le anomalie termiche settimanali e mensili

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
Avatar utente
occhiobarico
Messaggi: 2672
Iscritto il: lun gen 15, 2007 4:29 pm
Località: ciampino

Messaggio da occhiobarico »

Avatar utente
occhiobarico
Messaggi: 2672
Iscritto il: lun gen 15, 2007 4:29 pm
Località: ciampino

Messaggio da occhiobarico »

Anomalie prima settimana di febbraio:
https://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/ ... wctan1.png
alx87
Forumista senior
Messaggi: 8296
Iscritto il: gio lug 01, 2010 10:07 am
Località: Terrazzano di Rho (MI)

Messaggio da alx87 »

Temperature medie a Milano Linate nella prima decade di Febbraio
min +0.6° (+0.7°)/ +8.7° (+1.0°)
Mancano i dati del giorno 5, a vedere dai dati delle stazioni limitrofe stimerei una minima tra 0° e -1° e una massima sugli 11°.

Complessivamente un leggero sopramedia generalizzato, temperature tipiche di un Febbraio più avanzato rispetto alla prima decade che ha ancora valori pienamente invernali, specie nelle minime.

Seconda decade che sta partendo per la tangente nelle massime, che ieri hanno superato anche i 15° assumendo connotati tipici di fine Marzo/inizio Aprile, le minime resistono su livelli tipici del periodo scendendo ancora intorno a zero o poco sopra.
Avatar utente
lities
*Forumista TOP*
Messaggi: 10896
Iscritto il: mar feb 05, 2013 7:12 pm
Località: cantoira (to) 800 m. slm

Messaggio da lities »

Ad oggi l'anomalia di febbraio a già sorpassato i +2° di anomalia... figuriamoci.
Visto l'andazzo il record da battere, come media mensile di febbraio dal 2002, sono il 2007 e 2017, rispettivamente con una media di +3.2°!
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 13991
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Immagine
Anomalie europee dal 1 febbraio ad oggi
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8608
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Faenza centro - 35 m.

Messaggio da geloneve »

.Dati, statistiche ed analisi febbraio ed inverno 2019.

Stazione meteo di San Biagio (RA).


Media temperature minime: -1,2°c;
media temperature massime: +13,5°c;
media temperature: +5,6°c;

temperatura minima più bassa: -4,9°c (13);
temperatura minima più alta: +2,3°c (1);
temperatura massima più bassa: +5,8°c (2);
temperatura massima più alta: +20,8°c (27);

giorni con temperature massime >+10°c: 21;
giorni con temperature minime <0>=1,0 mm): 4;
pressione più bassa: 992,5 mb (1);
pressione più alta: 1036,8 mb (24);
media pressione: 1021,7 mb;
media vento: 3,6 km/h SE;
raffica massima di vento: 56,2 km/h SSW (23);
media umidità relativa: 75%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/N ... MO0219.txt

Di seguito il confronto con gli altri mesi di febbraio.
Immagine

Mese mitissimo e secchissimo.
La temperatura media delle massime è risultata la più alta da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010) mentre la media delle temperature minime è risultata sotto media solo grazie alla serenità quasi perenne del cielo. Comunque sia la media della temperatura media è risultata superiore alla media storica (ovviamente) ma non la più calda in assoluto. Da segnalare i +20,8°c del 27/02 che risultano essere la terza volta che a febbraio si raggiunge la soglia dei +20°c (il record spetta al 29/02/12 con +20,9°c; da aggiungere, poi, i +20,0°c del 28/02/19). Da segnalare come dal giorno 06 solo 2 volte le temperature massime siano rimaste sotto alla soglia dei +10°c.

Mese secchissimo: mai a febbraio è piovuto così poco e dal giorno 04 solo una volta è piovuto (molto poco).
Mese molto secco anche a livello di umidità, con frequenti casi di phoen alpino e, praticamente, quasi assenza di nebbia.

Non risulta il mese di febbraio in assoluto più caldo come temperature medie da quando ho la stazione meteo (peggio sono andati ill 2017, 2016 e l'orribile 2014) ma rimane comunque orribile (la sensazione di caldo ancor più esagerato è stata causata dalla quasi assenza di piogge e delle temperature massime esagerate, bilanciate solo in parte da quelle minime).

A livello di inverno, invece, diciamo che nel complesso si merita un 4,5 di voto. Dicembre era partito bene con nebbia, una nevicata da 8,5 cm e freddo discreto. Gennaio aveva continuato bene come freddo e nebbia ma si è un po' perso verso la fine, con tantissime occasioni di neve perse per un nulla mentre febbraio è stata un'oscenità. Nessuna temperatura minima estrema o, comunque, degna di nota.
Poca pioggia. Totale neve 11,0 cm.
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 13991
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

geloneve ha scritto:.Dati, statistiche ed analisi febbraio ed inverno 2019.

Stazione meteo di San Biagio (RA).


Media temperature minime: -1,2°c;
media temperature massime: +13,5°c;
media temperature: +5,6°c;

temperatura minima più bassa: -4,9°c (13);
temperatura minima più alta: +2,3°c (1);
temperatura massima più bassa: +5,8°c (2);
temperatura massima più alta: +20,8°c (27);

giorni con temperature massime >+10°c: 21;
giorni con temperature minime <0>=1,0 mm): 4;
pressione più bassa: 992,5 mb (1);
pressione più alta: 1036,8 mb (24);
media pressione: 1021,7 mb;
media vento: 3,6 km/h SE;
raffica massima di vento: 56,2 km/h SSW (23);
media umidità relativa: 75%.


http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/N ... MO0219.txt

Di seguito il confronto con gli altri mesi di febbraio.
Immagine

Mese mitissimo e secchissimo.
La temperatura media delle massime è risultata la più alta da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010) mentre la media delle temperature minime è risultata sotto media solo grazie alla serenità quasi perenne del cielo. Comunque sia la media della temperatura media è risultata superiore alla media storica (ovviamente) ma non la più calda in assoluto. Da segnalare i +20,8°c del 27/02 che risultano essere la terza volta che a febbraio si raggiunge la soglia dei +20°c (il record spetta al 29/02/12 con +20,9°c; da aggiungere, poi, i +20,0°c del 28/02/19). Da segnalare come dal giorno 06 solo 2 volte le temperature massime siano rimaste sotto alla soglia dei +10°c.

Mese secchissimo: mai a febbraio è piovuto così poco e dal giorno 04 solo una volta è piovuto (molto poco).
Mese molto secco anche a livello di umidità, con frequenti casi di phoen alpino e, praticamente, quasi assenza di nebbia.

Non risulta il mese di febbraio in assoluto più caldo come temperature medie da quando ho la stazione meteo (peggio sono andati ill 2017, 2016 e l'orribile 2014) ma rimane comunque orribile (la sensazione di caldo ancor più esagerato è stata causata dalla quasi assenza di piogge e delle temperature massime esagerate, bilanciate solo in parte da quelle minime).

A livello di inverno, invece, diciamo che nel complesso si merita un 4,5 di voto. Dicembre era partito bene con nebbia, una nevicata da 8,5 cm e freddo discreto. Gennaio aveva continuato bene come freddo e nebbia ma si è un po' perso verso la fine, con tantissime occasioni di neve perse per un nulla mentre febbraio è stata un'oscenità. Nessuna temperatura minima estrema o, comunque, degna di nota.
Poca pioggia. Totale neve 11,0 cm.
Da te è il quarto più caldo dal 2010 (secondo la temperatura media mensile)
Avatar utente
giulys
Forumista senior
Messaggi: 8087
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: Torino - Lucento

Messaggio da giulys »

Febbraio a Torino Caselel si è chiuso a quasi +3° dalla media 71/2000
Anomalia di ben +5° nelle massime
e di quasi 1° nelle minime
Rio

Messaggio da Rio »

Secondo https://www.nsstc.uah.edu queste, sono le anomalie di temperatua, rilevate in ambito Globale.


Febbraio 2019


Immagine



Chiedo alla Moderazione: in caso di errata collocazione del post,
di effettuare la specifica rimodulazione, sul post pertinente a tale News.
freddopungente
*Forumista TOP*
Messaggi: 11253
Iscritto il: mar lug 28, 2015 11:26 am
Località: roma

Messaggio da freddopungente »

Viva le dolomiti ha scritto:Immagine
Anomalie europee dal 1 febbraio ad oggi
poco da commentare se non che l'inverno in Europa e soprattutto in Italia è finito il 31 gennaio e i "ridicoli" hanno avuto ragione...
Rio

Messaggio da Rio »

freddopungente ha scritto:
Viva le dolomiti ha scritto:Immagine
Anomalie europee dal 1 febbraio ad oggi
poco da commentare se non che l'inverno in Europa e soprattutto in Italia è finito il 31 gennaio e i "ridicoli" hanno avuto ragione...
Queste sono invece della NCEP reanalysis

Immagine
Avatar utente
lities
*Forumista TOP*
Messaggi: 10896
Iscritto il: mar feb 05, 2013 7:12 pm
Località: cantoira (to) 800 m. slm

Messaggio da lities »

A conferma di un febbraio DISASTROSO, così come gran parte dell'inverno, salvo limitati settori dell'Italia meridionale.
https://www.meteolive.it/news/In-primo- ... lia/77841/
Tein80
Messaggi: 2888
Iscritto il: sab mag 31, 2014 8:53 pm
Località: Padova

Messaggio da Tein80 »

Robertino ha scritto:telecuscino ho detto che la carta è fasulla perchè il sito cnr ha problemi, se ci vai adesso addirittura fa vedere quadratini tutti azzurri poi sotto però scrive anomalia di febbraio +1.38
io non parlo mai a vanvera, ricordatelo
clicca sul link e guarda cosa propone

http://www.isac.cnr.it/climstor/climate ... h_TMM.html
Riporto qui...a me se clicco il link dà la stessa carta che aveva messo iniestas, ovvero forte anomalia termica positiva al nord, sempre meno verso sud fino ad arrivare al sottomedia in Sicilia. E devo dire che leggendo i commenti dei vari forumisti la cosa coincida con quanto effettivamente avvenuto
Rio

Messaggio da Rio »

Tein80 ha scritto:
Robertino ha scritto:telecuscino ho detto che la carta è fasulla perchè il sito cnr ha problemi, se ci vai adesso addirittura fa vedere quadratini tutti azzurri poi sotto però scrive anomalia di febbraio +1.38
io non parlo mai a vanvera, ricordatelo
clicca sul link e guarda cosa propone

http://www.isac.cnr.it/climstor/climate ... h_TMM.html
Riporto qui...a me se clicco il link dà la stessa carta che aveva messo iniestas, ovvero forte anomalia termica positiva al nord, sempre meno verso sud fino ad arrivare al sottomedia in Sicilia. E devo dire che leggendo i commenti dei vari forumisti la cosa coincida con quanto effettivamente avvenuto

Nuovamente con la storia delle medie.... il CNR. fa anchessa una amalgama di dati, qualcosa in loro possesso (come statistica), ma il resto sono AMMEricani.


http://www.isac.cnr.it/climstor/climate_news.html

I dati utilizzati per produrre i bollettini sul clima sono costituiti da un insieme di dati di archivi secolari, provenienti dagli storici osservatori meteorologici italiani, istituiti in Brunetti et al (2006) aggiornati con i dati del Global Surface Summery of Day (GSOD), che comprende Dati della stazione Aeronautica Militare Italiana e ENAV.
Al giorno d'oggi, molti degli osservatori meteorologici italiani storici sono chiusi e per quelli ancora funzionanti è difficile ottenere dati in modo automatico e quasi in tempo reale. Per questo motivo, i record degli Osservatori storici, quando possibile, sono stati fusi con la moderna rete Air Force per ottenere una serie aggiornabile quasi in tempo reale e automaticamente tramite la rete GSOD gestita da NCDC / NOAA.
L'intero set di dati (sia una serie unita che non una serie) è stato omogeneizzato con tecniche statistiche per eliminare tutti i segnali non climatici dovuti alla cronologia delle stazioni (cambiamenti negli strumenti, strumenti / rilocazione delle stazioni, cambiamenti nelle osservazioni, ecc. ). Vedi Brunetti et al. (2006) per i dettagli sull'omogeneizzazione dei dati e Venema et al. (2012) per i dettagli sulle prestazioni delle tecniche di omogeneizzazione utilizzate principalmente.
L'omogeneizzazione è un passo necessario per fornire alle serie temporali un segnale a lungo termine il più vicino possibile al segnale del clima reale.
Le figure mostrano il set di dati con simboli diversi per le stazioni che vengono aggiornate quasi in tempo reale e le stazioni non aggiornate.
CONVERSIONE IN ANOMALIE
Le stazioni sono situate a diverse altezze e i valori assoluti di temperatura e precipitazione presentano forti gradienti spaziali. Per questo motivo, i cambiamenti nella disponibilità dei dati possono portare a bias durante la media tra serie di stazioni di diversa lunghezza.
Un esempio: se misuriamo le registrazioni della temperatura di tre stazioni con diversi valori di temperatura media (ad esempio una stazione situata in mare, una a 1000m slm e la terza a 2000m slm) e con record di stazione di lunghezza diversa, la serie media risultante sarà polarizzato positivamente quando la stazione più fredda non ha dati e polarizzata negativamente quando la stazione più calda non ha dati.
Per evitare pregiudizi che potrebbero derivare da questi problemi, le serie mensili di temperatura e precipitazione sono ridotte a anomalie (deviazione dalla media per la temperatura e rapporto per le precipitazioni) dal periodo con la migliore copertura (1971-2000).
Poiché molte stazioni non hanno registrazioni complete per il periodo 1971-2000, è stata sviluppata una tecnica di riempimento dei gap per stimare le medie del 1971-2000 dai record vicini (vedi Brunetti et al., 2006 ).
I record della stazione convertiti in anomalie vengono quindi interpolati su una griglia regolare.
METODO DI GRIDDING
La griglia ha una risoluzione di un grado, sia in latitudine che in longitudine, ed è stata realizzata con una tecnica di interpolazione basata su un peso radiale e un termine angolare.
Il termine radiale è stato realizzato con una funzione di ponderazione gaussiana con la seguente forma:

con

dove corro lungo le stazioni e è la distanza tra la stazione i e il punto della griglia (x, y) . Con questa scelta del parametro c , abbiamo pesi di 0,5 per distanze di stazione uguali a 1/4 dal punto della griglia che vogliamo calcolare.
è definita come la distanza media di un punto della griglia dal suo successivo ottenuto aumentando sia la longitudine che la latitudine di un passo della griglia (è una sorta di lunghezza media della diagonale della griglia della griglia).
Per una risoluzione di griglia di 1 grado (come in questo caso) il il parametro è di circa 130 km.
Il termine angolare tiene conto della separazione geografica tra i siti con serie temporali disponibili. Ha la seguente forma:

dove è la separazione angolare delle stazioni i e l con il vertice dell'angolo definito nel punto di griglia (x, y).
Il peso finale è il prodotto dei termini radiale e angolare.
Ogni punto della rete è stato calcolato in una delle seguenti condizioni: i) un minimo di due stazioni a una distanza inferiore a o ii) almeno una stazione a una distanza inferiore a . Il calcolo del valore della griglia (una volta soddisfatte le condizioni di cui sopra) è stato quindi eseguito considerando tutte le stazioni entro una distanza di .
LA SERIE SIGNIFICATIVA NAZIONALE
I media medi nazionali sono stati ottenuti calcolando la media di tutte le grid box sul territorio italiano e non delle anomalie della stazione.
La ragione è la seguente:
La disponibilità dei dati delle stazioni non è in genere sufficiente a garantire una distribuzione uniforme delle stazioni su una rete. Tuttavia, calcolando la media delle anomalie delle stazioni all'interno di regioni di dimensioni simili (caselle della griglia) e quindi calcolando la media di tutte le medie della griglia, è possibile calcolare un'anomalia dell'intera regione più rappresentativa.
Ciò rende la media della casella di griglia superiore semplicemente prendendo la media di tutte le stazioni nel dominio. Una rete di 1000 stazioni potrebbe teoricamente avere 700 stazioni nella metà settentrionale del dominio e 300 stazioni nella metà meridionale. Una media semplice delle stazioni potrebbe facilmente creare un pregiudizio nella media a livello di dominio per quelle stazioni nel nord.
RIFERIMENTI
M. Brunetti, M. Maugeri, F. Monti, T. Nanni; 2006. Variabilità della temperatura e delle precipitazioni in Italia negli ultimi due secoli da serie temporali strumentali omogeneizzate. International Journal of Climatology, 26, 345-381.
Venema VKC, O. Mestre, E. Aguilar, I. Auer, JA Guijarro, P. Domonkos, G. Vertacnik, T. Szentimrey, P. Stepanek, P. Zahradnicek, J. Viarre, G. Müller-Westermeier, M. Lakatos, CN Williams, MJ Menne, R. Lindau, D. Rasol, E. Rustemeier, K. Kolokythas, T. Marinova, L. Andresen, F. Acquaotta, S. Fratianni, S. Cheval, M. Klancar, M. Brunetti, C. Gruber, M. Prohom Duran, T. Likso, P. Esteban e T. Brandsma; 2012. Benchmark degli algoritmi di omogeneizzazione per i dati mensili. Clima del passato, 8, 89-115, doi: 10.5194 / cp-8-89-2012.

Questo link, (sotto) è dove reperiscono i dati e amalgano con i loro.


Global Summary of the Day (GSOD)

https://www7.ncdc.noaa.gov/CDO/cdoselec ... regionabbv

Dopo accettate le condizioni.. segliete lo Stato e poi vi sbizzarite.

Penso ...dobbiate convertire da Fahrenheit a Celsius :roll:


ma forse mi sbaglio :roll:
turbo_dif
Forumista senior
Messaggi: 6063
Iscritto il: lun lug 09, 2012 9:11 am
Località: roma - settecamini

Messaggio da turbo_dif »

Tein80 ha scritto:
Robertino ha scritto:telecuscino ho detto che la carta è fasulla perchè il sito cnr ha problemi, se ci vai adesso addirittura fa vedere quadratini tutti azzurri poi sotto però scrive anomalia di febbraio +1.38
io non parlo mai a vanvera, ricordatelo
clicca sul link e guarda cosa propone

http://www.isac.cnr.it/climstor/climate ... h_TMM.html
Riporto qui...a me se clicco il link dà la stessa carta che aveva messo iniestas, ovvero forte anomalia termica positiva al nord, sempre meno verso sud fino ad arrivare al sottomedia in Sicilia. E devo dire che leggendo i commenti dei vari forumisti la cosa coincida con quanto effettivamente avvenuto

avranno sistemato. Tutto rosso a parte la sicilia. Febbraio incommentabile
Rispondi