Estate 2017 monitoriamola

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Avatar utente
ducaneve
*Forumista TOP*
Messaggi: 11509
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:24 pm
Località: urbino

Messaggio da ducaneve »

Stefano1986 ha scritto:
ducaneve ha scritto:Giungono di nuovo notizie su grandinate mezze devastanti.
Grandinata tosta a Grottammare.
Anche qui ha fatto un po di grandine ma mi dicono che a Cavallino che è una frazione.di urbino ne ha fatta parecchia.
Micky93
Messaggi: 2646
Iscritto il: dom ago 14, 2011 6:42 pm
Località: Novi Ligure (AL)

Messaggio da Micky93 »

Buon pomeriggio !!


Temperatura Min : +18.0°C ( ore 6:33 )


Situazione attuale :

Cielo : Sereno
Temperatura : +29.0°C
Umidita`: 29%
Dew point : +9°C
Vento : 6.8 km/h NNW
Visibilita`: Ottima
Pressione : 1001 mb
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

Max 25,8. Attuali 22,5. Si è annuvolato ma non dovrebbe durare molto visto che i temporali viaggiano nord ovest-sud est invece che sudovest-nordest
InvernoPerfetto
Messaggi: 4548
Iscritto il: gio feb 06, 2014 6:35 pm
Località: Torino

Messaggio da InvernoPerfetto »

giulys ha scritto:
InvernoPerfetto ha scritto:Buongiorno,

dopo i 33 gradi di ieri ( c'era chi ne prevedeva 25/26!!), piacevole alba nel torinese, con minime sui 15 appena fuori città, e tra 16 e 18 tra le mura urbane.
Oggi e domani si respirerà, benchè la soglia oramai fisiologica dei 30 sarà sempre alla portata, perfino con venti da nord e isoterme accettabili: ma è la nuova frontiera termica sotto la quale non si scende quasi più nel trimestre estivo. In compenso, fino a giovedi, umidità assai bassa e gradevoli brezze.

L'alba di domani sarà la più fresca, quando non escludo valori under 15 anche nel cuore cittadino e prossime ai 12 nelle aree aperte e sub-urbane.
Ma da venerdì torna la solita estate dei nostri tempi...
La massima di ieri è chiaramente frutto dell'effetto favonico, altrimenti non si andava oltre i 29/31° in città ed i 28/29° fuori città, come penso sarà oggi.

Ma siamo sicuri che la stazione dei Giardini Reali funzioni bene, è strano che pur essendo posta nei giardini segni sempre le massime più alte di tutta la città di Torino; io qualche dubbio ce l'ho.
No, lunedì 33 gradi anche a Caselle, guarda:
http://webgis.arpa.piemonte.it/webmeteo ... =001063900

Si, ieri c'era il fhoen, ma tanto cambia poco: umido, torrido, vento, assenza di vento, cielo sereno, cielo poco nuvoloso, cielo nuvoloso, hp azzorre, hp nordafricano, palude barica... la sostanza cambia poco: è un'infilata continua di over 30 cominciata la terza decade di maggio e che terminerà non prima del 15/25 settembre... in linea col clima contemporaneo; perfino oggi, al secondo giorno di "rinfrescata" ( e considera che da venerdi torna l'Africa) le due stazioni meteo più centrali della città sono nuovamente a 30 gradi (Consolata e Giardini Reali)

Relativamente ai Giardini Reali, se n'era già discusso in passato se non sbaglio: quella centralina è oggetto di controllo sia da parte di Arpa che dello staff di Nimbus, le due principali istituzioni meteo piemontesi: la loro conclusione è che, benchè il terreno circostante sia effettivamente soggetto a un ulteriore effetto di riscaldamento dovuto alla natura del terreno locale, è considerata ancora una centralina scientificamente testata e compatibile ai requisiti richiesti dall'organizzazione mondiale della meteo. Vero è che tende a un certo esubero nelle massime e nelle giornate soleggiate, ma la causa sarebbe da rintracciare nella facilità con cui il terreno circostante accumula facilmente calore, che però viene considerato un fenomeno naturale
Avatar utente
lities
*Forumista TOP*
Messaggi: 10938
Iscritto il: mar feb 05, 2013 7:12 pm
Località: cantoira (to) 800 m. slm

Messaggio da lities »

Anche oggi nella periferia di Torino si sono raggiunti i 30° come Caselle e Venaria Reale:
http://webgis.arpa.piemonte.it/webmeteo ... =001063900
http://webgis.arpa.piemonte.it/webmeteo ... =001292900
Il favonio non demorde...
Avatar utente
nevofilo80
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 35905
Iscritto il: dom dic 21, 2008 9:30 am
Località: molara

Messaggio da nevofilo80 »

grottamare a san benedetto del tronto
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 43082
Iscritto il: mer nov 09, 2011 12:31 pm
Località: Treia-Macerata

Messaggio da gemi65 »

Macerata capoluogo aggiornamento minima: Temperatura Minima 17.4°C alle 13:28
max: 26.9°C alle 11:56
attuale: 19,8°
Pioggia caduta nel capoluogo: 11 mm
attualmente vi è "minaccia" di nuove precipitazioni
A Cingoli caduti soltanto 2,8 mm per un totale mese parziale (spero) Pioggia Mese: 15.4 mm
Temp attuale : 18,2°
per quanto riguarda il mio paese quanto a precipitazioni una via di mezzo tra Cingoli e Macerata con solo accenno di grandinata; per fortuna visto quanto successo altrove e riportato anche in home
Avatar utente
giulys
Forumista senior
Messaggi: 8095
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: Torino - Lucento

Messaggio da giulys »

nevofilo80 ha scritto:grottamare a san benedetto del tronto
Immagine
Immagine
Grandinata pazzesca, i bagnanti surgelati :wink:
Avatar utente
giulys
Forumista senior
Messaggi: 8095
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: Torino - Lucento

Messaggio da giulys »

lities ha scritto:Anche oggi nella periferia di Torino si sono raggiunti i 30° come Caselle e Venaria Reale:
http://webgis.arpa.piemonte.it/webmeteo ... =001063900
http://webgis.arpa.piemonte.it/webmeteo ... =001292900
Il favonio non demorde...
E si, anche oggi il favonio ha tirato la zampata, testimoniato dal fatto che l'u.r. è scesa al 20%.

Senza favonio oggi avremo avuto fuori Torino non più di 27/28°

http://www.meteociel.fr/temps-reel/obs_ ... ode2=16059
PaoloColbertaldo
Messaggi: 2342
Iscritto il: dom feb 12, 2012 7:21 pm
Località: COLBERTALDO TV

Messaggio da PaoloColbertaldo »

Rovescio temporalesco in atto da alcuni minuti. Accumulo per ora irrisorio.
Nuclei piu' intensi, dal radar, su pedemontana vicentina e sul bellunese.
Bortol96
Messaggi: 73
Iscritto il: mer set 07, 2016 5:20 pm
Località: Limana (BL) 364 m

Messaggio da Bortol96 »

Buon pomeriggio
Giornata odierna trascorsa con cielo sereno al mattino mentre dal primo pomeriggio rapido aumento della nuvolosità con nuovi rovesci e temporali, intense fulminazioni e forte vento (raffica massima 55,0 km/h), caduti 6,0 mm, ora cielo che va nuovamente rasserenandosi. Temperatura minima +9,5°C massima +26,1°C attuale +16,2°C.
Lupo Silano
Forumista senior
Messaggi: 7572
Iscritto il: gio gen 14, 2016 6:37 pm
Località: cosenza, 250 mt

Messaggio da Lupo Silano »

come purtroppo previsto,in calabria il ricambio d'aria si è manifestato solo con un abbassamento della temperatura ed una vivace ventilazione sudoccidentale senza però essere accompagnato da precipitazioni. solo stamattina un breve debole rovescio bagnasfalto, avvenuto peraltro con il sole che c'è stato tutto il giorno, che ha accumulato nelle varie stazione cittadine di cosenza da 0 millimetri fino ad un massimo di 1,4 millimetri. :cry:
in area urbana temperature minime stazionarie e alte, a causa della copertura nuvolosa,tra 20 e 23 gradi, massime in calo di una decina di gradi rispetto ai 41 gradi di ieri, intorno ai 30 gradi, comprese tra +29,2 e +30,9.mi aspetto stanotte una discreta diminuzione anche delle minime nonostante la ventilazione in atto, temperature attuali alle 18:00 tra 26 e 28 gradi.
in ambito regionale, massime ancora alte sopra i 35 gradi sulla costa ionica, minime montane che sulle vette silane tornano ad essere più basse rispetto alle zone alte vallive o particolarmente esposte dello stesso altopiano silano e delle serre vibonesi. in cima alla sila, tra monte botte donato e monte curcio, ad altezze di 1850 e 1750 metri sul livello del mare, temperature rispettivamente di +10,7 e +11,6.
Nebbiolo100%
Messaggi: 2483
Iscritto il: dom mag 27, 2012 10:03 pm
Località: Langhe&Roero

Messaggio da Nebbiolo100% »

Giornata con cielo terso e brezza costante
Tmin 15.8 Tmax 32,4. U.r.max 52% u.r.min 19%

....per una giornata come oggi, nel 2014 avrei fatto dire una messa....e ci sarei pure andato, quest'anno è quando di più deleterio ci possa essere.
freddopungente
*Forumista TOP*
Messaggi: 11253
Iscritto il: mar lug 28, 2015 11:26 am
Località: roma

Messaggio da freddopungente »

Piove sul lago di bracciano,qui il cielo è nero e promette pioggia,vediamo se ci riesce...
Blizzard90A
Forumista senior
Messaggi: 7917
Iscritto il: dom gen 06, 2013 12:22 pm
Località: Genzano di Roma 450 mt

Messaggio da Blizzard90A »

freddopungente ha scritto:Piove sul lago di bracciano,qui il cielo è nero e promette pioggia,vediamo se ci riesce...
Che scatole i venti sono sfavorevoli e i temporali non riescono a sfondare verso le coste, proprio quello che temevo, perchè sotto maestrale siamo
Bloccato