Gli anni '70 dal ' punto di vista ' climatico , storico e relativi estremi

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

robert
Messaggi: 4792
Iscritto il: mar mar 29, 2011 3:26 pm
Località: napoli

Messaggio da robert »

Per lo Stato dell Alabama ( USA ) DATI dal 1895

in questo decennio , gli anni '70 del XX secolo , si e' registrato l annata in assoluto piu fredda

la FREDDA Annata del 1976

Periodo in cui in Italia si sono registrate anche la serie di Estati in assoluto tra le piu FRESCHE e piovose Estati del 1976 , 1977 , 1978 , 1979
robert
Messaggi: 4792
Iscritto il: mar mar 29, 2011 3:26 pm
Località: napoli

Messaggio da robert »

In Inghilterra c'e un Inverno storicamente MITE , in assoluto tra i piu caldi

il Caldo Inverno '73/1974

Quel Inverno del 1974 e' nella TOP FIVE Inverno tra i piu caldi della storia in Inghilterra , dati dal 1869

Un Inverno '73/1974 anche senza neve

Inoltre , secondo i dati CET uno dei 9 inverni PIÙ CALDI della serie storica iniziata in the middle of the Little Ice Age nel 1659

Come anche in Europa durante gli anni '70 prevalgono inverni piu miti o nella media di quel periodo ( climatica 1961/1990 )

In Italia particolarmente Miti inverni del 1972 , 1974 , 1977 in cui c'e stato un Febbraio 1977 simil primaverile

Inverno MITE del 1977 che ha anticipato una delle ondate piu gelide nel Nord Europa nel inverno '78/1979 ,

con temperature glaciali tra Dicembre 1978 e Gennaio 1979

Immagine
robert
Messaggi: 4792
Iscritto il: mar mar 29, 2011 3:26 pm
Località: napoli

Messaggio da robert »

Gli anni '70 contraddistinti per le estati piu fresche ed anche per Inverni nel complesso piu miti , esempio un Inverno fra i piu miti/caldi nel 1977

Ma da alcuni eventi eccezionalmente gelidi e Nevosi , come l ondata gelida e nevosa nella prima decade di Marzo 1971 ( Inverno Astronomico )
e l intensa e duratura ondata fredda/gelida e nevosa nel Gennaio 1979

Di rilievo storico anche un inizio Inverno Meteorologico gelido in particolare per il Nord Italia,
inizio Dicembre glaciale per il Nord Italia nel Dicembre 1973

Esattamente 50 anni fa , era l inizio Dicembre del 1973 , e' stata in assoluto una delle piu intense ondate gelide relativamente la prima decade di Dicembre

Con temperature minime tra i --7 C. / -- 10 C. di Torino , Milano, Piacenza , in generale in pianura Padana , e -- 12 C. di Trento ,
il Nord Italia interessato da intense gelate

Immagine
robert
Messaggi: 4792
Iscritto il: mar mar 29, 2011 3:26 pm
Località: napoli

Re: Gli anni '70 dal ' punto di vista ' climatico , storico e relativi estremi

Messaggio da robert »

Uno dei mesi Febbraio piu Caldi in Italia concomitante un evento El Nino , il caldo Febbraio 1977 che appartiene anche ad uno degli inverni piu miti

mentre in Italia nella prossima decade , terza decade di Febbraio 2024 ci sara' un graduale cambiamento con condizioni meteo piu fredde con piogge

nella terza decade di Febbraio 1977 invece un intensa ondata calda interessa l Italia con temperature massime quasi " estive " max. oltre i + 20 e + 25 C. in particolar al centro sud Italia
Immagine
robert
Messaggi: 4792
Iscritto il: mar mar 29, 2011 3:26 pm
Località: napoli

Re: Gli anni '70 dal ' punto di vista ' climatico , storico e relativi estremi

Messaggio da robert »

La Storica Ondata gelida e Super Nevosa fin sulle spiagge della prima decade di Marzo del 1971

basta solo osservare questo grafico per comprendere l entita' di quella eccezionale ondata glaciale e altrettanto le abbondanti nevicate in particolare al Centro Sud Italia

Il Golfo di Napoli in questi giorni tra il 3 e 7 Marzo 1971 sembrava una localita " Scandinava " , neve abbondante sulle coste , Vesuvio e Monte Faito come colossi Alpini Ghiacciati .

Immagine
robert
Messaggi: 4792
Iscritto il: mar mar 29, 2011 3:26 pm
Località: napoli

Re: Gli anni '70 dal ' punto di vista ' climatico , storico e relativi estremi

Messaggio da robert »

Aprile 1973 il piu freddo , con ondate fredde/gelida e nevose tipicamente invernali ,
neve a quote collinari

Immagine
robert
Messaggi: 4792
Iscritto il: mar mar 29, 2011 3:26 pm
Località: napoli

Re: Gli anni '70 dal ' punto di vista ' climatico , storico e relativi estremi

Messaggio da robert »

I primi anni '70 del XX secolo , annate tra le piu fresche , il clima iniziava ad essere condizionato dal fattore antropico
in quel epoca la popolazione mondiale era di circa 3 miliardi e mezzo di abitanti

dopo oltre 50 anni la popolazione modiale e' oltre il doppio di allora , con l esponeziale sviluppo urbanistico , industriale , l abnorme cambiamento del uso del suolo , che contribuisce ad alterare i dati terrestri .

Nei primi anni '70 , nonostante il rilevante incremento degli edifici , delle industrie , ancora si sentivano i profumi dei giardini quello che ancora restava ,
i sensori , le stazioni meteo , registravano dati di temperature molto meno alterate e " corrotte " dal progresso tecnologico , urbanistico , ect.

Le isole di calore che nei decenni successivi hanno ulteriormente condizionato i dati in tutti i continenti, la temperatura media gobale inizia ad aumentare in particolare dagli anni '80 come tutti i piu autorevoli enti climatici indicano , il trend al rialzo appunto ormai alterato dal contributo antropico dopo oltre 50 anni .
Adesso ' attrezzare ' le grandi metropoli e megalopoli contro i cambiamenti climatici probabilmente occorrerebbero altrettanto oltre 50 anni .

Intanto la temperatura Media globale aumenta , gia nel 1979 a Ginevra nella conferenza mondiale sul clima si discuteva delle problematiche ambientali e climatiche , sono passati 45 anni
nel 1992 a Rio ,
Come anche nel 2007 nel quarto rapporto AR4 si indicava la necessita' di ridurre le emissioni di origine antropiche ,
nel 2013 nel quinto rapporto AR5,
e recente il sesto rapporto , ma la temperatura continua ad umentare con una media di circa + 0, 2 per ventennio ,e molto piu rilevante concomitanti eventi El Nino di rilievo ( evento Naturale )
come Naturali lo sono gli eventi Geologici e Astronomici che potrebbero scovolgere il clima in pochi decenni e forse anche in pochi anni .
Come la storia mostra e' accaduto nel passato , esempio nel 1815 , 1883 , 1991 ,

Il clima nei decenni cambia sempre , la certezza adesso e' che fa mediamente piu caldo rispetto a 50 anni fa , e non ci vuole uno scienziato per comprendere come il clima e' cambiato in questi decenni , basta osservare e registrare le temperature medie delle stagioni da decenni
esempio Aprile 2024 nonostante il freddo e nevicate a quote relativamente basse e' cmq. risultato superiore la media climatica di riferimento per una prima parte molto calda ,
Se nei primi anni '70 registravo temperature medie mensili di Aprile tra i + 12 e + 14 C. , nel 2024 Aprile e' stata di 15,5 C. figuriamoci come e' stato Aprile 2018 in assoluto il piu caldo simil estivo

Informazione e consapovolezza , dopo inverni divenuti simil primaverili , estati non ne parliamo simil sahariane , il clima e' mutato
ci sono alcune zone del Globo dove il clima non ha subito un cambiamento cosi rilevante come e' stato per l Europa , ma in particolare proprio per Il Mediterraneo dove rispetto agli anni '70 adesso le temperature sono mediamente piu calde anche di oltre + 2 C.
Rispondi