A che temperatura l'acqua bollente congela istantaneamente ?

Una stanza per fare discussioni scientifiche:
La tettonica (terremoti, deriva dei continenti, pericolosità del sottosuolo, risorse, ecc);
L'astronomia (comete, pianeti, vita fuori dalla terra, mete per il futuro, ecc);
La fisica (dall'effetto Coriolis, alla legge dei gas perfetti, alle interazioni pressione-temperatura-volume, alle forze in gioco in una tempesta, forze dinamiche, elettriche, termiche, ecc);
Flora e fauna (dai funghi di stagione, ai coralli dei mari temperati: si formerà una barriera corallina anche nel Mediterraneo? Dai batteri su Marte agli adattamenti nei secoli di piante e animali, dalla scomparsa dei dinosauri alla scoperta del corallo nero nei fondali della Calabria, ecc.).

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
Avatar utente
Supergelo
Forumista senior
Messaggi: 7360
Iscritto il: sab gen 18, 2020 11:25 am
Località: Forte dei marmi ( lu ) 2m

A che temperatura l'acqua bollente congela istantaneamente ?

Messaggio da Supergelo »

Mi pongo questo quesito da un po di tempo, e in rete non riesco a trovare informazioni, se non quelle che già sò come - 40 o - 50 gradi, ma mi chiedo se sia possibile anche a temperature superiori
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Re: A che temperatura l'acqua bollente congela istantaneamente ?

Messaggio da ventomoderato »

Supergelo ha scritto:Mi pongo questo quesito da un po di tempo, e in rete non riesco a trovare informazioni, se non quelle che già sò come - 40 o - 50 gradi, ma mi chiedo se sia possibile anche a temperature superiori
Qualche anno fa in russia hanno tentato di buttare l acqua bollente da un balcone e di trasformava già in ghiaccio ancora prima di toccare terra. Penso che già sui -30 possa avvenire tale fenomeno
Avatar utente
Lucas.
Messaggi: 119
Iscritto il: lun dic 14, 2020 6:31 pm
Località: Borgo San Dalmazzo(CN)

Messaggio da Lucas. »

Secondo qualche esperto, se la temperatura dell'aria va sopra i -30 °C diventa più difficile la trasformazione "istantanea", lo stesso vale se l'acqua scende sotto i 90 °C circa. Dipende poi anche dalla struttura dell'acqua stessa, per esempio una palla d'acqua si trasforma più difficilmente di un getto d'acqua spray o in forma di aerosol, in questi ultimi casi si può trasformare anche a -10 °C. In ogni caso, intorno ai -60/65 °C l'acqua congela, anche a pressioni bassissime.

👋👋
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 33985
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »


Ragazzi c'è gia il td atto a porsi domande
scientifiche, non ne apriamo uno ogni qual volta
ci viene in mente qualcosa sennò diventa dispersivo
poi attingere alle notizie.
Rispondi