NOVEMBRE 2019 - Modelli Live

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Immagine
Buongiorno forum, long di GEM
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Immagine
UKMO
Ultima modifica di Viva le dolomiti il mar nov 19, 2019 10:36 am, modificato 1 volta in totale.
nocerameteouno
Forumista senior
Messaggi: 6620
Iscritto il: mar gen 15, 2013 9:43 am
Località: NOCERA INFERIORE

Messaggio da nocerameteouno »

Buongiorno.
Ogni tanto mi faccio vivo, soprattutto quando si è in vista di qualcosa di buono, speriamo. Si sa che amo il freddo.
Periodo indiziato se vengono confermati alcuni movimenti che pare vogliono prendere il via sulla nostra testa, a cavallo tra la prima e seconda decade di dicembre.
Un saluto e spero di risentirci nei prossimi giorni con qualcosa di concreto ed importante a dispetto delle stagionali che ovviamente non tengono mai presente il famoso fattore K.
Buona giornata
vignaiolo
Messaggi: 4792
Iscritto il: ven mag 07, 2010 9:37 pm
Località: OTTIGLIO (AL)

Messaggio da vignaiolo »

Buongiorno a tutti
Purtroppo constato che senza le solite inutili polemiche il live è quasi morto.....

Intanto qui piove ininterrottamente da ieri pomeriggio speriamo bene.....
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

forse potrebbe arrivare una pausa parecipitativa importante da fine mese con HP azzorriano, ma purtroppo arriverá la nebbia....sopratutto dopo tutta quest ácqua
Climatico
Messaggi: 363
Iscritto il: dom giu 16, 2019 8:56 pm
Località: Genova (GE)

Messaggio da Climatico »

HP nel long cancellata?
manu73
*Forumista TOP*
Messaggi: 11648
Iscritto il: gio nov 29, 2012 2:46 pm
Località: orobie val brembana

Messaggio da manu73 »

Acqua, acqua per la valpadana….speriamo che dopo 20 giorni di piogge la siccità sia quasi superata

Sempre curioso di vedere a fine anno quante zone italiche chiudono con deficit idrico e quante in surplus

Immagine
Avatar utente
Rio.
Messaggi: 2254
Iscritto il: lun lug 22, 2019 2:19 pm
Località: Andria (BAT)

Messaggio da Rio. »

Intanto a lungo termine.....

Immagine

Immagine

Ripeto il sermone...

Speriamo, che dopo lo spostamento del VP, data dalla Wave 1, "che oggi" addirittura viene vista, fuori range :shock: :shock: , possa riattivare una wave 2 assopita, sarebbe un bel regalo a dicembre.


Immagine

Immagine



N.b Ricordandoci che siamo in long range, ma si monitora!!

Ci si legge!!!!
Ciaoo!!
Ultima modifica di Rio. il mar nov 19, 2019 11:17 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Vedo che il problema si sia risolto
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Immagine
ECMWF
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Immagine
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34038
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

Beh Rio
il processo inizia sempre dalla 1 onda...
Ma tengo a dire che guardare alle manovre strato
come condizionanti al tempo che farà
non è propriamente corretto.
La strato è lo specchio della tropo
e dipende dal settaggio di quest'ultima
se è predisposta a ricevere condizionamenti
non il contrario. Ovviamente secondo me.
La strato monitorata ma sempre in base
a cio che la tropo è disposta ad accogliere.
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

Rio. ha scritto:Intanto a lungo termine.....

Immagine

Immagine

Ripeto il sermone...

Speriamo, che dopo lo spostamento del VP, data dalla Wave 1, "che oggi" addirittura viene vista, fuori range :shock: :shock: , possa riattivare una wave 2 assopita, sarebbe un bel regalo a dicembre.


Immagine

Immagine



N.b Ricordandoci che siamo in long range, ma si monitora!!

Ci si legge!!!!
Ciaoo!!
Eppure al momento non vi è traccia di coupling Strato-Troposfera.

https://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/ ... /hgt.shtml
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34038
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

manu73 ha scritto:Acqua, acqua per la valpadana….speriamo che dopo 20 giorni di piogge la siccità sia quasi superata

Sempre curioso di vedere a fine anno quante zone italiche chiudono con deficit idrico e quante in surplus

Immagine
ciao Manu, cosa aspetti che qualcuno dica che alla fine avevi ragione?
Se al primo accenno di hp o pause precipitative gia iniziano le insofferenze....
Ritengo che adesso serva un po freddo, sia per riportare il quadro climatico
su valori piu consoni sopratutto al centro sud e per stabilizzare la neve caduta
abbondante sulle alpi. Eviterei il rischio di richiami caldi con problematiche conseguenti.
Avatar utente
Scangeo
Messaggi: 165
Iscritto il: dom feb 25, 2018 2:58 pm
Località: Murgia

Messaggio da Scangeo »

Rio. ha scritto: Speriamo, che dopo lo spostamento del VP, data dalla Wave 1, "che oggi" addirittura viene vista, fuori range :shock: :shock: , possa riattivare una wave 2 assopita, sarebbe un bel regalo a dicembre.
Tipo questa?
Immagine
Bloccato