nowcasting nord est.1.15 gennaio.

Stanza per discutere del nowcasting del Nord-est (previsioni a breve termine per Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna, Veneto e Friuli) e per inviare le proprie segnalazioni meteo.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

Geloneve ha scritto:Cielo nuvoloso, caduti ben 11,8 mm di pioggia (molto meglio delle aspettative), vento debole da WNW e temperatura minima di +2,6°c.

Da segnalare l'interessante nevicata notturna in Appennino.

Oggi arriverà un primo impulso freddo con la -4°c ad 850 hpa ma sarà il 7 che arriverà una botta fredda molto forte con, addirittura, la -13°c ad 850 hpa (forse, alla fine, sarà un po' meno immagino). Purtroppo sarà breve ed, inoltre, noi ci troveremo troppo a nord e beccheremo, se abbiamo fortuna, solo qualche debole e locale rovescio di neve nei giorni 5-6 (qualcosa di più al mare).
Cielo sereno, caduti 12,2 mm di pioggia in totale, vento debole da W e temperatura massima di +7,7°c.
Avatar utente
hareito
Messaggi: 2559
Iscritto il: ven dic 03, 2010 11:24 pm
Località: DOLO (VE)

Messaggio da hareito »

Ciao minima +3°C max +7°C...
Nulla da segnalare..
Saremo spettatori di una fase gelida bella tosta...
Chissà se riusciremo a vedere anche noi due fiocchi di neve prima della fine di quest'inverno...
CIAO
Hare.
demeter
Messaggi: 326
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: Laives Bolzano

ciao a tutti sono curioso di capire cosa ci porterà questa rinfrescata

Messaggio da demeter »

da queste parti la situazione è abbastanza preoccupante precipitazioni ormai risalenti alle calende greche..fortuna ha voluto che il freddo sia scaturito dai cannoni proprio per liberare la voglia di sciare giusto in tempo per la nuova stagione invernale e per le feste. Pura fortuna :) certo il paesaggio e l'aria meriterebbero una bella spennellata rigenerante.
Intanto in nottata è passata la prima sventagliata fredda in quota con - 20°C raggiunti attorno ai 3000m. slm mentre il foehn è sceso nelle valli più a nord senza arrivare qui nella di Bolzano particolarmente attivo. -4.4°C la temperatura attuale.
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

Cielo sereno, vento debole da W e temperatura minima di -4,0°c (in corso e, quindi, forse, non definitiva).

Purtroppo sino alle 02:23 (a quell'ora erano ancora ben +1,7°c) il vento è risultato troppo sostenuto e con una componente di favonio alpino che ha limitato il calo termico.
Oggi risulterà una giornata, purtroppo, mite con temperature massime che potranno toccare, localmente, anche i +10°c.
danielerossi50
Messaggi: 2628
Iscritto il: gio dic 18, 2008 9:27 pm
Località: argenta ferrara

Messaggio da danielerossi50 »

buon giorno...cielo velato stamane quindi minima bloccata a -3.3 gradi....beato gelo che almeno una spolverata la vedra tra giovedi e sabato.. :)
Alby79
Messaggi: 275
Iscritto il: sab feb 09, 2013 8:58 pm
Località: Martellago (ve)

Messaggio da Alby79 »

hareito ha scritto:Ciao minima +3°C max +7°C...
Nulla da segnalare..
Saremo spettatori di una fase gelida bella tosta...
Chissà se riusciremo a vedere anche noi due fiocchi di neve prima della fine di quest'inverno...
CIAO
Hare.
Mi sembra il remake del 2012 ...... Che nervoso ragazzi !!!!!
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

Geloneve ha scritto:Cielo sereno, vento debole da W e temperatura minima di -4,0°c.

Purtroppo sino alle 02:23 (a quell'ora erano ancora ben +1,7°c) il vento è risultato troppo sostenuto e con una componente di favonio alpino che ha limitato il calo termico.
Oggi risulterà una giornata, purtroppo, mite con temperature massime che potranno toccare, localmente, anche i +10°c.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da ENE e temperatura massima di +8,1°c.
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

Previsioni meteo aggiornate al pomeriggio del 04/01/16 per la mia zona.

Dopo il riscaldamento temporaneo di oggi pomeriggio (abbiamo una +4°c ad 850 hpa – circa 1460 m. di quota), si avrà una forte irruzione di aria artica marittima/continentale (non si tratta di Burian come qualcuno scrive) di notevole portata (anche se, certamente, non storica), con la -13°c ad 850 hpa prevista per la mattina del 7 (quindi 17°c in meno ad oggi!).
Tale irruzione sarà favorita da un’elevazione verso Nord Est (Scandinavia) dell’Anticiclone delle Azzorre e, al contempo, dalla presenza di un vortice freddo sull’Est Europa, capace di risucchiare ulteriormente l’aria gelida già in movimento verso sud per merito della sopraccitata spinta dell’Anticiclone delle Azzorre.

Su di noi, però, la curvatura delle correnti sarà anticiclonica e, quindi, il tempo risulterà piuttosto secco (a differenza del centro-sud Adriatico dove si andrà a scavare una depressione, grazie alla quale si avranno abbondanti nevicate).

Quindi, qui c’è da aspettarci qualche debole e locale precipitazione questa notte/domattina a causa dell’ingresso dell’aria fredda che si andrà a scontrare con l’aria più mite pre-esistente. Si tratterrà, però, di precipitazioni piovose in pianura e nevose solo a quota di media collina.

A seguire si avrà un tempo ventoso (da NE) e variabile: non si può escludere qualche possibile debole e locale rovescio nevoso su tutta la Romagna sino in pianura più probabile nella notte del 06 (quindi tra mercoledì e giovedì) e possibile sino alla mattina del 07 (ma, ripeto, la probabilità sarà alquanto bassa e, comunque, si tratterrà solo di nevicate “coreografiche” e non importanti).
Le possibilità di precipitazioni (nevose ovunque da giovedì sera) risulteranno maggiori sull’Appennino e sulla costa (da Ravenna in giù), anche se risulteranno comunque non molto significative.

Molto fredde risulteranno le giornate del 06 e del 07, anche se il picco di freddo assoluto lo si dovrebbe registrare la mattina dell’08 quando potrebbe esserci calma di vento e serenità del cielo (connubio ideale per avere deposito di freddo al suolo), con i valori che, nelle aree più fredde di campagna (se tale connubio verrà rispettato), scenderanno anche sotto la soglia dei -10°c.

A seguire parziale riscaldamento anche se, per l’11, si intravede una chance nevosa per la pianura (entroterra, no coste); manca, però, ancora troppo tempo e, quindi, tale possibilità risulta essere ancora minima.
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8656
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

Cielo sereno, vento debole da W e temperatura minima di -3,5°c (temperatura minima in corso e, quindi, forse, non definitiva).

Buona la discesa termica sino alle 18:38 quando era -0,1°c ma poi, la presenza del vento (ovvia presenza visto l'ingresso dell'aria fredda), ha mantenuto alta la temperatura sino all'1:38 quando erano ancora +2,2°c. Solo a seguire è iniziato il calo termico vero e proprio.
danielerossi50
Messaggi: 2628
Iscritto il: gio dic 18, 2008 9:27 pm
Località: argenta ferrara

Messaggio da danielerossi50 »

Buon giorno..sereno stamane minima -3.3 ..niente di buono per la mia zona solo freddo sterile....tuttaltra cosa per gli adriatici...blizzard in arrivo ..beati loro--- :(
Alby79
Messaggi: 275
Iscritto il: sab feb 09, 2013 8:58 pm
Località: Martellago (ve)

Messaggio da Alby79 »

Meteolive parla di rovesci di neve bagnata nel Veneziano......Ma dove????????
natale2008
Messaggi: 214
Iscritto il: lun gen 02, 2017 11:17 am
Località: Villa d'Asolo (TV) 90 m

Messaggio da natale2008 »

Qui sereno, nuvole a nord dovute al fhoen. Fino a ieri sera la temperatura scendeva bene, alle 21:30 -1,8°. Non so a che ora ha iniziato a spirare il fhoen. Da stamattina fortissime raffiche, mi ha distrutto l'albero di natale in giardino, tutte le piante nei vasi sono cadute. Ho paura che sia cascato anche l'albero in paese, cosa già successo con il fhoen qualche anno fa. Non l'ho mai visto soffiare così forte. Ha alzato le temperature e seccato l'aria, ora 9° e 35 % di umidità.
demeter
Messaggi: 326
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: Laives Bolzano

Seconda passata sulle alpi

Messaggio da demeter »

Questa volta föhn fino nelle vallate più meridionali e bufere di neve a nord lungo la cresta di confine con apporti poco significativi (10-15cm) e molto ventati. Meglio sui versanti esteri.
Temperature decisamente in calo in quota dove raggiungono i - 25°C a 3000m. slm evidentemente l'aria artica continentale è decisamente più fredda quest'anno. Positive le temperature nelle vallate ma non di troppo + 4°C qui a Bolzano.
Ciao a tutti
e copritevi :D :D :D
Avatar utente
hareito
Messaggi: 2559
Iscritto il: ven dic 03, 2010 11:24 pm
Località: DOLO (VE)

Messaggio da hareito »

Alby79 ha scritto:Meteolive parla di rovesci di neve bagnata nel Veneziano......Ma dove????????
A jesolo.....
danielerossi50
Messaggi: 2628
Iscritto il: gio dic 18, 2008 9:27 pm
Località: argenta ferrara

Messaggio da danielerossi50 »

Temperatura sui 4.gradi vento da n.est..qualche nuvola isolata con virghe nevose alla base..come spesso succede ci andrà buca ..peccato..
Rispondi