Dicembre 2019 - Modelli Live!

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

Dunque per ora reggono le ipotesi formulate ormai più di una settimana fa, prima parte di Dicembre ancora governata su molte zone dalla mitezza e dal sopramedia termico (ad eccezione di poche aree) ma il tutto in un contesto molto dinamico che continua a proporre fasi piovose abbastanza distribuite e nevose sulle Alpi.
Personalmente ero e resto fiducioso su Dicembre, la mia idea erano almeno due fasi invernali all'interno del mese, i gm cominciano a inquadrarne una per la prossima settimana, nulla di epocale o di storico, ma a mio modesto parere sarebbe ora di vedere imbiancare anche gli appennini a quote decenti per il periodo, e sarebbe anche ora di normalizzare il profilo termico al centro sud dove si continua a viaggiare con termiche indietro di un mese sul calendario.
Concludo dicendo che per i miei gusti preferisco non vedere il pallone gonfiato tra spagna e francia come tradizione dei recenti inverni, preferisco la situazione attuale che può riservare cambiamenti e novità anche nel medio termine, rispetto a quelle sinottiche per le quali puoi anche non guardare i modelli per 20 giorni perchè sai che non può passare nulla
Avatar utente
Refle 71
Messaggi: 1814
Iscritto il: dom giu 16, 2019 9:48 am
Località: S.AngeloinLizzola(PU)312m

Messaggio da Refle 71 »

iniestas ha scritto:
Snow76 ha scritto:Io noto sempre che in Atlantico è inesistente qualsiasi azione di elevazione e di blocco dell’hp azzorriana, non si potrà mai avere in azione invernale degna di nota se non cambiano le cose in Atlantico.
per ora è così
ma non è che l'andamento dei primi 15 giorni di dicembre sarò quello fino al 29 febbraio 2020

Vero, non so come facciano alcuni a dire come sarà la stagione invernale anche i prossimi mesi.
Ricordando gli inverni passati, può cambiare tutto nel giro anche di poco tempo e in modo inaspettato
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

iniestas ha scritto:
Snow76 ha scritto:Io noto sempre che in Atlantico è inesistente qualsiasi azione di elevazione e di blocco dell’hp azzorriana, non si potrà mai avere in azione invernale degna di nota se non cambiano le cose in Atlantico.
per ora è così
ma non è che l'andamento dei primi 15 giorni di dicembre sarò quello fino al 29 febbraio 2020
Quoto.. Comunque la radice é buona.
Poi bisogna vedere come si comporta senza un VP forsennato dicembrino
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

gfs6 tra una settimana
Immagine
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

Immagine
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

io intanto questa la prenderei, io
Immagine
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

buon run per gfs6
Immagine
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

un anno fa la situazione era questa, io preferisco quella attuale
Immagine
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

picchio70 ha scritto:Chi spera in cambiamenti
deve augurarsi una scand +
per un cambio pattern.
In alcune mappe viene accennato
ma è presto.
Ciao Picchio, interessante la tua previsione di scand +, hai qualche carta a supporto?
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Robertino ha scritto:buon run per gfs6
Immagine
Speriamo che Ecmwf migliori nei prox giorni
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

due onde in azione, buone le ens americane a 144 ore, speriamo che dalla seconda decade possa iniziare una parvenza di inverno
Immagine
Snow76
Messaggi: 1771
Iscritto il: ven dic 21, 2018 6:24 pm
Località: Zona Olbia

Messaggio da Snow76 »

iniestas ha scritto:
Snow76 ha scritto:Io noto sempre che in Atlantico è inesistente qualsiasi azione di elevazione e di blocco dell’hp azzorriana, non si potrà mai avere in azione invernale degna di nota se non cambiano le cose in Atlantico.
per ora è così
ma non è che l'andamento dei primi 15 giorni di dicembre sarò quello fino al 29 febbraio 2020
A me sembra che questo andazzo di avere blocchi fragili o inesistenti ci accompagni da parecchio tempo, anche con determinate configurazioni che hanno portato ottimi episodi questi sono durati pochissimo per la presenza continua di depressioni in Atlantico.
Robertino
*Forumista TOP*
Messaggi: 18781
Iscritto il: mer lug 27, 2016 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da Robertino »

è evidente che per ora non sono alle viste eventi di neve al piano in Salento o a Ostia, le isoterme crude sono per ora lontane da noi, ma per restare nel mio orticello qui attendiamo ancora isoterme tipo la +2 +3 nonchè qualche minima vicina allo 0 per cui sarebbe già tanto cominciare a fare l'antipasto
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Robertino ha scritto:è evidente che per ora non sono alle viste eventi di neve al piano in Salento o a Ostia, le isoterme crude sono per ora lontane da noi, ma per restare nel mio orticello qui attendiamo ancora isoterme tipo la +2 +3 nonchè qualche minima vicina allo 0 per cui sarebbe già tanto cominciare a fare l'antipasto
E neve in montagna almeno
Simo98
Forumista senior
Messaggi: 7247
Iscritto il: dom lug 21, 2019 7:19 pm
Località: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

Messaggio da Simo98 »

Robertino ha scritto:un anno fa la situazione era questa, io preferisco quella attuale
Immagine
Ecco non ditemi che quest'anno non siamo messi meglio!!!!
Configurazioni molto interessanti dopo il 10 ormai segnalate da molti run,ovvio che chi vuole isoterme crude ed eventi deve aspettare e sperare,io intanto mi prenderei come dice la redazione un inverno normale che di sti tempi sarebbe tantissima roba
Bloccato