte buone per vedere la neve a roma,il 95% delle volte rimaniamo delusi

fatta questa premessa,anche se queste si dovessero vedere entro le 180 ore finchè non le porti sotto le 144 h sono comunque illusioni e basta,quante volte si sapeva ad una settimana che c'erano altissime chanche di neve a roma?

solo nel 2012,tutte le altre volte (parlo degli ultimi 20 anni,periodo in cui i gm sono diventati molto più performanti di prima) lo si è visto nel momento in cui è successo o al massimo le possibilità concrete arrivavano il giorno prima grazie ai vari incastri andati a buon fine (vedi dicembre 2010)

il mio ottimismo nasce dal fatto che finalmente tutti i gm in terza decade vedono almeno un episodio invernale e soprattutto non vedono le solite strisciate da est asciugapanni ma una situazione dinamica in evoluzione aperta a molte strade

cosa che negli ultimi 5 inverni non si è praticamente mai vista e scusate se è poco


poi ognuno la pensi come vuole ma apparte la prima decade di gennaio a me questo inverno stà piacendo e almeno personalmente se non mi nevica a roma non sto a disperarmi anche perché c'è o no sto GW?

io lo tengo sempre in considerazione se in 28 anni di vita la vera neve a roma l'ho vista 3 volte


questo perchè dal 1986 al 2012 non ci sono stati eventi particolari, mentre dai primi del 900 fino al 1986 mi sembra che di nevicate importanti ce ne siano state.
mi sembra che la media al collegio sia una cosa tipo una nevicata con accumulo ( dal centimetro in su) 3/4 anni. Un singolo fiocco cade tutti gli anni, al massimo ogni due, mentre quel che manca sono le nevicate serie (over 10/15 cm) che hanno tempi di ritorno molto lunghi :cry:
fra2000
Messaggi: 1822
Iscritto il: mer nov 01, 2017 2:31 pm
Località: Roma

Messaggio da fra2000 »

Secondo voi, c'è la giochiamo almeno una coreografica entro fine mese a roma città?
Avatar utente
nevofilo80
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 35905
Iscritto il: dom dic 21, 2008 9:30 am
Località: molara

Messaggio da nevofilo80 »

fra2000 ha scritto:Secondo voi, c'è la giochiamo almeno una coreografica entro fine mese a roma città?
ti consiglio di preparare gli asciugamani ,ci aspetta la bella tramontana romana
Immagine
fra2000
Messaggi: 1822
Iscritto il: mer nov 01, 2017 2:31 pm
Località: Roma

Messaggio da fra2000 »

nevofilo80 ha scritto:
fra2000 ha scritto:Secondo voi, c'è la giochiamo almeno una coreografica entro fine mese a roma città?
ti consiglio di preparare gli asciugamani ,ci aspetta la bella tramontana romana
Immagine



Ormai sono abituato, ma la speranza non muore mai
Avatar utente
ulisse55
*Forumista TOP*
Messaggi: 29159
Iscritto il: mar mar 09, 2010 12:18 pm
Località: ROMA SUD

Messaggio da ulisse55 »

Sarà....ma rivedere un 30% di 'rischio neve' e prc 'presenti'
sugli spaghi di Roma, fa un certo effetto...

Immagine
iniestas
*Forumista TOP*
Messaggi: 19995
Iscritto il: lun ago 06, 2012 2:38 pm
Località: roma

Messaggio da iniestas »

a mio parere le carte sono un po' migliorate rispetto a ieri per le nostre lande ma per la Dama ancora non ci siamo

io direi che potenzialmente la fase che si apre dal 20 darebbe una possibilità anche a noi ma ancora troppe cose si devono mette a posto, in sostanza per andare a buca avremmo bisogno di una entrata moto stretta dal rodano del vortcie artico che crei un mimo che non si colmi subito..
contemporaneamente ci deve essere une bello stacco dell'alta pressione che riesca a portare velocemente aria molto fredda dalla Scandinavia orientale e dalla Carelia che verrebbe poi richiamata dal vortice depressionario italico..

le due fasi artica e chiusura più fredda ancora non collimano, per cui come dice Nevo avremo possibilità di neve collinare col passaggio artico ma per la pianura le termiche verrebbero a PRP orami scomparse con Tramontana e freddo intenso

Non ci siamo!

Una idea che ho ma è molto lontana ed è sempre a rischio che poi succeda cosa che mandi tutto all'aria è aspettare una seconda fase, nel momento in cui secondo me tra la Meria e la prima settimana di febbraio dovrebbe formarsi un robusto anticiclone termico scandinavo russo che richiamerebbe questa volta aria siberiana che avrebbe la strada segnata nel percorso a noi congeniale..

ma in pratica è qualcosa che immagino per i primi di febbraio, solo una idea quindi non ci fate caso... :D
Avatar utente
erboss
Moderatore con potere di espulsione
Messaggi: 5150
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: Grottaferrata (RM)

Messaggio da erboss »

Buondi a tutti,
ieri per motivi di lavoro non ho potuto partecipare ai vari run.
Diciamo che le ultime corse sono confortanti, almeno per il ritorno di un po' di freddo.
Ma qui possiamo permetterci di parlare sfacciatamente di orticelli e dunque di Roma.
Posto due carte ad oltre +200h (lo so, un'eternità) che però proprio schifo non fanno
Anche se la situazione sembrerebbe quella tipica relegata alle pianure sfigate del medio Tirreno: all'ingresso dell'aria più fredda in quota calano le precipitazioni. I prox run faranno chiarezza.

Immagine

Immagine
Rispondi