Nowcasting Autunno 2014 - 1° settembre-30 novembre 2014

Stanza per discutere del nowcasting del centro e del sud Italia (previsioni meteo a breve termine per Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna, Basilicata, Puglia, Campania, Calabria, Sicilia) e per inviare le proprie segnalazioni meteo

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 43082
Iscritto il: mer nov 09, 2011 12:31 pm
Località: Treia-Macerata

Messaggio da gemi65 »

Segnalo il temporale che ieri sera ha interessato la mia zona e quelle limitrofe con pioggia intensa per circa un'ora.
Stamanne cielo sereno e aria rinnovata.
Avatar utente
IMMOTA MANET
Messaggi: 873
Iscritto il: lun dic 14, 2009 11:04 pm
Località: L'Aquila (periferia630mt)

Messaggio da IMMOTA MANET »

Buongiorno a tutti.
Mattinata dal sapore leggermente autunnale, grazie alla fitta nebbia che ricopre l'Aquilano, seppur in un contesto termico ancora decisamente superiore alla media.
Minime a fondovalle sui 6-7 gradi, in pendio sui 9-10.

Immagine
Avatar utente
IMMOTA MANET
Messaggi: 873
Iscritto il: lun dic 14, 2009 11:04 pm
Località: L'Aquila (periferia630mt)

Messaggio da IMMOTA MANET »

Buongiorno a tutti!
Come nelle previsioni, il primo raffreddamento stagionale è arrivato puntuale!
Nell'Aquilano, dopo le nevicate di ieri dai 1000 mt in su, stamane, dopo una notte trascorsa tra annuvolamenti e moderata ventilazione, le minime sono letteralmente precipitate rispetto ai valori fuori scala di solo 2-3 giorni fa.
Un po' ovunque ci si è avvicinati allo zero, ma la regina del freddo stamane è la stazione di Pizzoli Cermone con -3,6 °C.

Immagine
Avatar utente
IMMOTA MANET
Messaggi: 873
Iscritto il: lun dic 14, 2009 11:04 pm
Località: L'Aquila (periferia630mt)

Messaggio da IMMOTA MANET »

Gran Sasso di nuovo sotto evidenti virghe nevose, arriva la ritornante:

Immagine
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 43082
Iscritto il: mer nov 09, 2011 12:31 pm
Località: Treia-Macerata

Messaggio da gemi65 »

La prima neve è sempre un'emozione! Grazie Immota per le belle foto.
Oggi quota neve più alta. Ma intanto il Calderone ha smesso di soffrire.
Avatar utente
IMMOTA MANET
Messaggi: 873
Iscritto il: lun dic 14, 2009 11:04 pm
Località: L'Aquila (periferia630mt)

Messaggio da IMMOTA MANET »

Buongiorno a tutti.
Nottata caratterizzata da cielo coperto nell'Aquilano, in particolar modo nella porzione orientale del territorio.
Le minime ne hanno abbondantemente risentito, mantenendosi in territorio positivo. Valori infatti compresi tra i 2 ed i 4 gradi.
Nella zona ovest qualche apertura occasionale ha consentito al fondovalle di raggiungere per qualche decimo il segno meno.
La situazione attuale vede ancora il cielo coperto da nubi compatte che provengono da est, con temperature alle ore 9:20 circa, di 6/7 gradi.

Immagine
Avatar utente
IMMOTA MANET
Messaggi: 873
Iscritto il: lun dic 14, 2009 11:04 pm
Località: L'Aquila (periferia630mt)

Messaggio da IMMOTA MANET »

Buongiorno a tutti.
Nella tarda nottata, le nubi che da giorni coprivano il cielo dell'Aquilano, si sono dissolte, lasciando spazio al cielo sereno.
Di conseguenza le temperature minime hanno avuto un paio d'ore, per perdere qualche grado rispetto agli ultimi giorni.
In special modo la zona ovest ha sfiorato i -2 (Pizzoli Cermone -1.6° C).
In zona est, ha fatto nuovamente la sua comparsa una fitta nebbia, che però alle 9:30 già si era dissolta.
Ora cielo sereno e leggero foschia.

Immagine
Avatar utente
IMMOTA MANET
Messaggi: 873
Iscritto il: lun dic 14, 2009 11:04 pm
Località: L'Aquila (periferia630mt)

Messaggio da IMMOTA MANET »

Buongiorno a tutti!
Ultimo giorno di ottobre che ci regala diffuse gelate, con minime spesso negative.
A Civita di Bagno minima di -0.2 °C, mentre, in zona ovest, Pizzoli Cermone registra -2.4 °C.
In zona Roio, probabilmente si sono varcati i -5, lo scopriremo, non appena scaricheremo il datalogger.
Da segnalare la fitta nebbia sul fondovalle est, che unita alla temperatura di -1.5 °C (termo-auto), ha regalato una bellissima galaverna.

Immagine
Avatar utente
IMMOTA MANET
Messaggi: 873
Iscritto il: lun dic 14, 2009 11:04 pm
Località: L'Aquila (periferia630mt)

Messaggio da IMMOTA MANET »

Buongiorno e buona domenica a tutti!
Nottata fredda nell'Aquilano, con minime diffusamente sotto lo zero.
Qui a Civita di Bagno -0.7°C e gelata ancora evidente dalla webcam allegata.
Nella zona occidentale spiccano i -5.5°C di Pizzoli Cermone.
Verso le 7 nebbia fitta nella parte più bassa del fondovalle.
Ora cielo terso ed aria ancora frizzante con temperatura sui 4-5 gradi.

Immagine
Avatar utente
IMMOTA MANET
Messaggi: 873
Iscritto il: lun dic 14, 2009 11:04 pm
Località: L'Aquila (periferia630mt)

Messaggio da IMMOTA MANET »

Buongiorno a tutti.
Altra nottata frizzante nell'Aquilano, con cielo sereno, locali nebbie o foschie dense e temperature sotto lo zero. Picco minimo raggiunto nuovamente da Pizzoli Cermone con -5.4°C.
Qui a Civita di Bagno minima di -0.3 °C.
Scatto della webcam all'alba:

Immagine
Avatar utente
IMMOTA MANET
Messaggi: 873
Iscritto il: lun dic 14, 2009 11:04 pm
Località: L'Aquila (periferia630mt)

Messaggio da IMMOTA MANET »

Buongiorno!
Temperature minime in aumento a causa della copertura nuvolosa sopraggiunta nella tarda serata di ieri.
Valori comunque intorno lo zero, con estese gelate sui fondovalle.
Civita si ferma a +1.5°C, mentre Pizzoli Cermone tocca i -1.7°C.
Le altre zone sui 2 gradi circa.
Ora cielo a tratti nuvoloso, con foschia e ventilazione molto debole, in attesa del peggioramento accompagnato dallo scirocco.

Immagine
Avatar utente
IMMOTA MANET
Messaggi: 873
Iscritto il: lun dic 14, 2009 11:04 pm
Località: L'Aquila (periferia630mt)

Messaggio da IMMOTA MANET »

Buongiorno a tutti.
Nottata decisamente mite sull'Aquilano rispetto agli ultimi giorni in cui le gelate erano ormai la regola.
Valori minimi sugli 8-10 gradi con cielo coperto, qualche pioviggine e ventilazione da sud.

Immagine
Avatar utente
IMMOTA MANET
Messaggi: 873
Iscritto il: lun dic 14, 2009 11:04 pm
Località: L'Aquila (periferia630mt)

Messaggio da IMMOTA MANET »

Buongiorno a tutti.
Dopo le piogge intense del pomeriggio di ieri, esauritesi poco prima della mezzanotte con accumulo di 26 mm, nottata con cielo coperto e banchi di nebbia.
Temperature minime scese leggermente rispetto a ieri, ma comunque sopra la media, con valori sui 6-8 gradi.
Temperature alte che hanno fatto cadere pioggia anche in quota, sciogliendo buona parte dell'accumulo nevoso presente fino a ieri sul Gran Sasso.
Attualmente cielo molto nuvoloso ed assenza di precipitazioni, temperatura di +11.6, ur 99%.

Immagine
Avatar utente
IMMOTA MANET
Messaggi: 873
Iscritto il: lun dic 14, 2009 11:04 pm
Località: L'Aquila (periferia630mt)

Messaggio da IMMOTA MANET »

Buongiorno.
Nella notte caduti altri 30 mm circa, 29.7 per l'esattezza. Comprendendo i 46.7 caduti ieri, abbiamo un totale di 76.4 mm, mentre novembre sale a 102.4 mm.
Il 2014 si porta a 979.4 mm, quindi con ogni probabilità anche quest'anno i 1000 mm saranno agevolmente varcati, in barba alle lacunose medie storiche.
Attualmente cade qualche rara goccia ed il cielo risulta coperto con temperature di 10-11 gradi.

Immagine
Avatar utente
IMMOTA MANET
Messaggi: 873
Iscritto il: lun dic 14, 2009 11:04 pm
Località: L'Aquila (periferia630mt)

Messaggio da IMMOTA MANET »

Buongiorno!
Weekend piovoso ed inizio della nuova settimana non da meno qui a L'Aquila, dopo i 4,1 mm della notte e le piogge più intense previste dal pomeriggio.
Con le precipitazioni occorse tra sabato ed oggi (circa 34 mm), il totale di novembre si porta a 137,4 mm, mentre il 2014 varca i 1.000 mm, per la precisione 1.014,2.
Il 2013 (anno più piovoso da quando raccolgo i dati) si fermò a 1.039,4, gli altri due anni completi, ossia il 2011 ed il 2012, chiusero rispettivamente a 909 ed 863 mm, ma c'è da dire che la Oregon di seconda mano che ho avuto da metà 2010 a luglio 2012, da verifiche, risultò sottostimare di un 10-12% circa.
Tornando al nowcasting, il calo delle temperature, ha riportato anche la neve oltre i 1700 mt; stamane minima di 5.7 gradi qui a Civita.

Immagine
Rispondi