Spaghi (dubbi)

Stanza dove i principianti o i meno esperti del forum pongono domande ai più esperti per imparare le principali nozioni della Meteorologia e avvicinarsi a questa scienza affascinante ma un po' ostica.
Cos'è il foehn? I GPT? Una saccatura? Temperature a 850Hpa? Un cuscinetto freddo? Qui troverete molte risposte alle vostre domande!

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
MastroVerzel
Messaggi: 78
Iscritto il: ven ago 21, 2015 9:13 pm
Località: Catania

Spaghi (dubbi)

Messaggio da MastroVerzel »

Navigando nella rete ho incontrato un sito che tramite mappa ti calcola gli spaghi in base alla latitudin e longitudine.
Mi chiedo: ma in questo modo si terrà conto dell'altitudine?
Mi spiego meglio: ho cercato di determinare gli spaghi di Catania, e poi ho cliccato un punto sull'Etna, ma mi da temperature simili alla città.
Ci sono anche 3000 m di dislivello, e lì sopra le temperature possono essere anche intorno allo 0, la notte.
Vi posto i 2 grafici:

Catania:
Immagine

Un punto sull'Etna:
Immagine

Come potete notare, sull'Etna si prevedono temperature simili alla città, addirittura sopra i 30°, cosa impossibile.
Quindi mi chiedevo, se con questo metodo di localizzazione forse, non si tenga conto dell'altitudine.

Grazie per i chiarimenti
:wink:
Peter94
Messaggi: 2518
Iscritto il: sab gen 11, 2014 1:04 pm
Località: Valbelluna (BL)

Messaggio da Peter94 »

Ciao!
Probabilmente, siccome la rete delle coordinate ha una precisione di 0,1°, non si riesce a prendere con precisione le coordinate della cima dell'Etna, quindi ti appaiono le coordinate del punto della "maglia" più vicino.
MastroVerzel
Messaggi: 78
Iscritto il: ven ago 21, 2015 9:13 pm
Località: Catania

Messaggio da MastroVerzel »

Ciao, grazie. Ora ho cliccato altra coordinata e pare essere lievemente più attendibile, ma penso che i 3000 m non li calcola
MastroVerzel
Messaggi: 78
Iscritto il: ven ago 21, 2015 9:13 pm
Località: Catania

Messaggio da MastroVerzel »

Cercando le coordinate precise, va meglio :wink:
Rispondi