Meteo-NowCasting Nord Italia, Inverno 2018 al setaccio.

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
flintskullbraker
Messaggi: 1098
Iscritto il: lun gen 30, 2012 10:25 pm
Località: bologna

Messaggio da flintskullbraker »

lities ha scritto:
flintskullbraker ha scritto:
lities ha scritto: Ottimo.
Un dicembre così nevoso non si verificava dal 2008.
Cuscino freddo tenace su Piemonte che non delude quasi mai :D
Per il Triveneto invece solito disastro
E be certo, da voi il discorso è diverso...
Dobbiaco e passato dai -17 di ieri ai +4 attuali , niente da fare ormai le Dolomiti sono condannate.E il peggio deve ancora arrivare tutta la notte sarà con pioggia battente e zero termico a 2000 metri
inverno per tutti
Messaggi: 355
Iscritto il: ven nov 24, 2017 5:50 pm
Località: provincia di cuneo

Messaggio da inverno per tutti »

io non capisco perché ora e gelicidio ne graupel ne neve che se guardo l arpa e tutto negativo tranne limone e l appenino ligure :/ in parte solo quella più occidentale
Freddo84
Messaggi: 452
Iscritto il: lun nov 28, 2016 2:42 pm
Località: Como

Messaggio da Freddo84 »

flintskullbraker ha scritto:
lities ha scritto:
flintskullbraker ha scritto: Per il Triveneto invece solito disastro
E be certo, da voi il discorso è diverso...
Dobbiaco e passato dai -17 di ieri ai +4 attuali , niente da fare ormai le Dolomiti sono condannate.E il peggio deve ancora arrivare tutta la notte sarà con pioggia battente e zero termico a 2000 metri
Cavolo che iella, sono le Alpi che preferisco. Oltre al gw, vi fregano le altezze non eccessive. Poi è chiaro che una libecciata di 2 giorni in dicembre è davvero da Guinness della sfortuna
simo92
Messaggi: 53
Iscritto il: ven dic 01, 2017 6:22 am
Località: Montechiaro d'Acqui (AL)

Messaggio da simo92 »

Nel savonese ancora tutto bloccato... autostrada e vari passi per scendere al mare chiusa.. un mucchio di piante spaccate in due per il ghiaccio.. in posti come Altare e paesi limitrofi ci sono circa 10 cm di puro strato di ghiaccio.. Invece qua giù da me meno precipitazioni e un pochino di ghiaccio in meno! Speriamo che molli un pò
flintskullbraker
Messaggi: 1098
Iscritto il: lun gen 30, 2012 10:25 pm
Località: bologna

Messaggio da flintskullbraker »

Freddo84 ha scritto:
flintskullbraker ha scritto:
lities ha scritto: E be certo, da voi il discorso è diverso...
Dobbiaco e passato dai -17 di ieri ai +4 attuali , niente da fare ormai le Dolomiti sono condannate.E il peggio deve ancora arrivare tutta la notte sarà con pioggia battente e zero termico a 2000 metri
Cavolo che iella, sono le Alpi che preferisco. Oltre al gw, vi fregano le altezze non eccessive. Poi è chiaro che una libecciata di 2 giorni in dicembre è davvero da Guinness della sfortuna
Dobbiaco stai parlando di zone dove le montagne superano i 3000 metri ma se la quota neve é 1700 metri hai poco da dire
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

Freddo84 ha scritto:
flintskullbraker ha scritto:
lities ha scritto: E be certo, da voi il discorso è diverso...
Dobbiaco e passato dai -17 di ieri ai +4 attuali , niente da fare ormai le Dolomiti sono condannate.E il peggio deve ancora arrivare tutta la notte sarà con pioggia battente e zero termico a 2000 metri
Cavolo che iella, sono le Alpi che preferisco. Oltre al gw, vi fregano le altezze non eccessive. Poi è chiaro che una libecciata di 2 giorni in dicembre è davvero da Guinness della sfortuna
non ce l'ho con te, ma non riesco....libecciata di due giorni da guinnes in dicembre???? :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
cammach
Forumista senior
Messaggi: 6527
Iscritto il: lun gen 15, 2007 5:45 pm
Località: Bolzano - Bozen

Messaggio da cammach »

flintskullbraker ha scritto:
lities ha scritto:
flintskullbraker ha scritto: Per il Triveneto invece solito disastro
E be certo, da voi il discorso è diverso...
Dobbiaco e passato dai -17 di ieri ai +4 attuali , niente da fare ormai le Dolomiti sono condannate.E il peggio deve ancora arrivare tutta la notte sarà con pioggia battente e zero termico a 2000 metri
Cosa stai sparando scusa....il picco della scaldata lo si raggiunge proprio in queste ore... dalla serata t cala di nuovo e con essa la qn
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

cammach ha scritto: Cosa stai sparando scusa....il picco della scaldata lo si raggiunge proprio in queste ore... dalla serata t cala di nuovo e con essa la qn
Ha detto pure che su tutto il triveneto non c'è più neve sotto i 1700m :roll:
flintskullbraker
Messaggi: 1098
Iscritto il: lun gen 30, 2012 10:25 pm
Località: bologna

Messaggio da flintskullbraker »

IMadeYouReadThis ha scritto:
cammach ha scritto: Cosa stai sparando scusa....il picco della scaldata lo si raggiunge proprio in queste ore... dalla serata t cala di nuovo e con essa la qn
Ha detto pure che su tutto il triveneto non c'è più neve sotto i 1700m :roll:
LO dico perché sta piovendo a dirotto e si sta sciogliendo tutto e per la notte sono previsti 50 mm di pioggia a 1500 metri.
Dobbiaco 4, 1 gradi in aumento
Avatar utente
giulys
Forumista senior
Messaggi: 8095
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: Torino - Lucento

Messaggio da giulys »

Sulole Alpi occidentali sta arrivando il gran finale e qualcosa di più consistente potrebbe arrivare sino in pianura

Immagine

Immagine

Immagine

Nevache, vicino a Briançon ha fatto il pieno
Immagine

Balme, niente di che per la località, ma comunque una buona nevicata
Immagine

Quello a passeggio sotto la neve sarà Ghito? :D
cammach
Forumista senior
Messaggi: 6527
Iscritto il: lun gen 15, 2007 5:45 pm
Località: Bolzano - Bozen

Messaggio da cammach »

flintskullbraker ha scritto:
IMadeYouReadThis ha scritto:
cammach ha scritto: Cosa stai sparando scusa....il picco della scaldata lo si raggiunge proprio in queste ore... dalla serata t cala di nuovo e con essa la qn
Ha detto pure che su tutto il triveneto non c'è più neve sotto i 1700m :roll:
LO dico perché sta piovendo a dirotto e si sta sciogliendo tutto e per la notte sono previsti 50 mm di pioggia a 1500 metri.
Dobbiaco 4, 1 gradi in aumento
Tu sei in quelle zone al momento? A me intanto non pare proprio stia piovendo a dirotto visto che non lo fa nemmeno qui a Bolzano , qui i città erano 10-12 cm questa mattina e quelli sono praticamente rimasti (anche se ora pioviggina) ...dubito che a quote più alte l situazione sia e possa essere stravolta questa notte, anche per discorso di prima....
inverno per tutti
Messaggi: 355
Iscritto il: ven nov 24, 2017 5:50 pm
Località: provincia di cuneo

Messaggio da inverno per tutti »

giulys ha scritto:Sulole Alpi occidentali sta arrivando il gran finale e qualcosa di più consistente potrebbe arrivare sino in pianura

Immagine

Immagine

Immagine

Nevache, vicino a Briançon ha fatto il pieno
Immagine

Balme, niente di che per la località, ma comunque una buona nevicata
Immagine

Quello a passeggio sotto la neve sarà Ghito? :D
non credo scenda giu di nuovo ormai solo gelicidio anche se fa freddo quasi ovunque
flintskullbraker
Messaggi: 1098
Iscritto il: lun gen 30, 2012 10:25 pm
Località: bologna

Messaggio da flintskullbraker »

cammach ha scritto:
flintskullbraker ha scritto:
IMadeYouReadThis ha scritto: Ha detto pure che su tutto il triveneto non c'è più neve sotto i 1700m :roll:
LO dico perché sta piovendo a dirotto e si sta sciogliendo tutto e per la notte sono previsti 50 mm di pioggia a 1500 metri.
Dobbiaco 4, 1 gradi in aumento
Tu sei in quelle zone al momento? A me intanto non pare proprio stia piovendo a dirotto visto che non lo fa nemmeno qui a Bolzano , qui i città erano 10-12 cm questa mattina e quelli sono praticamente rimasti (anche se ora pioviggina) ...dubito che a quote più alte l situazione sia e possa essere stravolta questa notte, anche per discorso di prima....
Si sciato tutto il giorno al Plan de Corones , neve dal passo Furcia in su e siamo su 60/70 cm , sotto pioggia , Pioggia in tutta la Val Pusteria Dobbiaco 4 gradi , Riva di Tures a 1600 metri 2, 5 , Selva di Val Gardena 3 gradi , Bolzano 0, 5 .
Piove anche a Casere tanto amata dal nostro Grosso
ghito
Messaggi: 1172
Iscritto il: gio dic 27, 2012 5:02 pm
Località: balme

Messaggio da ghito »

inverno per tutti ha scritto:
giulys ha scritto:Sulole Alpi occidentali sta arrivando il gran finale e qualcosa di più consistente potrebbe arrivare sino in pianura

Immagine

Immagine

Immagine

Nevache, vicino a Briançon ha fatto il pieno
Immagine

Balme, niente di che per la località, ma comunque una buona nevicata
Immagine

Quello a passeggio sotto la neve sarà Ghito? :D
non credo scenda giu di nuovo ormai solo gelicidio anche se fa freddo quasi ovunque
Ahahah no non sono io ma confermo che la nevicata è stata comunque buona ed i 50 cm. di neve fresca li ha fatti. Mi dicono comunque che anche sulla pianura la nevicata è aumentata, alla faccia che doveva girarsi in pioggia 😁😁 peccato perché con le termiche Torino avrebbe fatto il botto ma è anche vero che se ci fossero state le precipitazioni avrebbe voluto dire maggior afflusso di vento caldo...nella meteo 1 +1 non fa sempre due..
alx87
Forumista senior
Messaggi: 8300
Iscritto il: gio lug 01, 2010 10:07 am
Località: Terrazzano di Rho (MI)

Messaggio da alx87 »

Qui a Lugano dopo la neve (spesso tonda) della mattina e del primo pomeriggio, e dopo un temporaneo passaggio a pioggia, ora ha ripreso a nevicare per bene, qui la scaldata in quota si è sentita poco, a terra alla stazione almeno 10 cm.
Bloccato