MAGGIO 2024 analisi modelli live

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34010
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da picchio70 »

Buongiorno ,
terza decade che non vede campi anticiclonici impossessarsi in maniera convincente
del mediterraneo .
Rimangono condizioni atte a disturbi da flussi ciclonici
con gli anticicloni che tendono a prediligere l'Europa settentrionale


Immagine
Immagine

Tant'è che le proiezioni vedono un surplus precipitativo

Immagine

Questi aspetti rimarcano il trend che vede il fenomeno dell'estremizzazione amplificarsi .
Già in passato diversi studi mettevano in evidenza come i pattern tendano sempre più a divenire
bloccanti , e come la consueta variabilità meteorologica diminuisca.
Velocità di gruppo e di fase delle onde di rossby che tendono a rallentare amplificando
condizioni di disagio, o attraverso lunghi periodi di caldo e siccità , oppure con altrettanto
periodi molto piovosi e umidi, ulteriormente amplificati dal calore atmosferico e dal conseguente
aumento del vapore / energia disponibile anche per questa dissipazione del nino .
Climatico
Messaggi: 353
Iscritto il: dom giu 16, 2019 8:56 pm
Località: Genova (GE)

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da Climatico »

Secondo voi quindi per avere una rimonta anticiclonica se ne riparla a inizio giugno?
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34010
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da picchio70 »

Climatico ha scritto: ven mag 17, 2024 7:23 am Secondo voi quindi per avere una rimonta anticiclonica se ne riparla a inizio giugno?
Buongiorno, qui non è questione di " secondo me o te " , noi possiamo
solo raccontare ciò che i centri di calcolo ritengono più probabile, affidandoci
alle elaborazioni che ci vengono mostrate .
Ad oggi si vede questo e di questo si discute come linea generale , poi i GM
ci daranno le indicazioni previsionali di volta in volta .😉
CLEMENZA
Messaggi: 113
Iscritto il: mer gen 31, 2024 12:37 pm
Località: Gubbio (Pg) 500mt

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da CLEMENZA »

Intanto per 8-10 giorni (step presumibile, non certo) avremo che fare con questa situazione di cut-off semi-stazionario e riproposto dalla reiterazione azzorriana a ponte verso nordest, in tentativo di fase con l'hp in area scandinava.
Già intorno a lunedì una cresta azzorriana andrà a spingersi fino al Mar di Norvegia, "rimpiazzando" la precedente cella di hp; poi ancora spinte azzorriane a ponte verso nordest.
Vedremo fino a quando continuerà questo schema, in base a momento angolare, velocità di gruppo e di fase, cui accennava Picchio.
maurizio-boscaro
Messaggi: 190
Iscritto il: mar lug 24, 2018 5:41 pm
Località: chioggia

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da maurizio-boscaro »

Buongiorno
Oggi GEFS vede un entrata più a sud, non è da scartare questa ipotesi vedremo i prossimi aggiornamenti
Immagine
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34010
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da picchio70 »

Ecmwf mostra il passaggio a NAO+
Vedremo nei prossimi aggiornamenti se andrà veramente a concretizzarsi .
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34010
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da picchio70 »

Buongiorno ,
anche stamane ecmwf mostra segnali per un cambio pattern in nao positiva,
sarebbe consequenziale alle prerogative già esposte riguardo al lag mjo e momento angolare .
Condizione che da un lato ripristinerebbe condizioni meteo più asciutte al nord e ad ovest ,
e dall'altro aprirebbe a qualche chanches piovosa al centro e magari anche al sud .

Immagine
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34010
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da picchio70 »

Altre 24/36 ore potenzialmente pericolose , potrebbero essere quelle tra lunedì e martedì
per l'ingresso di un nuovo fronte perturbato.
Anche in questo frangente non sono escluse possibili criticità .

Immagine
Immagine

Immagine
maurizio-boscaro
Messaggi: 190
Iscritto il: mar lug 24, 2018 5:41 pm
Località: chioggia

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da maurizio-boscaro »

Buongiorno
la situazione si fa pesante per la mia zona il NORD EST
previsti altri temporali di forte intensità
i modelli continuano a cancellare qualsiasi tentativo cambiamento,
Immagine
Climatico
Messaggi: 353
Iscritto il: dom giu 16, 2019 8:56 pm
Località: Genova (GE)

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da Climatico »

Sì, sono mesi che cancellano tutto, ormai questo pattern andrà avanti ben oltre i primi di giugno. Gfs vedeva una rimonta africana ma l ha già fatta sparire, ecmwf vede sempre la solita rimonta dopo le 144h da ormai 10 gg almeno. Penso che chi vuole sole e stabilità o anche solo uscire senza giacca dovrà mettersi il cuore in pace per quest'anno, dispiace per alcune aree del Nord che potrebbero essere sotto a nubifragi e temporali violenti probabilmente fino a tempo indeterminato, di sicuro per 8-10 gg
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34010
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da picchio70 »

Buongiorno e buona domenica al forum.
Circolazione che anche per la prossima settimana rimane abbastanza attiva e turbolenta
nel Mediterraneo , attivando altri fenomeni particolarmente intensi .
Le temperature dovrebbero mantenersi più o meno sulla linea mediale stagionale , con
possibile sopramedia scendendo verso sud .
Successivamente i centri di calcolo ritengono probabile un rinforzo della zonalità derivante
da una buona attività d'onda che si protrae , ma il canale polare atlantico dovrebbe via via
indebolirsi a scapito dell'avanzamento dell'anticiclone che tenderà ad accostarsi maggiormente .
Di conseguenza vanno attenuandosi le correnti sciroccali e libecciali e dovrebbero prevalere quelle più
meridiane dal 1 quadrante con l'instabilità che avanza verso est .

Immagine
Immagine
Climatico
Messaggi: 353
Iscritto il: dom giu 16, 2019 8:56 pm
Località: Genova (GE)

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da Climatico »

Quindi sostanzialmente sarebbe possibile un avvicinamento dell anticiclone e una risoluzione di questa situazione di blocco?
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34010
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da picchio70 »

Climatico ha scritto: dom mag 19, 2024 8:30 am Quindi sostanzialmente sarebbe possibile un avvicinamento dell anticiclone e una risoluzione di questa situazione di blocco?
Dal prossimo fine settimana dovrebbe essere così , poi vediamo se dura .

Immagine

Le ssta non sono prodrome ad una instaurazione decisa dell'anticiclone in EA,
anticiclone che potrebbe accostarsi maggiormente al continente nord americano , mentre
le acque calde potrebbero favorire l'inserimento di cavi d'onda o strutture cicloniche in cutt off

Immagine

Poi la fortuna o sfortuna farà il resto.
Serenovariabile
Messaggi: 310
Iscritto il: gio set 30, 2021 6:11 pm
Località: Legnano

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da Serenovariabile »

Nelle carte a lungo termine si vede sì un ripristino di un regime anticilonico. Ma con venti occidentali piuttosto vivaci che dovrebbero inibire risalite subtropicali.
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34010
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da picchio70 »

Buongiorno,
circolazione che tende ad uno scand+ in Critical line ( rottura d'onda )

Immagine


Condizioni che apre ad imbucate.
Nel frattempo si apre un'altra fase molto complicata per la formazione di un minimo depressionario
sul centro Italia incentivato dalla precedente ciclogenesi afro mediterranea , alimentata
da un nuovo contributo atlantico .
Contrasti molto accesi e genesi di temporali anche forti e relative criticità ad iniziare dal nord .
Bloccato